Freon per dissipare il calore... potrebbe essere un'idea??

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
badboy
Messaggi: 22
Iscritto il: 02/10/2014, 9:45

Freon per dissipare il calore... potrebbe essere un'idea??

Messaggio da badboy » 15/10/2014, 17:30

Salve

sono un novellino nel mondo delle torce ma un appassionato del fai da te, ho letto svariate volte che uno dei problemi che limita di più la potenza delle torce è il fattore dissipazione; allora mi chiedevo... se riuscissimo ad immagazzinare un piccola quantità di freon all'interno di un piccolo tubo in rame, grazie alle caratteristiche del gas, più scalda il corpo della torcia più il gas entra in pressione, più aumenta la pressione più il gas raffredda e tende a raffreddare anche il corpo della torcia...
cosa ne pensate??

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: potrebbe essere un'idea??

Messaggio da Altair » 15/10/2014, 17:45

Mai sento di un gas che più aumenta la pressione più si raffredda. Sovvertirebbe le leggi della Fisica

FFFAB
Messaggi: 103
Iscritto il: 22/08/2012, 10:25

Re: potrebbe essere un'idea??

Messaggio da FFFAB » 15/10/2014, 18:36

badboy ha scritto:...più aumenta la pressione più il gas raffredda...
Magari.... se fosse così avresti creato energia dal nulla :shock:
Per i gas ideali vale la solita (semplificata): PV=nRT
Se T aumenta, aumenta anche P (a Volume costante, come il tuo caso).
L'ottimo rendimento dei moderni led fa sì che il calore sia un problema facilmente gestibile attraverso convezione passiva.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Freon per dissipare il calore... potrebbe essere un'idea??

Messaggio da P.P. » 16/10/2014, 8:38

Il calore generato da una torcia pompata è molto : pur se un accorgimento del genere potesse
esistere il volume della torcia ( tra bomboletta di gas, condotti ecc. ) penso ne verrebbe un pò
compromesso. L'unico sistema attivo per ora esistente sul mercato - che io conosca - è la
ventolina dissipatrice di calore della costosa Lux RC FatBoy1, che comunque mangia energia
dal pacco batterie... :


Immagine

Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Freon per dissipare il calore... potrebbe essere un'idea??

Messaggio da Erlige » 16/10/2014, 17:55

Molto simpatica, uno di quei (pochi) brand che affiancherei a SF e HDS......questo modello quante migliaia di euro costa?
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
lektor
Messaggi: 461
Iscritto il: 01/06/2012, 8:03
Località: Roma

Re: potrebbe essere un'idea??

Messaggio da lektor » 16/10/2014, 20:23

Altair ha scritto:Mai sento di un gas che più aumenta la pressione più si raffredda. Sovvertirebbe le leggi della Fisica
Quoto.
Badboy, questa dove l'hai sentita?
Quando si comprime si scalda, quando si espande si raffredda.
Hai ucciso il principio su cui si basa la pompa di calore :lol:

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Freon per dissipare il calore... potrebbe essere un'idea??

Messaggio da Ultimo Katun » 17/10/2014, 0:21

Penso che per le torce badboy intendesse parlare della tecnica "Pipeline", usata molto anche nei nostro computer, ma in questo caso il gas all'interno serve solamente per trasportare il calore che, generandosi dalla CPU, viene trasportato al dissipatore per un effetto naturale del moto del gas all'interno dei tubicini che riscaldandosi si espande e raffreddandosi si ritrae; questa alternanza provoca il movimento del gas.
La tecnica delle Pipeline è buona; esiste però un aumento delle complicazioni e delle dimensioni della torcia con un grosso aumento dei costi, in quanto, al contrario del dissipatore di PC, una torcia si deve muovere, affrontare cadute, l'acqua, ecc. e deve mantenere il concetto di "portabilità". Su una torcia progettata apposta e con discrete dimensioni (non portatile ma solo trasportabile) si può fare, ma per quelle normali che usiamo noi non ne vale la pena.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Freon per dissipare il calore... potrebbe essere un'idea??

Messaggio da Budda » 17/10/2014, 1:17

dici Katun? l'heatpipe (l'ho sempre chiamato così) non entra in gioco a bassi wattaggi, difatti si usa mettere dissipatori passivi anche sulla base per dissipare qualche grado anche a bassa potenza.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Freon per dissipare il calore... potrebbe essere un'idea??

Messaggio da Ultimo Katun » 17/10/2014, 1:42

Difatti, sulle nostre torce sarebbe inutile; ma con l'aumentare delle dimensioni e/o della potenza potrebbe dare vantaggi, poi io lo vedo senza ventola, si, può dare dei vantaggi, del resto qualcuno già li usa per i LED: http://gizmodo.com/5867630/this-860-led ... orty-years

Rispondi