[RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Mauro
Messaggi: 42
Iscritto il: 27/02/2011, 13:19

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da Mauro » 18/09/2011, 17:29

Parsifal61 ha scritto:
Erlige ha scritto:Santa Surefire......
Come non darti ragione.


Mi spiace che questo " problema " si stia verificando solo tra gli utenti cpf , che dire o siamo impediti :oops: o sfortunati :cry: , ma se due utenti cpf hanno gli stessi malfunzionamenti potrebbe non essere più un caso ma un effettivo problema o no ? :?
Ma sicuramente tutto si risolverà per il meglio :) :) :D
+1

@TopEquipment
probabilmente ho sbagliato io provando con 3 "18350" ma la cosa che mi lascia perplesso è che la torcia funziona, non puzza di cottura!! come normalmente puzzano i componenti e circuiti bruciati.....
comunque fa niente...... la tengo così!!
probabilmente era scritto....

Avatar utente
Mauro
Messaggi: 42
Iscritto il: 27/02/2011, 13:19

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da Mauro » 18/09/2011, 17:47

Pegaso ha scritto:
TopEquipment ha scritto::D
:D :D :D

Però Thrunite, tra le varie "altre marche", è una di quelle che gli si avvicina di più come solidità e anche per un certo fascino.
Catapult V2 xm-l, usata personalmente molte volte

Mi dispiace contraddirti, ma la catapult come costruzione è su un altro pianeta, qui hanno tirato al risparmio,
(spessori e filetti) mentre la parabola ha una finitura e una resa eccellente!!
sembra persino che oltre che a concentrarla, "amplifichi la luce!!!"

Avatar utente
TopEquipment
Messaggi: 370
Iscritto il: 24/02/2011, 19:14
Località: Roma
Contatta:

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da TopEquipment » 18/09/2011, 18:03

Io non so se ti tratta di un problema! Rimandatele e vediamo!
Come detto ne ho vendute una trentina di TN11 e a parte voi problemi non me ne hanno segnalati!
Ho anche dato un occhita veloce su CPF USA e non mi sembra di aver letto di malfunzionamenti!

E' importante rispettare le indicazioni date!
- NON superare i 12 V di alimetazione. Quindi niente 3 o 4 RCR 123
- NON usare grasso
- Quando si serra la testa NON serve serrarla a morte.
- per passare alla seconda modalità la testa va svitata almeno 1/4 di giro

Resto a disposizione per sostituzioni e verifiche!

Saluti

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da alessior100 » 18/09/2011, 20:17

Controllate anche il tasto dietro, che non sia svitato all'interno,naturalmente intendo il contatto interno e non il tappo posteriore del corpo torcia. Potrebbe essere la causa della luce fissa, visto che il contatto sarebbe più vicino alla testa spingendoci le batterie contro... provare non nuoce
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
Mauro
Messaggi: 42
Iscritto il: 27/02/2011, 13:19

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da Mauro » 18/09/2011, 23:17

Penso di aver scoperto l'arcano!!
ho fatto anche un piccolo video ma non sono capace a caricarlo :oops: :oops: :oops:

in pratica:
la tengo cosi e cerco di ripararla io perché il driver funziona ma probabilmente avendo chiuso troppo la testa penso si sia consumato in circonferenza la basetta del driver; comunque il problema è la basetta del driver che ha dei contatti radiali annegati nella stessa resina e che lavora flottante e a pressione nel dissipatore, progettata con il didietro, perché se pressata tramite la chiusura della testa da un contatto totale ma se si allenta la testa stessa il contatto dovrebbe creare una certa resistenza. questo finché la resina della basetta è perfetta, ma dopo poche volte si usura permettendo a tutti i contatti di lavorare e quindi non crea resistenza!! in pratica una cagata!!
e pensare che ero talmente entusiasta da volerne un'altra....indipendentemente
Spero di sbagliarmi, ma non credo

Avatar utente
TopEquipment
Messaggi: 370
Iscritto il: 24/02/2011, 19:14
Località: Roma
Contatta:

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da TopEquipment » 19/09/2011, 7:38

Come ti ho detto se è difettosa la sostituisco! Decidi te cosa vuoi fare!

Saluti

Avatar utente
Mauro
Messaggi: 42
Iscritto il: 27/02/2011, 13:19

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da Mauro » 19/09/2011, 7:52

@topequipment pacco celere 1 questa mattina

Avatar utente
adryann
Messaggi: 275
Iscritto il: 20/09/2011, 13:02

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da adryann » 20/09/2011, 17:22

sareste tanto gentili da tradurmela?
"Runtime: 75 minute for 1 18650 (2600MAH) down to 50%. 47minutes down to 50%(3CR123A )"
...perchè non credo di aver capito :oops: ...cioè...la durata alla massima potenza e di 75 min, poi scende al 50 %?
Ciao
Fenix tk35, predator xp-g r5, 4sevens quark mini AA S2, quark 123 S2

Avatar utente
TopEquipment
Messaggi: 370
Iscritto il: 24/02/2011, 19:14
Località: Roma
Contatta:

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da TopEquipment » 21/09/2011, 8:30

Mauro ha scritto:
Parsifal61 ha scritto:
Erlige ha scritto:Santa Surefire......
Come non darti ragione.


Mi spiace che questo " problema " si stia verificando solo tra gli utenti cpf , che dire o siamo impediti :oops: o sfortunati :cry: , ma se due utenti cpf hanno gli stessi malfunzionamenti potrebbe non essere più un caso ma un effettivo problema o no ? :?
Ma sicuramente tutto si risolverà per il meglio :) :) :D
+1

@TopEquipment
probabilmente ho sbagliato io provando con 3 "18350" ma la cosa che mi lascia perplesso è che la torcia funziona, non puzza di cottura!! come normalmente puzzano i componenti e circuiti bruciati.....
comunque fa niente...... la tengo così!!
probabilmente era scritto....
Torcia ricevuta! La torcia non era difettosa ma il circuito del led si è danneggiato per l'uso di batterie non idonee.

Le ho sostituito il modulo led ed in giornata la rispedisco.

Avatar utente
Mauro
Messaggi: 42
Iscritto il: 27/02/2011, 13:19

Re: [RECENSIONE] THRUNITE TN11 by alessior100

Messaggio da Mauro » 21/09/2011, 14:27

Torcia ricevuta! La torcia non era difettosa ma il circuito del led si è danneggiato per l'uso di batterie non idonee.

Le ho sostituito il modulo led ed in giornata la rispedisco.[/quote]

Bene, resto in attesa,
per il momento, GRAZIE :)

Rispondi