4Sevens Maelstrom S12

Parliamo qui di torce Inc e Led
vassti23
Messaggi: 73
Iscritto il: 10/09/2011, 22:48
Località: udine

4Sevens Maelstrom S12

Messaggio da vassti23 » 18/09/2011, 23:34

ciao a tutti,che ne dite di questa torcia?opinioni di chi ce l'ha.grazie

dove posso comprarla in caso di..un colpo di testa ?
Thrunite tn11- tn10,Fenix tk15 s2,Lumintop td15-x terminator,armytek partner A1 xp-g2.

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4553
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: 4Sevens Maelstrom S12

Messaggio da Alien » 19/09/2011, 14:54

Io l'ho appena presa e non ho avuto, ahimè, ancora il tempo di valutarla bene.
Ti posso dire che mi ha attirato il suo rapporto dimensioni/output (in effetti resta tutta nel pugno esclusa la testa e,essendo un po' "cicciotta" si impugna proprio bene) e il fatto che abbia un'autonomia al livello max per un'ora e mezza.

I contro sono la batteria particolare che necessita di un caricabatterie diverso dal solito caricalitio e il bezel non in acciaio (me lo vedo già sbeccato :( )

dove prenderla?
Guarda l'elenco dei nostri fornitori in ShopOnline e vedrai che molti ce l'hanno a disposizione.


Aspettiamo anche il parere del dr.toto
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: 4Sevens Maelstrom S12

Messaggio da mefistofele86 » 19/09/2011, 15:23

Non ho la S12 ma ho avuto il piacere di provarla da Toto. Il punto forte della torcia è la potenza in relazione a dimensioni contenute.
Esiste anche la X10 che monta un xm-l invece del SST90. La S12 ha uno spill vastissimo mentre la X10 ha un ottima gittata.
La batteria richiede il caricatore apposito ma ha il vantaggio di avere una capacità fuori dal comune e l'intrinseca sicurezza della singola cella.
La S12/X10 ha una regolazione particolare che cambia in relazione alla temperatura. In soldoni l'output rimane costante finchè la temperatura non aumenta a determinati livelli, dopo di che l'output cala e si stabilizza. Senza nessun tipo di raffreddamento cala fino a 400 lumens.
A me piace molto questo tipo di regolazione però a qualcuno potrebbe non piacere.
:)

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4553
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: 4Sevens Maelstrom S12

Messaggio da Alien » 19/09/2011, 15:31

mefistofele86 ha scritto:In soldoni l'output rimane costante finchè la temperatura non aumenta a determinati livelli, dopo di che l'output cala e si stabilizza. Senza nessun tipo di raffreddamento cala fino a 400 lumens.
A me piace molto questo tipo di regolazione però a qualcuno potrebbe non piacere.
in effetti non si sa se mettere ciò tra i pro o i contro, dipende molto dal gusto o dall'utilizzo che se ne fa.
certo non si può sperare che una torcia così piccola regga un'ora e mezza (!!) a 800lumen
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: 4Sevens Maelstrom S12

Messaggio da mefistofele86 » 19/09/2011, 15:37

Alien ha scritto:
mefistofele86 ha scritto:In soldoni l'output rimane costante finchè la temperatura non aumenta a determinati livelli, dopo di che l'output cala e si stabilizza. Senza nessun tipo di raffreddamento cala fino a 400 lumens.
A me piace molto questo tipo di regolazione però a qualcuno potrebbe non piacere.
in effetti non si sa se mettere ciò tra i pro o i contro, dipende molto dal gusto o dall'utilizzo che se ne fa.
certo non si può sperare che una torcia così piccola regga un'ora e mezza (!!) a 800lumen
Per me è un PRO perchè questo sistema protegge il led e le batterie. Inoltre per i primi minuti l'output rimane quasi al massimo. Se si necessita della pienissima potenza per lungo tempo allora è meglio cercare una torcia diversa. Nella peggiore condizione spara pur sempre 400 lumens.
:)

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4553
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: 4Sevens Maelstrom S12

Messaggio da Alien » 19/09/2011, 15:39

mefistofele86 ha scritto:
Alien ha scritto:
mefistofele86 ha scritto:In soldoni l'output rimane costante finchè la temperatura non aumenta a determinati livelli, dopo di che l'output cala e si stabilizza. Senza nessun tipo di raffreddamento cala fino a 400 lumens.
A me piace molto questo tipo di regolazione però a qualcuno potrebbe non piacere.
in effetti non si sa se mettere ciò tra i pro o i contro, dipende molto dal gusto o dall'utilizzo che se ne fa.
certo non si può sperare che una torcia così piccola regga un'ora e mezza (!!) a 800lumen
Per me è un PRO perchè questo sistema protegge il led e le batterie. Inoltre per i primi minuti l'output rimane quasi al massimo. Se si necessita della pienissima potenza per lungo tempo allora è meglio cercare una torcia diversa. Nella peggiore condizione spara pur sempre 400 lumens.
anche per me è un PRO, infatti l'ho presa :D
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: 4Sevens Maelstrom S12

Messaggio da rfsnk » 19/09/2011, 23:47

mi piace questo sistema per evitare l'eccessivo surriscaldamento:)
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

mario3000
Messaggi: 64
Iscritto il: 14/09/2011, 22:51

Re: 4Sevens Maelstrom S12

Messaggio da mario3000 » 20/09/2011, 18:58

Ma x10 e S12 hanno lo stesso tipo di batteria?

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: 4Sevens Maelstrom S12

Messaggio da mefistofele86 » 20/09/2011, 19:05

mario3000 ha scritto:Ma x10 e S12 hanno lo stesso tipo di batteria?
Si, la batteria è sempre una 26650 ma "pare" che la 26650 della s12 sia più adatta a sopportare alti assorbimenti.
:)

mario3000
Messaggi: 64
Iscritto il: 14/09/2011, 22:51

Re: 4Sevens Maelstrom S12

Messaggio da mario3000 » 20/09/2011, 20:56

Ok grazie per la risposta, ma si trovano solo da 4sevens?

Rispondi