Ci son tanti contesti, vero che paesi con poca popolazione riescono ad assistere meglio chi ci vive, in Austria il governo ti passa all'istante pannolini e quant'altro per un nuovo nato, i libri di scuola non li paghi etc.Budda ha scritto:@Koten
tutto questo sembra venire diritto da una distopia, mancanza assoluta di libertà, oltre che essere ben lontano da qualunque realtà. nel nord d'europa carceri e crimini sono trattati diversamente e hanno il tasso di crimine più basso del mondo. anche io trovo assurdo che un carcerato norvegese viva in una stanza più bella di uno studente italiano, ma lì i crimini non ci sono e gli studenti norvegesi stanno messi relativamente bene.
in africa dove davvero buttano la chiave dopo averti messo dentro senza processo e ci sono le peggiori cose, tutto sembra andare diversamente.
quando penso a queste cose mi viene in mente quello che Beccaria scrisse centinaia di anni fa, e penso che uno che scrive di queste violenze lo faccia preso da una grave (e comprensibile) frustrazione; ma non deve perdere di vista la realtà.
Io sapevo che il mito dela Norvegia paese sicuro stava rapidamente cambiando
http://www.repubblica.it/esteri/2014/06 ... -89453642/
Comunque qualche link interessante
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/statis ... tistics/it