più o meno gli stessi consumi del passo lungoluchettota ha scritto:Ancora non ho fatto un calcolo preciso perchè lo possiedo da poco, ma credo sia intorno agli 8 km/l.
Mitsubishi Pajero Sport 2001
- cicciop
- Messaggi: 1331
- Iscritto il: 24/08/2013, 11:12
Re: Mitsubishi Pajero Sport 2001
- luchettota
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: Mitsubishi Pajero Sport 2001
Si e gli stessi del pick-up L200 che ha un mio amico.
MEMENTO AUDERE SEMPER
- Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Re: Mitsubishi Pajero Sport 2001
Il mio terry fà il 9.5/10 si che vai piano sia che vai in autostrada...com le mud sono sceso a 8km/l...
melior una facula hodie et cras
- luchettota
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: Mitsubishi Pajero Sport 2001
Allora ora che metterò le mud al Pajero mi sa che mi toccherà fare convenzione con il benzinaio.
MEMENTO AUDERE SEMPER
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Mitsubishi Pajero Sport 2001
Complimenti per l acquisto! Molto bello già così però ne ho visti un paio con assetto e sono spettacolari!
Ho usato per un periodo l' L200 e confermo circa i 7km/l..
Ho usato per un periodo l' L200 e confermo circa i 7km/l..
⌛🏚️🕯️
- luchettota
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: Mitsubishi Pajero Sport 2001
Si in effetti è un L200 diciamo civilizzato.
Ho in progetto di fargli un bell'assetto, bodylift, gomme mud e snorkel............tempo al tempo.
Così è come si presenta ora:

Ho in progetto di fargli un bell'assetto, bodylift, gomme mud e snorkel............tempo al tempo.
Così è come si presenta ora:

MEMENTO AUDERE SEMPER
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Mitsubishi Pajero Sport 2001
Niente male questi giocattoloni. Se una sa aspettare si prendono belle occasioni ed a prezzi modici. Ora non se ne vendono più tanti ma fino a 15 anni fa il 70% li comprava solo per sentirsi più sicuri su strada, quindi se uno sa cercare e non ha fretta ce ne sono ancora molti che nonostante i 15 anni di vita sono stati sempre riposti in box e non hanno mai visto montagne, al massimo la neve. Sapete meglio di me che mezzi del genere se non vengono usati in fuoristrada la meccanica resta pari a nuova per oltre 20 anni.
Il problema è il mantenimento, sia di spese fisse (assicurazione, bollo) che di carburante. Oggi con le auto medio/piccole a gasolio è difficile scendere sotto i 20 Km/l, per me è scioccante leggere di un consumo di 7 Km/l!!!
Ma sicuro che non sia più conveniente prendere un 3000 a benzina e "gasarlo"?
Comunque a me piaceva e piace ancora questa...

al limite quella successiva ma già era troppo "civilizzata"

Mentre le ultime fuoristrada di tutte le marche fanno abbastanza pena, sono un bel compromesso tra auto, monovolume e fuoristrada ma hanno decretato la fine del vero fuoristrada!
Il problema è il mantenimento, sia di spese fisse (assicurazione, bollo) che di carburante. Oggi con le auto medio/piccole a gasolio è difficile scendere sotto i 20 Km/l, per me è scioccante leggere di un consumo di 7 Km/l!!!

Ma sicuro che non sia più conveniente prendere un 3000 a benzina e "gasarlo"?
Comunque a me piaceva e piace ancora questa...
al limite quella successiva ma già era troppo "civilizzata"
Mentre le ultime fuoristrada di tutte le marche fanno abbastanza pena, sono un bel compromesso tra auto, monovolume e fuoristrada ma hanno decretato la fine del vero fuoristrada!
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Mitsubishi Pajero Sport 2001
Nello specifico questo:Patch ha scritto:...e se trovi un bel bumper tipo ARB..
@Torch: bellissima la versione più vecchia delle due! Comunque conviene davvero il V6 benzina con impianto a gas.
⌛🏚️🕯️
- luchettota
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: Mitsubishi Pajero Sport 2001
Bello.....messo nella lista dei desideri.
@Torch per quanto riguarda la gestione, se paragonata ad un piccolo diesel multijet sono d'accordo con te ma al 50%, io ho posseduto fino alla scorsa settimana e venduta per il Pajero una BMW 120d modello da 177 cavalli e al di là dei consumi (BMW 16/17 km/l) il risparmio non è poi così abissale.
- RCA con il Pajero pago 200 euro in meno e circa 230 di bollo.
- Manutenzione decisamente meno costosa senza calcolare il costo dei ricambi.
Per non mettere poi la indubbia affidabilità e semplicità dei motori. Con queste macchine molte riparazioni con un briciolo di conoscenza le puoi anche fare nel garage di casa. Mettere mani sui moderni motori è quasi impossibile.
Con questo non voglio dire che si risparmia, sarei un bugiardo, ma come si dice "dove c'è gusto non c'è perdenza" ahahahahahah
@Torch per quanto riguarda la gestione, se paragonata ad un piccolo diesel multijet sono d'accordo con te ma al 50%, io ho posseduto fino alla scorsa settimana e venduta per il Pajero una BMW 120d modello da 177 cavalli e al di là dei consumi (BMW 16/17 km/l) il risparmio non è poi così abissale.
- RCA con il Pajero pago 200 euro in meno e circa 230 di bollo.
- Manutenzione decisamente meno costosa senza calcolare il costo dei ricambi.
Per non mettere poi la indubbia affidabilità e semplicità dei motori. Con queste macchine molte riparazioni con un briciolo di conoscenza le puoi anche fare nel garage di casa. Mettere mani sui moderni motori è quasi impossibile.
Con questo non voglio dire che si risparmia, sarei un bugiardo, ma come si dice "dove c'è gusto non c'è perdenza" ahahahahahah
MEMENTO AUDERE SEMPER