indeciso tra UNDICI torce :) diverse categorie...guardate i link e mi consigliate?

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: indeciso tra UNDICI torce :) diverse categorie...guardate i link e mi consigliate?

Messaggio da dodo » 22/10/2014, 6:54

realista ha scritto:ma stock come è la torcia a tuo avviso? io non son capace di moddare nulla........... spero che stock abbia almeno sui 800 lumens reali... 1000 sono un miraggio? eppure avendo 3 batterie ed un xm-l2 dovrebbero avergi dato abbastanza ampere per superare i 1000 luemns no? ci son torce EDC a sigato piccolissime che li superano i 1000 lumens.... non capisco che problema c'è nel fare un driver che emana molti ampere, IL COSTO?
La torcia funziona bene anche stock. L'assorbimento dovrebbe essere attorno ai 2,2 A, quindi circa 750-800 led lm. Come sai ha 2 livelli e lo Strobe nascosto. Costo 29,99 $ su GearBest http://www.gearbest.com/led-flashlights/pp_85126.html con usando il codice sconto " gbcourui "

Ciao
Edoardo

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: indeciso tra UNDICI torce :) diverse categorie...guardate i link e mi consigliate?

Messaggio da P.P. » 22/10/2014, 9:32

realista ha scritto:ci son torce EDC a sigato piccolissime che li superano i 1000 lumens.... non capisco che problema c'è nel fare un driver che emana molti ampere, IL COSTO?
Non è il costo... ma è l'affidabilità finale che un sistema ha, o meno. Il calore
generato dal led deve essere dissipato e se l'assorbimento è alto ciò richiede
altri sistemi elettronici per poter ovviare al problema ( P.I.D. , temporizzatori
ecc. ). Quindi una torcia se resta " quieta " è facilmente gestibile e la tecnica
per produrla è " basilare ", altrimenti l'affidabilità vien meno : altrimenti il costo
si alza quasi " esponenzialmente " per le diverse soluzioni che bisogna giocoforza
aggiungere con un assorbimento più spinto ( dissipatori in rame, elettronica ecc. ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: indeciso tra UNDICI torce :) diverse categorie...guardate i link e mi consigliate?

Messaggio da Altair » 25/10/2014, 17:07

dodo ha scritto:
realista ha scritto:Alla fine ordinate queste 2 torce.
1)  http://www.gearbest.com/led-flashlights/pp_71429.html
2)  http://www.gearbest.com/led-flashlights/pp_101690.html

La seconda dovrebbe esser un'ottima thrower con barabola sui 7cm larga e corpo relativamente piccolo con 3 x 18650. Presa color grigio.....il nero era brutto
La courui mi è arrivata la scorsa settimana e cambiando i cavi del led, il Led (ma sto aspettando una basetta maxtoch grande in rame e poi farò il reflow), e la resistenza R200 con una R100, la torcia tira molto. Dopo il reflow proverò a decupolare il led.

Ciao
Presa, mi hai fatto tornare la voglia di far qualche "esperimento", dalle foto c'è modo di sbizzarrirsi parecchio.

Hai usato la spedizione rapida con NL Post? Ho visto che su GearBest è anche tracciabile: mi rimane il dubbio dogana, per 1,26 euro ho sforato la soglia di esenzione, spero non rimanga ferma due mesi... Anche se facendo dogana in NL forse i limiti di esenzione sono più alti.... Boh, la tua mi sembra arrivata in fretta vero?

Sorry, mi accorgo solo ora sono O.T. :oops:

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: indeciso tra UNDICI torce :) diverse categorie...guardate i link e mi consigliate?

Messaggio da dodo » 25/10/2014, 20:35

Altair ha scritto:
dodo ha scritto:
realista ha scritto:Alla fine ordinate queste 2 torce.
1)  http://www.gearbest.com/led-flashlights/pp_71429.html
2)  http://www.gearbest.com/led-flashlights/pp_101690.html

La seconda dovrebbe esser un'ottima thrower con barabola sui 7cm larga e corpo relativamente piccolo con 3 x 18650. Presa color grigio.....il nero era brutto
La courui mi è arrivata la scorsa settimana e cambiando i cavi del led, il Led (ma sto aspettando una basetta maxtoch grande in rame e poi farò il reflow), e la resistenza R200 con una R100, la torcia tira molto. Dopo il reflow proverò a decupolare il led.

Ciao
Presa, mi hai fatto tornare la voglia di far qualche "esperimento", dalle foto c'è modo di sbizzarrirsi parecchio.

Hai usato la spedizione rapida con NL Post? Ho visto che su GearBest è anche tracciabile: mi rimane il dubbio dogana, per 1,26 euro ho sforato la soglia di esenzione, spero non rimanga ferma due mesi... Anche se facendo dogana in NL forse i limiti di esenzione sono più alti.... Boh, la tua mi sembra arrivata in fretta vero?

Sorry, mi accorgo solo ora sono O.T. :oops:
Mi è arrivata in circa 16 gg. Ho usato la spedizione olandese tracciata. Niente stop in dogana.

Ciao

PS: mi scuso per l'OT ma mi sembrava scortese non rispondere
Edoardo

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: indeciso tra UNDICI torce :) diverse categorie...guardate i link e mi consigliate?

Messaggio da Altair » 25/10/2014, 23:05

Si, mea culpa, sei stato gentilissimo a rispondermi ;-)

Fine O.T.

Avatar utente
realista
Messaggi: 559
Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
Località: macerata

Re: indeciso tra UNDICI torce :) diverse categorie...guardate i link e mi consigliate?

Messaggio da realista » 27/10/2014, 5:04

P.P. ha scritto:
realista ha scritto:ci son torce EDC a sigato piccolissime che li superano i 1000 lumens.... non capisco che problema c'è nel fare un driver che emana molti ampere, IL COSTO?
Non è il costo... ma è l'affidabilità finale che un sistema ha, o meno. Il calore
generato dal led deve essere dissipato e se l'assorbimento è alto ciò richiede
altri sistemi elettronici per poter ovviare al problema ( P.I.D. , temporizzatori
ecc. ). Quindi una torcia se resta " quieta " è facilmente gestibile e la tecnica
per produrla è " basilare ", altrimenti l'affidabilità vien meno : altrimenti il costo
si alza quasi " esponenzialmente " per le diverse soluzioni che bisogna giocoforza
aggiungere con un assorbimento più spinto ( dissipatori in rame, elettronica ecc. ).
quindi lo fanno appositamente, a metter driver che erogano basse potenze. Io pensavo invece che ( ignorantemente) un driver per erogare piu ampere doveva aver componenti migliori e quindi anche costar di piu. in realtà un driver che sia efficiente e non sprigioni troppo calore, "qualcosa" in piu costera pure... giusto? ma non lo mettono non tanto per risparmiare 1 o 2 dollari aggiuntivi ma per risparmiare ( come te hai detto) sul resto dei componenti.....materiali come rame ecc.

eppure.... mi viene da pensare, ma se ste "cinesate" le fanno pure belle grosse ed ingombranti, è cosi difficile offrire una buona dissipazione? insomma quando il led e la sua base circolare, è appiccicata con pasta termica al dissipatore circolare che "tocca" ( dico bene?) col suo diametro... l'host, fa riscaldare quest'ultimo ed ecco fatto.

in realtà non è che ci sia ALTRO dietro ai bassi amperaggi? ovvero LED DI SECONDA O TERZA SCELTA?
io conosco meglio il mercato delle cpu, e so' benissimo che i batch sono tutti uguali ma poi dai test interni analizzano le frequenze che reggono i die, e creano le CLASSI di processori ..quello che regge meno mhz costa meno ecc..... mentre i freak sono supercostosi.

non esiste qualcosa di simile nel mondo dei led? magari le torce cinesi prendono led che costano meno perche a parita di ampere sono meno efficienti e danno MENO LUMENS, rispetto ad altri led piu "efficienti" che magari son venduti al doppio o triplo del prezzo a ditte piu serie.....( qualsiasi marchio di torce costose).

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: indeciso tra UNDICI torce :) diverse categorie...guardate i link e mi consigliate?

Messaggio da P.P. » 27/10/2014, 13:36

realista ha scritto:eppure.... mi viene da pensare, ma se ste "cinesate" le fanno pure belle grosse ed ingombranti, è cosi difficile offrire una buona dissipazione? insomma quando il led e la sua base circolare, è appiccicata con pasta termica al dissipatore circolare che "tocca" ( dico bene?) col suo diametro... l'host, fa riscaldare quest'ultimo ed ecco fatto.
I costi di una torcia cinese economica " potente " sono dai 15 ai 50+ Euro ( spese di trasporto incluse... )
mentre una torcia con eguali lumens ma regolata, ben provvista di dissipazione e curata nei dettagli
costa dal doppio fino anche a sei o più volte : ogni miglioria nella costruzione genera costi importanti,
nonchè... le torce economiche non hanno controllo qualità mentre le altre più serie in genere almeno
uno spanno-controllo ce l'hanno prima dell'immissione sul mercato. A livello tecnico non so però spiegar
" parte per parte " i costi di queste migliorie. Probabilmente è il progetto iniziale che spesso costa : le
torce economiche se le apri hanno parti sovente messe assieme a pezze, una e l'altra a volte nemmeno
raccordate bene perchè non sono nate per sopperire al bisogno di un unico progetto ma di più progetti
assieme. Una volta ho smontato una Ultrafire 3 x XM-L T6 e i dissipatori non appoggiavano neppure
all'alluminio della torcia :facepalm: ... questo perchè quella basetta nasceva magari per più torce e in
quella Ultrafire la testa era troppo grande per poter cingere la base dei led... : piuttosto che creare un
nuovo interno dissipante hanno messo un sistema già esistente, piccolo ed " inutile " come varrebbe
mettere dei copertoni di carriola sui cerchi della propria auto, e andare in giro con quelli.

realista ha scritto:in realtà non è che ci sia ALTRO dietro ai bassi amperaggi? ovvero LED DI SECONDA O TERZA SCELTA?
io conosco meglio il mercato delle cpu, e so' benissimo che i batch sono tutti uguali ma poi dai test interni analizzano le frequenze che reggono i die, e creano le CLASSI di processori ..quello che regge meno mhz costa meno ecc..... mentre i freak sono supercostosi.
Magari anche questo determina il " perchè " il costo finale ;) .
realista ha scritto:non esiste qualcosa di simile nel mondo dei led? magari le torce cinesi prendono led che costano meno perche a parita di ampere sono meno efficienti e danno MENO LUMENS, rispetto ad altri led piu "efficienti" che magari son venduti al doppio o triplo del prezzo a ditte piu serie.....( qualsiasi marchio di torce costose).
I Led Cree sono montati sia su torce economiche da 5 Euro che su torce da 300 Euro, ma magari
si tratta di led non premium ma di seconda / terza / quarta scelta come pure vale per i driver o i
componenti usati nella creazione del manufatto finale. Non a caso tutte le torce economiche con led
XR-E Q5 che ho avuto mi davano da 10 a max 80 Lumens :roll: ... mentre una comune Zebralight H60
sforna 190 Led Lumens veri con lo stesso led. Ci sarà una ragione :D .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: indeciso tra UNDICI torce :) diverse categorie...guardate i link e mi consigliate?

Messaggio da Torch65 » 27/10/2014, 13:58

Diciamo che quelle che hai preso sono due belle torce una volta accettato che sono "cinesate".
Tanto per fare un esempio la Fiat produce buone macchine ma bisogna tener presente che sono carcasse rispetto alle più costose Audi, BMW e Mercedes!
Se una Fenix TK61 costa più del quadruplo di una Courui D01 un motivo ci sarà, anzi molti motivi a cominciare dal costo di progettazione, test e collaudi che servono per avere un prodotto finale affidabile oltre che potente.

Non conosco questa Courui D01 ma attraverso gli interventi dei "colleghi" mi pare di capire che sia una buona torcia da moddare ma nulla di particolare se tenuta originale. Di sicuro con quella parabola tirerà abbastanza anche stock, pur considerando la scadenza dei materiali non riesco proprio ad immaginare come possa restare sotto i 300 metri di tiro libero con quella parabola grande.

Per la Uniquefire asferica penso di poter dire la mia visto i tanti esperimenti che ho fatto. La qualità è buona (sempre in rapporto al prezzo) però in rapporto alle dimensioni generose, in versione originale con XM-L offrirà certamente prestazioni deludenti. Ripeto, bisogna vedere le aspettative/esperienze di chi l'accende per la prima volta. Moddata ha sulla carta il potenziale per raggiungere 1 Km!
Così com'è originale sarei tentato di giocarmi tutte le torce che non riesce ad eguagliare il tiro della mia piccolissima Uniquefire UF-T20 moddata.


Visto che avevi postato anche qualcosa multiled per avere tanti lumens flood, eviterei tutto ciò richiede batterie in serie. Prendi una semplice ma originale SkyRay King a 3 led XM-L2 e stop. Io ne ho una con modd soft e circa 2500 lumens li emette, stock dovrebbe stare sui 2200/2300 lumens. Vi era un test su altro forum straniero dove il massimo dei lumens si raggiungeva con quella a 4 led ma la 3 led ha quel minimo di tiro che non guasta. Tutte le altre a 5, 6, 7 led all'atto pratico stavano dietro.

Avatar utente
realista
Messaggi: 559
Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
Località: macerata

Re: indeciso tra UNDICI torce :) diverse categorie...guardate i link e mi consigliate?

Messaggio da realista » 27/10/2014, 19:45

sicuramente sono OT, ma è cosi difficile moddare una torcia cambiandogli driver E/o led? che darei per capirci qualcosa di piu..... da un lato son frenato dal fatto di "rovinare" una torcia per esperimenti... dall'altro ovviamente son frenato dalla incapacità tecnica.

ad esempio ho adocchiato il led MT-g2 circolare che sembra esser il top per lumens ed efficienza watt/lumens. A naso se si riuscisse a metter sia sulla courui D01 , che sulla uniquefire 1405 penso le trasformerebbe un due torce fantastiche, al top della categoria in quanto a thrower.(unico problema se non erro, necessita di un voltaggio altino di almeno DUE litio.quindi la uniquefire sarebbe ok, per la courui ho gia visto sui forum stranieri che va modificato il compartimento batterie ecc, insomma si va sull'avanzato)

non sò magari c'è qualcuno del forum che è delle marche o comunque abruzzo...umbria.. che è abile in questi tipi di modifiche profonde, e potrei passar da lui per aiutarmi a farmi moddare queste due torce, cogliendo occasione di imparare qualche nozione basilare per quantomeno TENTAR poi in futuro di replicare il modding da solo.

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: indeciso tra UNDICI torce :) diverse categorie...guardate i link e mi consigliate?

Messaggio da cicciop » 27/10/2014, 21:12

realista ha scritto:sicuramente sono OT, ma è cosi difficile moddare una torcia cambiandogli driver E/o led? che darei per capirci qualcosa di piu..... da un lato son frenato dal fatto di "rovinare" una torcia per esperimenti... dall'altro ovviamente son frenato dalla incapacità tecnica.

ad esempio ho adocchiato il led MT-g2 circolare che sembra esser il top per lumens ed efficienza watt/lumens. A naso se si riuscisse a metter sia sulla courui D01 , che sulla uniquefire 1405 penso le trasformerebbe un due torce fantastiche, al top della categoria in quanto a thrower.(unico problema se non erro, necessita di un voltaggio altino di almeno DUE litio.quindi la uniquefire sarebbe ok, per la courui ho gia visto sui forum stranieri che va modificato il compartimento batterie ecc, insomma si va sull'avanzato)

non sò magari c'è qualcuno del forum che è delle marche o comunque abruzzo...umbria.. che è abile in questi tipi di modifiche profonde, e potrei passar da lui per aiutarmi a farmi moddare queste due torce, cogliendo occasione di imparare qualche nozione basilare per quantomeno TENTAR poi in futuro di replicare il modding da solo.

il mio consiglio spassionato è di iniziare a provare a moddare le torce tu con elementi economici: led XP-G/XP-E e non MT-G2, driver semplici e co, così da non rischiare di buttare soldi -15€ nel caso degli MT-G2- o quantomeno buttarne di meno -un paio di euro per un XP-G generico su FT-

Rispondi