indeciso tra UNDICI torce :) diverse categorie...guardate i link e mi consigliate?
-
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 23/06/2014, 15:14
Re: indeciso tra UNDICI torce :) diverse categorie...guardate i link e mi consigliate?
P.S. parli di thrower e di MT-G2 nella stessa frase, rammenta che più è grosso il led meno tira, a parità di parabole, e l'MT-G2 è MOLTO grosso...
- realista
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
- Località: macerata
Re: indeciso tra UNDICI torce :) diverse categorie...guardate i link e mi consigliate?
si ma con la parabola da 7 cm di diametro della courui penso che qualsiasiled tiri da paura!
non ho idea di quanti lumens possa fare un led piu piccolo, a naso vedo che recentemente pero' è molto valutato l' xm-l2 , lo vedo su torce sia medio piccole che su quelle ENORMI a monoled. ma arriva occhio e croce a 1300,1400 lumens tirandolo al massimo come amperaggio.
comunque, in realtà non capisco perche se un led allarga molto, significhi che ha meno tiro. Penso sempre che se allarga cosa importa? hanno inventato apposta il riflettore, quindi piu l'angolo è aperto di luce, e piu comunque viene RIproiettato verso avanti....ed in modo abbastanza PARALLELO ( da tiro) dalla parabola.
quindi ignorantemente non capisco proprio come si fa a tirare delle somme su un tiro di una torcia sapendo solo il suo led, magari la progettazione e la conformazione della parabola è molto stretta e allungata da riflettere a thrower perfetto anche il piu "flooddoso" dei led
. si tratta tutto di calcoli di rifrazioni ecc.... se PROGETTI una parabola per un certo led che "allarga", basta ricalibrare l'angolo di riflessione della parabola per "throwizzare" il fascio......
non ho idea di quanti lumens possa fare un led piu piccolo, a naso vedo che recentemente pero' è molto valutato l' xm-l2 , lo vedo su torce sia medio piccole che su quelle ENORMI a monoled. ma arriva occhio e croce a 1300,1400 lumens tirandolo al massimo come amperaggio.
comunque, in realtà non capisco perche se un led allarga molto, significhi che ha meno tiro. Penso sempre che se allarga cosa importa? hanno inventato apposta il riflettore, quindi piu l'angolo è aperto di luce, e piu comunque viene RIproiettato verso avanti....ed in modo abbastanza PARALLELO ( da tiro) dalla parabola.
quindi ignorantemente non capisco proprio come si fa a tirare delle somme su un tiro di una torcia sapendo solo il suo led, magari la progettazione e la conformazione della parabola è molto stretta e allungata da riflettere a thrower perfetto anche il piu "flooddoso" dei led

-
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 23/06/2014, 15:14
Re: indeciso tra UNDICI torce :) diverse categorie...guardate i link e mi consigliate?
E' spiegato nel secondo post di questo topic in rilievo...
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=4302
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=4302
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: indeciso tra UNDICI torce :) diverse categorie...guardate i link e mi consigliate?
realista ha scritto:si ma con la parabola da 7 cm di diametro della courui penso che qualsiasiled tiri da paura!
non ho idea di quanti lumens possa fare un led piu piccolo, a naso vedo che recentemente pero' è molto valutato l' xm-l2 , lo vedo su torce sia medio piccole che su quelle ENORMI a monoled. ma arriva occhio e croce a 1300,1400 lumens tirandolo al massimo come amperaggio.
comunque, in realtà non capisco perche se un led allarga molto, significhi che ha meno tiro. Penso sempre che se allarga cosa importa? hanno inventato apposta il riflettore, quindi piu l'angolo è aperto di luce, e piu comunque viene RIproiettato verso avanti....ed in modo abbastanza PARALLELO ( da tiro) dalla parabola.
quindi ignorantemente non capisco proprio come si fa a tirare delle somme su un tiro di una torcia sapendo solo il suo led, magari la progettazione e la conformazione della parabola è molto stretta e allungata da riflettere a thrower perfetto anche il piu "flooddoso" dei led. si tratta tutto di calcoli di rifrazioni ecc.... se PROGETTI una parabola per un certo led che "allarga", basta ricalibrare l'angolo di riflessione della parabola per "throwizzare" il fascio......
Il led XM-L2 è fantastico ma oltre certi valori non può andare
Description:
CREE XM-L2 U3 2A LED on Noctigon XM20 V2 MCPCB
Approximated light output: 1193-1268lumens @ 3A 25°C
Color temperature: 5700-6100K
Tint: Cool white
La scheda sopra si riferisce al più performante XM-L2 su base in rame ed i lumens prodotti sono circa 1200 o poco più.
Da tener presente che parliamo di:
3A
25° (molto probabilmente non si parla di temperatura ambientale ma proprio del led, quindi utopia pura)
Cool White
E soprattutto non parliamo di ANSI lumens quindi va decurtata una certa percentuale, non so esattamente quanto ma sicuramente una percentuale rilevante!
Per il discorso "tiro" l'angolo con cui la parabola viene colpita è importantissimo ed il led di piccola sezione avrà sempre grossi vantaggi. Per rendere superiore un MT-G2 in tiro rispetto ad un XM-L2 la parabola dovrebbe diventare talmente grande da "rompere l'equilibrio" e richiedere più potenza per colpire le pareti della parabola stessa ma parliamo di grandezze nell'ordine di un piccolo secchio! Non a caso c'è la Fenix TK35 che non è affatto piccola e pure la versione MT-G2 con 1800 lumens viene tritata in tiro dalla versione XM-L2 con 900 lumens, esattamente la metà. Forse, e dico forse, il punto di pareggio su quella parabola si raggiungerebbe con un rapporto di luminosità 1 a 3, dunque circa 2700 lumens contro 900.
Passando alle asferiche la situazione precedentemente descritta si eleva all'ennesima potenza perchè il sistema è differente, la UniqueFire UF-T20 di cui parlavo con led XM-L è qualcosa di ridicolo in tiro mentre passando ad un XP-E decupolato diventa una spada laser.
Quindi se metti un MT-G2 nella UniqueFire 1405 anche con 2000 lumens perderebbe in tiro contro la Sipik68 con XP-E2 dedome e 100 lumens!

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: indeciso tra UNDICI torce :) diverse categorie...guardate i link e mi consigliate?
@ Realista : qui è spiegato bene il gioco Spill / Spot / rifrazione, " Corona "meti ha scritto:E' spiegato nel secondo post di questo topic in rilievo...
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=4302
ecc. :



Inoltre va da sè che torce con ottica simile e led di classe dimensionale simile abbiano
pure prestazioni simili, a parità di massima luce data : giocherà un 15% o 20% massimo
di differenza, dovuto spesso a migliore angolo della parabola, vetro con trattamenti
antiriflesso / lente U.C.L. , miglior focalizzazione con led ben centrato e poco più.
Un MT-G2 per aver tiro deve fare sforzi da gigante, in una parabola gigante, con tante
batterie a sorreggerlo... un led molto più piccolo dà meno luce ma ha più tiro perchè
" nasce " già con buone predisposizioni naturali per portar avanti questa missione.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...