[Recensione] Eagletac D25C Clicky

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: [Recensione] Eagletac D25C Clicky

Messaggio da robertovetto » 22/10/2014, 0:08

Non ho mai provato... ma comunque andando in direct drive credo sia nomale.
La torcia fa luce fino a che lo permette la batteria... ed usato la 16340 protetta (come nel tuo caso) una volta che la tensione arriva a 2.7v si attiva la protezione e la batteria si blocca.

Una volta ricaricata la batteria si riattiva.
Immagine

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: [Recensione] Eagletac D25C Clicky

Messaggio da romeo87 » 22/10/2014, 0:15

robertovetto ha scritto:Non ho mai provato... ma comunque andando in direct drive credo sia nomale.
La torcia fa luce fino a che lo permette la batteria... ed usato la 16340 protetta (come nel tuo caso) una volta che la tensione arriva a 2.7v si attiva la protezione e la batteria si blocca.

Una volta ricaricata la batteria si riattiva.
Da una parte son contento perché si ha veramente una regolazione piatta, d'altra parte però, è stato veramente tanto, ma tanto scomodo rimanere al buio mentre cercavo di recuperare col retino un grosso pesce all'amo che mi piegava la canna!
A proposito, ho riletto tutto il post, ed ho visto che a te le eag non entrano con l'etichetta,a me si, ed anche in quella che ho regalato con un altra eag... ( versione xml u2 come la tua )

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: [Recensione] Eagletac D25C Clicky

Messaggio da robertovetto » 22/10/2014, 0:17

Non tutte le 16340 sono uguali... e a volte una piccola piega del rivestimento può fare la differenza. ;)
Immagine

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: [Recensione] Eagletac D25C Clicky

Messaggio da romeo87 » 22/10/2014, 0:20

Allora mi dispiace dirtelo, sei stato "sfigato" perché ho 3x 16340 eag ed una trustfire, ed entrano tutte perfettamente

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: [Recensione] Eagletac D25C Clicky

Messaggio da romeo87 » 22/10/2014, 0:21

Ti piacciono le comparative nichia/xml-u2?

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: [Recensione] Eagletac D25C Clicky

Messaggio da robertovetto » 22/10/2014, 0:24

romeo87 ha scritto:Allora mi dispiace dirtelo, sei stato "sfigato"
Non l'avevo detto... ma il succo era quello. Immagine

La sfortuna si è fermata alla prima 16340 ET... con le successive che ho comprato tutto ok. ;)
Ultima modifica di robertovetto il 22/10/2014, 0:27, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: [Recensione] Eagletac D25C Clicky

Messaggio da robertovetto » 22/10/2014, 0:26

romeo87 ha scritto:Ti piacciono le comparative nichia/xml-u2?
Si si... le ho viste!
Io ho la d25lc2 col nichia. ;)
Immagine

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: [Recensione] Eagletac D25C Clicky

Messaggio da romeo87 » 22/10/2014, 0:32

Una volta provato il nichia non si torna più indietro
Ma dimmi una cosa, in rapporto ad un xml-t6 4500-5000k come li trovi?

Rispondi