Olight M2X-UT Javelot - Finalmente un passo avanti!

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Olight M2X - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da Altair » 09/11/2014, 21:57

Diciamo che commercialmente ero molto meravigliato che nessuno facesse questo "passo"... basta guardare anche solo i due forum internazionali per capire attorno al dedoming il fermento che c'è, avrei giurato che sarebbero usciti molto tempo prima.
In un mercato dove quasi tutti vogliono qualcosa di diverso e di nuovo, il primo che arriva fa bingo, e quando per fare qualcosa di diverso basta togliere invece di aggiungere, commercialmente è sempre un affare.

Non è comunque la prima volta per Olight, se ricordo bene sulla SR95-UT e sulla SR95S-UT i led erano senza cupola.

Per quanto riguarda la quantità di luce, credo che si perdano lumen a decupolare su una parabola progettata per il led normale, questa nasce così e quindi non ci dovrebbe essere perdita; 1000 lumen con una 18650 si fanno tranquillamente, anche su una nanetta come la Wizard con un' ottima regolazione, dove c'è più massa e superficie per dissipare è ancora più facile.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: R: Olight M2X - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da Blux » 09/11/2014, 22:00

Più che un passo in avanti(perché già effettuato da alcuni modder e appassionati) vi viene da esclamare, FINALMENTE!!
Brava Olight, era ora che un brand si decidesse ad adottare questa soluzione invece delle solite asferiche usabili solo ed esclusivamente nelle lunghe distanze.
Ultima modifica di Blux il 09/11/2014, 22:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Olight M2X - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da AntoLed » 09/11/2014, 22:03

Sicuramente è un prodotto interessante, sicuro non produrrà 1000 lumen... Ma questo non conta tanto... Le dimensioni della testa? Mi sembrano simili a quelli di una TN31 il led probabilmente è alimentato a 3A o più, che una cella a litio riesce a dare, ma sarà mal regolata forse o con poco runtime.. Ottima la scelta del led decupolato, per dare la possibilità agli utenti non modder di avere una scelta maggiore su cui scegliere...

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Olight M2X - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da Altair » 09/11/2014, 22:38

E' più piccola della TN31, 63 mm. contro 80; forse sembra più grande per la sproporzione con il corpo che è molto sottile se confrontato con una TN31 o una TK61 ( 25 mm. contro 50 ).

Concordo sugli oltre 3 A. al led, ma perchè non dovrebbe riuscire a mantenere una buona regolazione? Ci sono tante mono batteria con driver oltre i 3 A. perfettamente stabili, praticamente tutte le E.T. di ultima generazione ma anche ( scusate se mi ripeto ) la Wizard; alla fine il driver deve mantenere 3,3 volt in uscita, avendone in entrata sempre di più, almeno per il 70% della capacità della batteria.

Runtime dichiarano 60 minuti, con una 3400 ci stanno.

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Olight M2X - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da meti » 09/11/2014, 22:39

Altair ha scritto: Non è comunque la prima volta per Olight, se ricordo bene sulla SR95-UT e sulla SR95S-UT i led erano senza cupola.
Gli SBT-70 nascono senza cupola

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Olight M2X - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da Altair » 09/11/2014, 22:46

Si, lo so, non cambia, non è la prima volta che montano un led senza cupola per avere più tiro.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Olight M2X - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da Patch » 09/11/2014, 22:51

..Ma credo sia la prima volta che la Cree fornisce i propri led in questo modo. Escludo che la Olight si metta a farlo di persona, li avrà richiesti senza cupola.
⌛🏚️🕯️

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Olight M2X - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da Altair » 09/11/2014, 22:56

Si, certamente, figurati se stanno a staccare le cupole.... arrivano già così, o su richiesta, o magari per utilizzi particolari Cree li ha anche a catalogo.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Olight M2X - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da Blux » 09/11/2014, 23:36

Sia che l'Olight rimuovi personalmente la cupola o che se li faccia mandare direttamente decupolati, l'innovazione rimane.
Era ora che un brand serio si decidesse a realizzare una torcia con un XM-L2 decupolato.
Dopo questo piccolo passo vi sono alte probabilita' che in futuro vengano sfornate delle torce con delle head da 25-30-40mm ecc con un XM-L2 decupolato.
Lavorando sulla tinta non sarebbero per niente male alcune EDC XM-L2 dedome con le dimensioni della Zebralight SC600 :14:
Visto che non e' stato ancora creato un formato che sia in grado di erogare gli stessi lumens del formato XM-L2 con un die di dimensioni inferiori, penso proprio che per il momento il dedome sia l'unica strada perseguibile.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Olight M2X - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da P.P. » 10/11/2014, 14:07

Pegaso ha scritto:Scusate, magari ricordo male io, ma decopolando il led non si perdono un bel po' di lumen?
Si, circa 1/3 di potenza vien persa se si mantiene lo stesso assorbimento e la stessa
parabola di prima ( creata per il led standard ) : un 35% ca. di guadagno in tiro contro
la stessa percentuale di perdita in lumens ( spannometricamente ).

Mi auguro che il led decupolato abbia però un chè di protezione sopra ai fosfori, sennò
come su CPF Int. si diceva ci sarà da lamentare una ossidazione degli stessi a lungo
andare ( = meno luce e meno rendimento ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi