Resistenza agli urti...

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da dr.toto » 15/09/2011, 2:47

Il coefficiente di dispersione termica dell'alluminio è nettamente migliore rispetto a quello dell'acciaio ed a quello del titanio.

Oltre all'economicità ed alla leggerezza credo che questo sia uno dei motivi della scelta.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

CURTOR
Messaggi: 268
Iscritto il: 12/09/2011, 3:08
Località: VARESE(COLLINE LAGO MAGGIORE)

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da CURTOR » 15/09/2011, 2:59

Concordo...ma qualche modello particolare come la jetbeam tc-r3,per noi collezionisti del bello,potrebbero fare...
Surefire:M4-M6-M3-M951

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da Budda » 15/09/2011, 10:13

non esiste l'acciaio.
esistono tante leghe, per cui non sono sicuro che vorrei una torcia in 440 non temprato rispetto all'alluminio. Avrei un cilindro che pesa di più (finché hai una E32 che è èpiccola e leggera va bene, ma una catapult o una torcia con dei buoni spessori in acciaio...) ma che non è tanto più resistente a graffi e cadute... e tanto sono solo cose estetiche.

il titanio oltre ad aumentare i costi di produzione, all'atto dell'uso non ha vantaggi se non la leggerezza.
e il titanio a lungo andare si dimostra poco adatto nelle twisty.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da Torch65 » 15/09/2011, 10:53

Concordo con Budda sull'acciaio. Siccome ho l'hobby di tagliare e lucidare le torce in SS e ho incontrato acciaio tenero come il burro e altri talmente duri da appiattirmi la lima!

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4551
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da Alien » 15/09/2011, 11:00

Budda ha scritto: e il titanio a lungo andare si dimostra poco adatto nelle twisty.
Il titanio mi piace tanto ma con le twisty proprio non va d'accordo: i filetti fanno un attrito tremendo fra loro ed è una sofferenza sentirli sfregare.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

sferrazzi
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/02/2011, 10:14

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da sferrazzi » 21/09/2011, 16:03

La mia Quark AA è caduta più di un paio di volte... nulla di disastroso per fortuna :-) ... ma due segni su testa e coda li ha rimediati... pazienza è una torcia da "battaglia" per come la uso io.
MagLite Mini AA - 4Sevens Quark AA^2 - ThruNite Neutron 2A - Zebralight H51Fw - 4Sevens Quark QPA

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da P.P. » 17/12/2011, 8:22

alessior100 ha scritto:A chi non è mai caduta la propria torcia?
Apro questa discussione per sapere come si sono comportate le vostre torce nelle cadute.
Cadute tante volte... per questo motivo osservo molto bene una torcia
prima di acquistarla, se so che la userò in condizioni anche ostiche ; la
parte più esposta al colpo credo sia la zona più pesante o con angoli più
aperti, ovvero la testa e in alcune la coda ; utili allora le alette a corona
o la ghiera dentata sia anteriore che posteriore, per proteggere tasto
d'accensione ( se retrostante ) e vetro. Inevitabilmente più una torcia è
pesante e più è soggetta alla possibilità di rovinarsi cadendo, anche se è
molto robusta. Da parte mia ogni caduta ha portato ad inevitabili graffi e
smussature nell'alluminio, ma, se la torcia non era " anticaduta ", in alcuni
casi è anche partito il vetro o la testa, se in plastica. Utile una ghiera che
sia prolungata ben oltre il vetro della torcia, per prevenire eventuali urti con
zone appuntite del terreno se cade.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da Pegaso » 17/12/2011, 14:31

Surefire e altre marche, chi più chi meno se cade la torcia si rovina esteticamente.
Tipo di anodizzasione? protegge più che altro dagli sfregamenti... per esempio nelle fondine... non certo dalle cadute su asfalto, pietra, cemento...

@ continua a funzionare anche se si rovina esternamente? sicuramente si! ;) Più le cadute sono tremende, più la torcia si ammacca, ma continua a funzionare più è robusta !!!

Anche le più robuste storiche Surefire , M3 M2 M6, erano progettate per essere resistentissime ecc. ecc.
La M2 aveva un sistema, tra parabola e vetro/testa, che ammortizzava i colpi in modo che la lampadina non si rompesse. Questo però non vuol dire che se cade da un metro su delle prietre non si graffia minimamente. ( anzi )
Per quello che è capitato a me, dipende da quanto cade, su che tipo si superfice sbatte, quanto pesa la torcia.

Una mia 6P caduta sul pavimento, in marmo, di casa da 60 cm ha riportato una leggera ammaccatura sul bordo della testa.
Ho messo un bezel ring e manco si vede più e sarà protetta x il futuro.
Forse da piccole cadute, si salvano di più le torce con la testa e il tappo protetto da una corona in acciaio ( vedi Jetbeam )

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da P.P. » 17/12/2011, 17:16

Pegaso ha scritto:La M2 aveva un sistema, tra parabola e vetro/testa, che ammortizzava i colpi in modo che la lampadina non si rompesse.
Da qualche parte ho visto una cosa simile, una sorta di spugnetta tra
parabola e corpo esterno di alluminio.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Resistenza agli urti...

Messaggio da Patch » 18/12/2011, 5:37

Surefire G2 Led, caduta da due metri su marmo liscio, scalfita leggermente la testa, niente ammaccature, perfettamente funzionante.

Fenix PD30, caduta da un metro e mezzo su asfalto (c***o :evil: ) leggera ammaccatura nel punto d'impatto, ovviamente scalfita la verniciatura ma perfettamente funzionante!!!
⌛🏚️🕯️

Rispondi