NITECORE EC20, praticamente una p12 con prezzo inferiore per battere la tn12 2014!

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: NITECORE EC20, praticamente una p12 con prezzo inferiore per battere la tn12 2014!

Messaggio da stefano » 18/10/2014, 14:28

Ho scaricato ieri il PDF della EC20 ma dice solo stepdown dopo 5 min, non dice se passa a 210 o è uno step di un tot % (quanto?)
Ci vorrebbe una recensione di qualcuno.
La Fenx E35 UE invece a 365 lm può stare all'infinito

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: NITECORE EC20, praticamente una p12 con prezzo inferiore per battere la tn12 2014!

Messaggio da Torch65 » 18/10/2014, 14:49

Immagine

Immagine

Anche i livelli e gli altri dati sono gli stessi, per me la testa è la medesima con la differenza della gestione su unico tasto. (tra le altre ci eravamo dimenticati di dire che così avrà una percentuale di consumo parassita)
Anche per la P12 Nitecore non dice nulla di specifico, la realtà è che passa in automatico ad un livello "nascosto" di circa 450/470 lumens e lo mantiene con un'ottima regolazione, finchè poi scala al livello 210 lumens. Ho personalmente verificato che la discesa che inizia dopo circa tre minuti è talmente graduale da impiegare diversi minuti per attestarsi sui 450/470 lumens risultando quasi impercettibile all'occhio!
Io per accorgermi di ciò ho usato il luxmetro con rimbalzo al soffitto perchè l'unica cosa che notavo era il raggiungimento del massimo calore intorno ai 3 minuti e poi la temperatura scendeva restando solo tiepida.
La discesa a luxmetro avveniva di 2, 3 unità ogni 2 o 3 secondi, onestamente non ho capito se è un controllo termico o temporizzato perchè Nitecore dice dopo 5 minuti, io ho rilevato dopo 3 minuti e da una review in rete avevo letto dopo 2 minuti e qualcosa. Anche spegnendo e riaccendendo non mi è ben chiaro perchè a volte la luminosità resta uguale, a volte aumenta ma senza tornare ai 950 lumens e comunque da subito si attiva la discesa graduale.
Ripeto, è soggettivo, per me è un gran sistema perchè quasi non ci si accorge della luce in meno. Credo sia una torcia estremamente affidabile perchè sono stati conservativi, potevano optare per qualche minuto in più al massimo perchè il calore non è mai un problema, in ogni caso riscalda meno della PD35. Due grandi torce non c'è che dire!

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: NITECORE EC20, praticamente una p12 con prezzo inferiore per battere la tn12 2014!

Messaggio da stefano » 18/10/2014, 17:56

Come prezzo si equivalgono ma questa Nitecore non sembra niente male, comodo il pulsante che lampeggia.
Potrebbe essere un buon acquisto per torciababbani che vogliono spendere poco

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: NITECORE EC20, praticamente una p12 con prezzo inferiore per battere la tn12 2014!

Messaggio da P.P. » 20/10/2014, 12:59

realista ha scritto:Altra cosa.. scusa l'ignoranza ma quando si parla di torce TATTICHE il fatto di aver lo switch posteriore è proprio la caratteristica per cui si chiamano tattiche?
All'inizio quando si diceva " torce tattiche " si identificava quel genere di torce soprattutto per
uso " polizia / militari " che praticamente eran torce da arma : piccole, con tasto sul tailcap
per lo più con sole due funzioni ( Massima luce / Strobo ) e gommino dell'interruttore meccanico
sporgente che facesse buona presa anche con un dito non perfettamente allineato all'asse di
funzionamento : per le caratteristiche di minimo peso e facile gestibilità erano le " più quotate "
da usarsi accoppiate con l'arma da fuoco : una mano tiene la pistola e l'altra la torcia, da usarsi
per lo più in modalità " momentary-on " ( luce per vederci solo se serve e strobo per disorientare
un inaspettato aggressore a noi vicino ). Poi passano i tempi... e si vede che " tattico va bene...
ma se c'è qualche opzione in più... ancor meglio " : dunque il nomignolo resta ma all'oggi sovente
una torcia detta " tattica " ha di " tattico " solo le dimensioni che, al pari delle parenti di qualche
anno fa, sono " sigariformi e minimali in tutto " ; per " tattico " si intende qualcosa che sia di uso
fulmineo, veloce, senza ragionamenti mentre " strategico " è termine opposto che identifica invece
un'azione programmata, decisa e stabilita dopo ragionamenti e valutazioni. Ogni torcia per polizia o
per gli agenti di pubblica sicurezza ha spesso tali requisiti giacchè nel pericolo chiunque chiede ad
un oggetto di uso solo praticità e riconoscibilità delle sue funzioni, a seconda dell'addestramento che
si è ricevuto : ecco che per un civile una torcia del genere può essere perfino scomoda da usare o
avente soluzioni " poco comode ". Vedi qui un thread collegato : Click.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
realista
Messaggi: 559
Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
Località: macerata

Re: NITECORE EC20, praticamente una p12 con prezzo inferiore per battere la tn12 2014!

Messaggio da realista » 21/10/2014, 8:53

Grazie della spiegazione

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: NITECORE EC20, praticamente una p12 con prezzo inferiore per battere la tn12 2014!

Messaggio da stefano » 05/11/2014, 0:26

Selfbuilt oggi ha pubblicato una review della EC20

http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... HOTS-VIDEO

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: NITECORE EC20, praticamente una p12 con prezzo inferiore per battere la tn12 2014!

Messaggio da Torch65 » 05/11/2014, 14:09

Grazie Stefano, prova interessante.

Ecco la tabella con la 18650:

Immagine

Non la prendo come verità assoluta perchè mi sono già espresso sulle tante contraddizioni di queste tabelle, comunque i dati che riporto mi sembrano corretti:

P12 = 910 lumens 215 metri
EC20 = 850 lumens 198 metri
PD35 = 980 lumens 195 metri

Ci possono essere piccole differenze da esemplare ad esemplare, da notare che il sistema Nitecore di step down non parte ad un tempo esatto o almeno non a tutti gli esemplari nello stesso istante, dunque visto che i rilevamenti sarebbero, sottolineo "sarebbero", ANSI lumens, nell'esemplare in prova potrebbe già essere partita la graduale ed ad occhio nudo impercettibile discesa di lumens.

La testa comunque è perfettamente la stessa, l'unica cosa che non ho capito è se nella EC20 il voltaggio della batteria può essere letto ogni volta che si vuole come nella P12 oppure non avendo il tasto al tailcap può essere rilevata solo svitando e poi ri-avvitando il tailcap "tappo".

Come dimensioni sinceramente credevo più corta la EC20, invece la differenza con la P12 è sorvolabile, dunque pur essendo per l'80% una P12 non vedo motivi validi per preferire la EC20 se non il prezzo. Ma se si trova la P12 in offerta io andrei sempre su quella!
Stiamo a vedere, magari non vende tanto e la svendono.
Lo dico per la EC20 ma vale anche per altre torce (Fenix PD22EU?), si potrebbe iniziare a chiedere a Banggood di farci degli sconti maggiori del semplice codice bglf se raggiungiamo 20 o 30 pezzi di un determinato modello!

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1124
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: NITECORE EC20, praticamente una p12 con prezzo inferiore per battere la tn12 2014!

Messaggio da CAPPA » 08/11/2014, 13:34

Anche 10!!! :lovecpfi:

Murzellone
Messaggi: 111
Iscritto il: 11/02/2014, 11:25

Re: NITECORE EC20, praticamente una p12 con prezzo inferiore per battere la tn12 2014!

Messaggio da Murzellone » 24/02/2015, 19:01

P.P. ha scritto:
realista ha scritto:Altra cosa.. scusa l'ignoranza ma quando si parla di torce TATTICHE il fatto di aver lo switch posteriore è proprio la caratteristica per cui si chiamano tattiche?
All'inizio quando si diceva " torce tattiche " si identificava quel genere di torce soprattutto per
uso " polizia / militari " che praticamente eran torce da arma : piccole, con tasto sul tailcap
per lo più con sole due funzioni ( Massima luce / Strobo ) e gommino dell'interruttore meccanico
sporgente che facesse buona presa anche con un dito non perfettamente allineato all'asse di
funzionamento : per le caratteristiche di minimo peso e facile gestibilità erano le " più quotate "
da usarsi accoppiate con l'arma da fuoco : una mano tiene la pistola e l'altra la torcia, da usarsi
per lo più in modalità " momentary-on " ( luce per vederci solo se serve e strobo per disorientare
un inaspettato aggressore a noi vicino ). Poi passano i tempi... e si vede che " tattico va bene...
ma se c'è qualche opzione in più... ancor meglio " : dunque il nomignolo resta ma all'oggi sovente
una torcia detta " tattica " ha di " tattico " solo le dimensioni che, al pari delle parenti di qualche
anno fa, sono " sigariformi e minimali in tutto " ; per " tattico " si intende qualcosa che sia di uso
fulmineo, veloce, senza ragionamenti mentre " strategico " è termine opposto che identifica invece
un'azione programmata, decisa e stabilita dopo ragionamenti e valutazioni. Ogni torcia per polizia o
per gli agenti di pubblica sicurezza ha spesso tali requisiti giacchè nel pericolo chiunque chiede ad
un oggetto di uso solo praticità e riconoscibilità delle sue funzioni, a seconda dell'addestramento che
si è ricevuto : ecco che per un civile una torcia del genere può essere perfino scomoda da usare o
avente soluzioni " poco comode ".
In effetti il termine "tattico" viene usato spesso anche in altri contesti ed è vero che ha perso un pò del significato originale. Il caratteristico gesto di poggiare la mano che impugna la pistola sopra quella che mantiene la torcia risulta senza dubbio più comodo farlo con tailcap che con un tasto di accensione laterale, anche se ultimamente militari e poliziotti preferiscono agganciare le torce direttamente sul rail inferiore presente su alcuni modelli di pistole, in questo modo il fascio di luce seguirà sempre la direzione in cui è puntata la canna e si ha a disposizione una mano libera che in alcune situazioni può rivelarsi fondamentale nel caso di un cambio caricatore durante uno scontro a fuoco. Diciamo che adesso affibbiare il termine "tattico" da quella spinta in più ai venditori e produttori per far vendere i loro prodotti e fornire maggiore appeal ad una torcia che magari di "tattico" non ha niente ma è solo compatta e con qualche funzione particolare. Il poliziotto normale, prendendo come punto di riferimento quello americano, ha bisogno di uno strumento che faccia due cose ma fatte come si deve: illuminare ed accecare con una potenza sufficiente, la compattezza è importante ma non sono quei 5cm in meno che fanno la differenza, ecco perchè come diceva anche P.P. adesso il termine ha perso valore.

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: NITECORE EC20, praticamente una p12 con prezzo inferiore per battere la tn12 2014!

Messaggio da dodo » 25/02/2015, 1:17

Da considerare anche i modelli Nitecore MH10 e MH12, con ricarica usb integrata.
Ho ordinato la MH10 (leggermente più' corta ma senza taso al tailcap) da LL. Se riesco vi faro' sapere le mie impressioni.

Ciao
Edoardo

Rispondi