
Biografia dell'Esimio Aurelio Ansi
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Biografia dell'Esimio Aurelio Ansi
...Ieri sera sospinto dalla richiesta di Blux ho telefonato ad Ansi Aurelio il quale come sempre gentilissimo mi ha detto di passare a casa sua

Il viaggio è stato lungo e periglioso e non vi annoierò con i dettagli. Arrivato nei pressi della sua casa ( lontana dalla civiltà e nascosta in un bosco di faggi ) dopo aver percorso il lungo selciato... ho bussato al portone di legno ed un'austera figura ha fatto cenno di uscire, quasi timida e riverente.
<< Oh ! Giovine, siate il benvenuto in questa umile dimora ! ...Troverete particolare l'arredamento... e i vari quadroni che, sospesi sui muri... dànno luce ad ogni ambiente... ma credo che cotali artefatti non vi trarranno in inganno e non daranno cruccio : leggo spesso il diario telematico che con diligenza i vostri amici gestiscono e talora, accucciato davanti allo schermovisore per qualche ora alla sera... pure cade dai miei occhi una lacrimuccia... nel veder così tanti attenti che son entusiasti alle mie, poche, opere di uomo... . Ma Voi mi domandavate di Priscilla, la mia bisavola. Dovete sapere che quella nonnina che fu aveva spirito arguto e fruttuoso ingegno... ricordo la sua figura minuta e di gran carattere che per anni ha cullato i miei sogni, partecipando ai miei giochi di fanciullino. Di intelletto vivace, di gran spirito d'iniziativa mi spronava sempre a trovar il lato luminoso nelle cose della vita, rifuggendo il lato più ombroso per quanto capiti durante la peregrinazione terrena. Talora con Erberto il cane e Giulietta la gatta facevamo di mattina dei giri al fiume che luccicava di riflessi ( che Voi avrete notato non distante dalla questa magione ) ...e soleva lei porre a cucchiaio il palmo della mano tirandomi quel pò d'umido raccolto, dicendo : " non è acqua... ma è " luce bagnata ! " ; dunque io correvo con altra acqua del fiume a portarla a casa : ...provavo ad entrare nella buia cantina, ma niente ci vedevo... mentre la nonnina sopraggiunta all'uscio sorrideva beffarda... vedendo il mio sconcerto, che poi si traduceva in comprensione e sorriso. Altri scherzi e gli innocenti tiretti ai miei riccioli me la rendevano sempre la compagnia preferibile e viva allegria nelle mie giornate passate a cercare la soluzione a quelle stanze buie ed umide che eran gli ambienti di questa abitazione. Devo ammettere che è grazie a lei che intrapresi tutte quelle ricerche che poi resero la mia vita più fulgente ! Poi, che bontà i suoi dolci... soleva alzarsi presto la mattina e raggiungere il monte : quando il Sole faceva capolino raccoglieva i cataddiottri freschi di giornata, dalla rimessa accanto alla legnaia soleva sbriciolare certi fiori contenenti polveri Gitd d'altura, il lievito di Litio e la pasta termica rimanevano sempre gelosamente chiuse nella madia in anforette di terracotta. Univa il tutto in un'ampia padella di rame per dissipare meglio il calore... pennellava un trattamento antiriflesso su quel gustosissimo amalgama ad inebriare le narici e la mia boccuccia. Infine... un pò di flussante, un sottile legaccio di stagno e tutto in forno per 40 minuti con basetta a 80 gradi, si ma non oltre : sarebbe infatti intervenuto uno step-down a non far bruciare quel delizioso manicaretto. Potrei parlarVi ore di questa figura. A 84 anni fu solo un evento luminoso a portarcela via... un fulmine che, nel bel mezzo d'una giornata di pioggia, irrorò di luce il giardino e colse la nonnina intenta a raccogliere nell'orto le ultime bacche di Banggood un dì fatte arrivare dal lontano Oriente. Che triste giornata fu quella. Ma... dovete sapere che sarebbe felice, la vecchia Priscilla, di veder ora queste stanze così ben illuminate >>.
...Commosso da questa figura ho salutato Ansi Aurelio... ma prima che io potessi aprire la portiera dell'auto... dall'uscio di casa mi urlò : << ...Salutatemi tutti del Forum ! E dite loro che, pur non palensandomi nei Vostri discorsi... Vi seguo sempre ! >>

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Blux
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:37
Re: Biografia dell'Esimio Aurelio Ansi
Sei un Mito P.P., grazie per il grandioso racconto
Sto letteralmente morendo dalle risate
Che donna raggiante la nonna Priscilla, perfino nel momento della sua dipartita non ha potuto fare a meno di illuminarsi d'immenso
In tanti hano cercato di plagiare le sue ricette con dei madestri tentativi come questo:

Ma solo il nostro Aurelio Ansi e pochi familiari hanno avuto la fortuna di deliziarsi con i suoi radianti manicaretti

Sto letteralmente morendo dalle risate

Che donna raggiante la nonna Priscilla, perfino nel momento della sua dipartita non ha potuto fare a meno di illuminarsi d'immenso

In tanti hano cercato di plagiare le sue ricette con dei madestri tentativi come questo:

Ma solo il nostro Aurelio Ansi e pochi familiari hanno avuto la fortuna di deliziarsi con i suoi radianti manicaretti

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05