[DISCUSSIONE] Nitecore MH2C

Parliamo qui di torce Inc e Led
Koten
Messaggi: 98
Iscritto il: 01/11/2014, 12:12
Località: Busto Arsizio

Re: [RECENSIONE] Nitecore MH2C

Messaggio da Koten » 23/11/2014, 6:47

Aggiunta nella recensione una considerazione sulle "filettature e sezioni" e in un commento a parte i "PRO&CONTRO" + valutazione personale
Nitecore SRT5 Detective
Nitecore MH2C

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [RECENSIONE] Nitecore MH2C

Messaggio da Torch65 » 23/11/2014, 10:03

Io non ho capito una cosa, ed è fondamentale a mio avviso per definire il voto finale che può essere 9 o 3 proprio in funzione di ciò.
Mi riferisco allo step down, quando dici che dopo 3 minuti passa da 800 a 300 lumens è un calo netto, in un sol colpo e sei sicuro che cali a 300 lumens? Se è così il voto alla torcia per me non può superare il 3! E lo dico da amante delle Nitecore!

Se invece funzionasse come la Nitecore P12 (che a mio giudizio ha lo step down perfetto) allora il voto sarebbe 9!

La P12 fa 950 lumens con il livello precedente a 210 lumens, quindi un salto notevole, esagerato direi, però dopo circa 2 minuti a 950 lumens inizia una graduale discesa talmente lenta da non essere percepibile dall'occhio umano per attestarsi dopo molti minuti dall'inizio della discesa su un livello "fantasma" di circa 450 lumens!

Koten
Messaggi: 98
Iscritto il: 01/11/2014, 12:12
Località: Busto Arsizio

Re: [RECENSIONE] Nitecore MH2C

Messaggio da Koten » 23/11/2014, 10:29

Non è graduale. A 3 min salta direttamente.
Non ti so dire con certezza se siano 300 lm, ho fatto un confronto a occhio con il livello High da 300lm e mi sembrava avessero la stessa luminosità. Anche dopo 1h40min il salto è netto da 300lm al livello "batteria scarica".
Nitecore SRT5 Detective
Nitecore MH2C

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [RECENSIONE] Nitecore MH2C

Messaggio da stefano » 23/11/2014, 12:12

Bisognerebbe vedere il PDF della torcia cosa dice a proposito purtroppo il sito Nitecore da un paio di giorni sembra essere non raggiungibile.
Su molti modelli Nitecore non c'è lo step al livello inferiore ma un calo di un tot % di luminosità.
Esempio la MT21A dopo un pò che sta a 260 lm scende a circa 224
Leggendo i vari PDF ho visto che anche altri modelli scendono un po, son scettico che la MH2C scenda da 800 a 300 dopo 3 min magari sono 450 o 500 lm
Il manuale se si riesce a scaricare dovrebbe specificare se scende di luminosità o direttamente al livello precedente

Koten
Messaggi: 98
Iscritto il: 01/11/2014, 12:12
Località: Busto Arsizio

Re: [RECENSIONE] Nitecore MH2C

Messaggio da Koten » 23/11/2014, 12:38

Io ho il cartaceo e dice:
Note: After three minutes of use in Turbo mode, the flashlight will lower its output automatically to preventing overheating and increase runtime.

può tranquillamente essere che scenda a più di 300lm ma non ne parla. resta il fatto che il calo NON è graduale ma repentino.
Nitecore SRT5 Detective
Nitecore MH2C

Koten
Messaggi: 98
Iscritto il: 01/11/2014, 12:12
Località: Busto Arsizio

Re: [RECENSIONE] Nitecore MH2C

Messaggio da Koten » 23/11/2014, 12:57

Ho fatto una semplice prova: 3 min. a Turbo. effettivamente dopo un paio di minuti la luminosità diminuisce e diminuisce anche l'area illuminata (me ne sono accorto per quello perchè comunque la luminosità resta molto elevata). dopo i 3 minuti c'è il salto. da lì sono passato al livello High e la luminosità è scesa ancora e non di poco.

Ricapitolando:
- 2 min. al massimo
- 1 min. di calo graduale
- salto a livello fantasma di 500lm circa
Ultima modifica di Koten il 23/11/2014, 13:09, modificato 1 volta in totale.
Nitecore SRT5 Detective
Nitecore MH2C

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [RECENSIONE] Nitecore MH2C

Messaggio da stefano » 23/11/2014, 13:03

Koten ha scritto:Io ho il cartaceo e dice:
Note: After three minutes of use in Turbo mode, the flashlight will lower its output automatically to preventing overheating and increase runtime.
Come tutte le Nitecore, se scendesse a 300 direbbe "scende a livello High o scende a livello inferiore" se dice così probabilmente scende a una via di mezzo tra Turbo e High
Non è un vero e proprio step, scende di un tot come fanno anche le Eagletac dopo un pò che stanno a turbo (anche se penso che le Nitecore scendono di più delle ET)

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [RECENSIONE] Nitecore MH2C

Messaggio da Torch65 » 23/11/2014, 21:30

Infatti a me sembrava strano scendesse di colpo a 300 lumens. A sentore sono quasi certo che scende si di colpo ma ad un livello intermedio non selezionabile manualmente di circa 400 lumens.
La discesa invece secondo me è di colpo al terzo minuto. Quella che sembra esserci dopo 2 minuti dovrebbe essere la normale perdita d'efficienza per il calore.
Comunque se almeno c'è il livello fantasma a 400 il voto può alzarsi a ridosso fella sufficienza, considerando che il suo core è la ricarica USB, la batteria già compresa ed un prezzo tutto sommato abbordabile.

Koten
Messaggi: 98
Iscritto il: 01/11/2014, 12:12
Località: Busto Arsizio

Re: [RECENSIONE] Nitecore MH2C

Messaggio da Koten » 23/11/2014, 22:28

Ho aggiunto i beamshot. ho fatto anche una gif con uno scatto ogni 30s di livello turbo. Quello che a occhio sembrava una discesa graduale dal secondo minuto, non è in effetti documentato con le immagini.
Il livello fantasma fornisce più di 400lm. Saranno almeno 500. nella stessa gif si vede il passaggio anche dal livello fantasma a High.
Nitecore SRT5 Detective
Nitecore MH2C

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [RECENSIONE] Nitecore MH2C

Messaggio da P.P. » 24/11/2014, 21:32

Ci sono molte torce con questo " livello fantasma " non selezionabile dall'utente ma su cui il driver fa cadere la torcia
quando un cut-off temporizzato o gestito da un termometro genera " l'alert ", da cui la torcia cala di luce per bloccare
l'imperante calore. Diverse Rofis ce l'hanno, le Eagletac pure, talune Fenix mi sembra. La Nitecore probabilmente così
adeguandosi a questo trend fornisce una luce non drasticamente inferiore all'utente dopo tot tempo dal " Turbo " ma
comunque consentendo pure di mantener in sicurezza la torcia che in estate non sale a vertiginose temperature...
Koten ha scritto:Aggiunta nella recensione una considerazione sulle "filettature e sezioni" e in un commento a parte i "PRO&CONTRO" + valutazione personale
:anim_19:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi