[Recensione] Zebralight SC600 MKII
- Flashitto
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
- Località: Catania
Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII
Amici, oggi mi è arrivata la SC600 MkII L2 Neutral White.
Ho letto tutte le 5 pagine di questo thread, ma mi sono rimaste alcune domande, che vorrei porvi.
Ho letto che si parla della sc600 mkII come torcia regolata stepdown...
Non ho ben capito. Colpa mia. Parliamo del livello massimo. a batteria carica appena inserita avrò tutte le prestazioni della torcia. Man mano che scende il voltaggio della batteria avrò comunque accesso al livello massimo , ma questo risulterà meno performante quindi ad esempio non sarà più da 1020 lumen ma da 900, 860, 760... e così via. oppure intendete che quando la cella sarà prossima allo scarica la torcia scalerà il livello e quindi dal H1 scenderà in H2 o più basso??
Ho letto tutte le 5 pagine di questo thread, ma mi sono rimaste alcune domande, che vorrei porvi.
Ho letto che si parla della sc600 mkII come torcia regolata stepdown...
Non ho ben capito. Colpa mia. Parliamo del livello massimo. a batteria carica appena inserita avrò tutte le prestazioni della torcia. Man mano che scende il voltaggio della batteria avrò comunque accesso al livello massimo , ma questo risulterà meno performante quindi ad esempio non sarà più da 1020 lumen ma da 900, 860, 760... e così via. oppure intendete che quando la cella sarà prossima allo scarica la torcia scalerà il livello e quindi dal H1 scenderà in H2 o più basso??
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII
Molto dipende dalla gestione elettronica del dispositivo detto " P.I.D. " mi sa : più è caldo
l'ambiente e più la torcia auto-regola l'emissione luminosa tanto che un vero step a gradini
penso ( ? ) non esista. Lascio però la parola a chi la Zebra ce l'ha ( qui info sul modello
:
http://www.zebralight.com/SC600w-Mk-II- ... p_122.html ).
l'ambiente e più la torcia auto-regola l'emissione luminosa tanto che un vero step a gradini
penso ( ? ) non esista. Lascio però la parola a chi la Zebra ce l'ha ( qui info sul modello

http://www.zebralight.com/SC600w-Mk-II- ... p_122.html ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Flashitto
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
- Località: Catania
Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII
Cioè dovrebbe ridurre i lumen in base al calore che genera. ovviamente ciò è influenzato anche dal calore ambientale. Se siamo ad agosto si riscalderà prima rispetto che se la uso a dicembre sulle dolomiti.. ma se la lascio raffreddare alla riaccensione dovrebbe dare nuovamente il livello da 1020... o ho capito male?
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII
Se ha la stessa interfaccia della H600 quando la batteria è al 50% il livello Turbo
non è più usabile, se non erro ( ma aspetta conferme dagli utenti del forum

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Flashitto
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
- Località: Catania
Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII
Bene, attendo risposte dagli esperti. Attualmente ho messo la IMR ed è a 3,93v. IL test della torcia mi da 4 lampi. Quindi me la indica carica ed il turbo attualmente lo eroga regolarmente. Se fosse così che quando la cella è al 50% il turbo ce lo siamo giocati... beh... Non fatemi esprimere.
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
- ailouros
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 17/03/2013, 16:14
Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII
Ritengo che questo grafico in allegato preso dalla review del solito selfbuilt, risponda a tutti i tuoi quesiti.
Comunque all'aperto la differenza tra l'H1 e l'H2 è praticamente inavvertibile. Negli interni invece la noti, sempre però restando fuori dalla soglia di intervento del PID, perché poi avrai un calo per limitare il calore generato.
IMHO 1000 lm in torce EDC non hanno senso sopratutto quando tra i livelli disponibili ne compare uno altrettanto cattivo dal punto di vista luminoso, perfettamente regolato ed usabile (come appunto l'H2 della SC600 o l'H1 della Neutron 2C).
Poi è chiaro che se gli altri brand li mettono nei loro prodotti ovviamente anche Zebraligh non può esimersi, ognuno mostra i muscoli insomma.
Comunque all'aperto la differenza tra l'H1 e l'H2 è praticamente inavvertibile. Negli interni invece la noti, sempre però restando fuori dalla soglia di intervento del PID, perché poi avrai un calo per limitare il calore generato.
IMHO 1000 lm in torce EDC non hanno senso sopratutto quando tra i livelli disponibili ne compare uno altrettanto cattivo dal punto di vista luminoso, perfettamente regolato ed usabile (come appunto l'H2 della SC600 o l'H1 della Neutron 2C).
Poi è chiaro che se gli altri brand li mettono nei loro prodotti ovviamente anche Zebraligh non può esimersi, ognuno mostra i muscoli insomma.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.
-
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 22/08/2012, 10:25
Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII
Sì.Flashitto ha scritto:Parliamo del livello massimo. a batteria carica appena inserita avrò tutte le prestazioni della torcia.
Sì, ma fino a quando non interviene lo step down, che non c'entra nulla col PIDFlashitto ha scritto:Man mano che scende il voltaggio della batteria avrò comunque accesso al livello massimo
Entrambe le cose che hai scritto: nei due livelli controllati dal PID (H1 ed il più alto fra gli H2), gioca un ruolo fondamentale la temperatura, anche se la batteria è carica. Il PID in realtà lo devi vedere come un plus dei livelli sopracitati. Se a causa della carica insuff. della batteria non ti è possibile usare uno di questi livelli, ovvio che non funziona nemmeno il PIDFlashitto ha scritto:ma questo risulterà meno performante quindi ad esempio non sarà più da 1020 lumen ma da 900, 860, 760... e così via. oppure intendete che quando la cella sarà prossima allo scarica la torcia scalerà il livello e quindi dal H1 scenderà in H2 o più basso??

Ma il PID non c'entra, come detto, con lo step down: quando il livello H (qualunque esso sia, H1 o uno degli H2) non è più usabile (troppo poca carica residua), la Zebra passa all'ultimo M utilizzato (M1 o uno degli M2) e così vale per il passaggio M-->L.
Quindi non passerà mai per step down da H1 ad H2, ma da Hx a Mx e da Mx a Lx, dove x è l'ultimo usato (e quindi memorizzato).
Da utilizzatore, ti dico anche che ti capiterà una "spiacevole" situazione. Supponiamo che sei H2 (magari il più basso di questi) e tutto funziona bene. Non sai quant'è la carica e, per necessità, passi ad H1 (doppio click): se entra in gioco lo step down sei "fott+to", perchè non riuscirai MAI PIU' a tornare ad H2 (che fino ad un attimo prima funzionava) e ti devi accontentare di un livello M (M1 ad esempio). Questo perchè lo step down è immediato e non ti lascia il tempo di cambiare livello e tornare ad H2. Questa cosa (scocciante) la potrebbero facilmente risolvere: basterebbe memorizzare il livello H o M o L non immediatamente, ma dopo alcuni secondi (2 o 3 al massimo). Se entra in gioco lo step down (H1 -> M1) il livello H1 non è stato ancora memorizzato, e quindi posso tornare ad H2 (ultimo H in memoria).
- Flashitto
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
- Località: Catania
Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII
Bene, credo di aver capito... mi restano un paio di domande...
Hai scritto :" Ma il PID non c'entra, come detto, con lo step down: quando il livello H (qualunque esso sia, H1 o uno degli H2) non è più usabile (troppo poca carica residua), la Zebra passa all'ultimo M utilizzato (M1 o uno degli M2) e così vale per il passaggio M-->L."
Per poca carica residua intendi quando la cella è, più o meno, a che percentuale??
Inoltre io sono riuscito a settare i Livelli L2 ed H2 a mio piacere scegliendo tra i 3 sottolivelli disponibili per ciascuno. Ma M2 non è regolabile dall'utente. Cioè a livello medio la torcia dispone solo del M1 così com'è e del m2 così com'è. Sull'm2 non è possibile intervenire con ulteriori personalizzazioni. GIusto?
Hai scritto :" Ma il PID non c'entra, come detto, con lo step down: quando il livello H (qualunque esso sia, H1 o uno degli H2) non è più usabile (troppo poca carica residua), la Zebra passa all'ultimo M utilizzato (M1 o uno degli M2) e così vale per il passaggio M-->L."
Per poca carica residua intendi quando la cella è, più o meno, a che percentuale??
Inoltre io sono riuscito a settare i Livelli L2 ed H2 a mio piacere scegliendo tra i 3 sottolivelli disponibili per ciascuno. Ma M2 non è regolabile dall'utente. Cioè a livello medio la torcia dispone solo del M1 così com'è e del m2 così com'è. Sull'm2 non è possibile intervenire con ulteriori personalizzazioni. GIusto?
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII
Sono personalizzabili solo i livelli "2" cioè H2 M2 e L2
Su H2 puoi scegliere se lasciare il default di fabbrica (620 lm) o se assegnare a H2 dei livelli più bassi a scelta tra 330lm oppure 150 lm (io per esempio sceglo sempre 330)
Su M2 puoi solo decidere se lasciare il default di fabbrica (30 lm) o se assegnare a M2 il livello più basso di 11 lum
Su L2 o lasci impostato il default di fabbrica (0,4 lm) oppure scegli 0,06 oppure 0,01 (con quest'ultimo non fai nulla)
Scanso equivoci ribadisco che i livelli H1 M1 e L1 NON sono personalizzabili dall'utente
Su H2 puoi scegliere se lasciare il default di fabbrica (620 lm) o se assegnare a H2 dei livelli più bassi a scelta tra 330lm oppure 150 lm (io per esempio sceglo sempre 330)
Su M2 puoi solo decidere se lasciare il default di fabbrica (30 lm) o se assegnare a M2 il livello più basso di 11 lum
Su L2 o lasci impostato il default di fabbrica (0,4 lm) oppure scegli 0,06 oppure 0,01 (con quest'ultimo non fai nulla)
Scanso equivoci ribadisco che i livelli H1 M1 e L1 NON sono personalizzabili dall'utente
- Flashitto
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
- Località: Catania
Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII
Dunque forse per via del fatto che in m2 ci sono solo due sotto livelli non ho notato dì essere entrato in modalita configurazione. Potresti indicarmi anche i valori di m1 ed l1?
Ps ho la sensazione che il tasto di accensione-gestione-spegnimento sia fragilino... Non adatto a grandi sollecitazioni dì utilizzo frequente. Che ne pensate? Per il restoa torcia da una grande sensazione di affidabilità e robustezza. Meno la molla del negativo.
Ps ho la sensazione che il tasto di accensione-gestione-spegnimento sia fragilino... Non adatto a grandi sollecitazioni dì utilizzo frequente. Che ne pensate? Per il restoa torcia da una grande sensazione di affidabilità e robustezza. Meno la molla del negativo.
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...