Consiglio x torcia versatile, anche usata, adatta a persona con problemi visivi

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio x torcia versatile, anche usata, adatta a persona con problemi visivi

Messaggio da stefano » 10/11/2014, 22:54

Ma visto l'uso che ne devi fare perchè proprio multibatteria?
Ci sono torce anche 1x18650 che hanno grande potenza, per il tuo uso quando hai comprato torcia caricabatterie e due batteria (una di riserva) saresti ok.
Un consiglio: risparmia pure sulla torcia ma spendi il giusto su caricabatterie e batterie, comunque un caricabatterie decente come il Nitecore I2 costa solo 13,50 euro e può caricare tutti i formati.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio x torcia versatile, anche usata, adatta a persona con problemi visivi

Messaggio da P.P. » 11/11/2014, 9:02

occhiodifalco ha scritto:
Budda ha scritto:e una torcia con infinite output ring bella flood?
Che torcia sarebbe?
Semplicemente è una torcia con anello magnetico :segreto: : da accesa si può far passare la potenza
luminosa a scelta da un minima luce ( firefly ) al massimo senza dei veri intervalli tra i livelli di
luce, ciò avviene ruotando una ghiera magnetica vicina alla testa. Classici esempi sono molti
modelli di Jetbeam, altro esempio è la Nitecore SRT7 :


Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Robi67
Messaggi: 19
Iscritto il: 30/10/2014, 7:41

Re: Consiglio x torcia versatile, anche usata, adatta a persona con problemi visivi

Messaggio da Robi67 » 11/11/2014, 18:10

A giudicare dalle foto oltre che l'intensità varia anche il colore?

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Consiglio x torcia versatile, anche usata, adatta a persona con problemi visivi

Messaggio da Budda » 11/11/2014, 21:05

no. i colori li puoi accendere a parte, la variazione della potenza lineare è solo per il led principale.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
occhiodifalco
Messaggi: 875
Iscritto il: 05/11/2014, 23:18
Località: Rovigo

Re: Consiglio x torcia versatile, anche usata, adatta a persona con problemi visivi

Messaggio da occhiodifalco » 12/11/2014, 6:43

Budda ha scritto:no. i colori li puoi accendere a parte, la variazione della potenza lineare è solo per il led principale.
Interessante; sai se ne esistano anche di frontali (separabili dalla fascia e trasportabili in mano) con questo tipo di regolazione?
Almeno l'italiano sallo!

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio x torcia versatile, anche usata, adatta a persona con problemi visivi

Messaggio da stefano » 12/11/2014, 10:01

Che io sappia no ma sia Nitecore che Fenix hanno fatto delle frontali di nuova concezione che hanno un selettore che si ruota, non è magnetico ma hai vari livelli di luminosità
Io però preferisco frontali più piccole, sono più comode da portare in testa o da tenere in mano se non usi la fascia.

http://www.nitecore.com/productDetail.aspx?id=98

http://nitecore.com/productDetail.aspx?id=99

http://www.fenixlight.com/ProductMore.a ... d=27&cid=2

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Consiglio x torcia versatile, anche usata, adatta a persona con problemi visivi

Messaggio da meti » 12/11/2014, 10:03

E poi sulle zebre ci son così tanti livelli che la puoi configurare come più ti piace anche senza variazione continua

Avatar utente
occhiodifalco
Messaggi: 875
Iscritto il: 05/11/2014, 23:18
Località: Rovigo

Re: Consiglio x torcia versatile, anche usata, adatta a persona con problemi visivi

Messaggio da occhiodifalco » 13/11/2014, 14:00

meti ha scritto:E poi sulle zebre ci son così tanti livelli che la puoi configurare come più ti piace anche senza variazione continua
Ciao, in effetti sto valutando la H600Fw e la H602w.
Essendo torce frontali le troverei utili anche per i piccoli lavoretti del fai-da-te.
Hanno vari livelli, tanti lumen massimi, regolabili e comunque una buona dose di lumen anche nei livelli non PID. Infine essendo staccabili dalla fascia le posso comunque usare anche come una torcia normale, a parte la posizione "strana" nel tenerle in mano.

Sono entrambe un po' fuori dal budget che mi ero prefissato, ma come è già stato detto si tratterebbe di oggetti che migliorano la qualità della vita, specie per l'uso più frequente che ne farei rispetto a quello che avevo previsto comprando una torcia normale, quindi penso che qualche eurino in più lo posso mettere da parte... :ok:

Per adesso grazie a tutti dei consigli e delle opinioni espresse, tutte certamente utili.
Vi farò sapere cosa compro e magari, tempo permettendo, farò una piccola recensione.
Grazie ancora!
Almeno l'italiano sallo!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio x torcia versatile, anche usata, adatta a persona con problemi visivi

Messaggio da P.P. » 13/11/2014, 14:06

occhiodifalco ha scritto:e comunque una buona dose di lumen anche nei livelli non PID. Infine essendo staccabili dalla fascia le posso comunque usare anche come una torcia normale, a parte la posizione "strana" nel tenerle in mano.
Si può usare una clip a tal proposito... non so se la H602 ce l'ha già fornita nella confezione però ( penso di no ).
Se posso darti un consiglio scegli la versione warm ( ovvero luce calda ) che restituisce tinte più " vere " sulla
prossimità ;) ( :arrow: H602w ) .


:arrow: Trovi i dati qui : http://www.zebralight.com/H602w-18650-X ... p_115.html
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio x torcia versatile, anche usata, adatta a persona con problemi visivi

Messaggio da stefano » 13/11/2014, 15:34

occhiodifalco ha scritto:Ciao, in effetti sto valutando la H600Fw e la H602w.
Occhio che la H602w è total flood (fascio molto ampio ma pochissimo tiro) valuta bene l'acquisto anche in base alle tue esigenze e problemi

Vedi le foto in questo thread
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=7859

e anche questa gif animata che mostra le differenze tra i tre modelli

Immagine

Rispondi