Nelle torce UV serie il costo potrebbe essere dato dalla calibrazione del led che deve avere
una data lunghezza d'onda ; ovvero, se si cercano
365 nanometri... lì si ha la certezza
di aver una torcia che va dai 350 ai 370 nm... ; su torce così economiche credo - ma posso
tranquillamente sbagliarmi - che questa certezza sia utopia, dunque " o si imbrocca un
esemplare
più o meno valido " o - più facilmente - si userà la torcia come decorazione
sull'albero di Natale. Ad un raduno avevamo una decina di torce di marchio con led UV... solo
la
Inova X5 effettivamente permetteva di evidenziare a dovere le tracce sulle banconote o
altri rilievi su superfici interessate dai fenomeni connessi. Dico questo non per smontare la
tua aspettativa... solo che - a parte la Inova e la
Gerber- pochi marchi trattano a dovere
questo aspetto. Sarebbe da vedere le Nitecore Cameleon UV come si comportano ( non le ho
mai viste ).
Ecco uno scorpioncino illuminato dagli UV :
