Recensione Nitecore EA41 by D-H89

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Recensione Nitecore EA41 by D-H89

Messaggio da Dan-Hilo89 » 26/09/2014, 13:26

A voi la recensione di nitecore EA41! :lovecpfi: :lovecpfi: :lovecpfi:

https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 85#p141185
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Recensione Nitecore EA41 by D-H89

Messaggio da stefano » 26/09/2014, 16:27

Bravo Danilo e belle le foto ne campo specie quelle a 150 metri.
Ma nei contro dici la tinta cw, ma la nw non è ancora disponibile?

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Recensione Nitecore EA41 by D-H89

Messaggio da Dan-Hilo89 » 26/09/2014, 20:14

la nw non credo ci sia ancora, almeno io in giro non la ho notata.
Pero per gli amanti del modding come me la ea41 si apre che è un piacere, infatti e previsto un intervento chirurgico al led che diventera un xp-l moolto caldo!
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: Recensione Nitecore EA41 by D-H89

Messaggio da XM-L2_U2 » 28/09/2014, 20:26

Ti hanno menzionato la rece sulla pagina facebook di Nitecore ;)
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione Nitecore EA41 by D-H89

Messaggio da P.P. » 29/09/2014, 13:01


B
ella ed esaustiva recensione ! :ok: ...Domanda : al buio - impugnando la EA41 - i due tasti
si riescono a selezionare bene senza che il dito vada a sovrapporsi per sbaglio sui due assieme ?

:segreto:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Recensione Nitecore EA41 by D-H89

Messaggio da Dan-Hilo89 » 29/09/2014, 14:22

P.P. ha scritto:
B
ella ed esaustiva recensione ! :ok: ...Domanda : al buio - impugnando la EA41 - i due tasti
si riescono a selezionare bene senza che il dito vada a sovrapporsi per sbaglio sui due assieme ?

:segreto:
grazie P.P, il dito lo sovrapponi sui due tasti non essendo divisi...ma una volta imparato usi solo piu un dito sia ad accendere che a cambiare.
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Recensione Nitecore EA41 by D-H89

Messaggio da Patch » 30/09/2014, 13:07

Vista dal vivo, davvero attraente! Foto impeccabili come sempre Danilo! Bravo! :ok:
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
dlenoc
Messaggi: 373
Iscritto il: 02/10/2014, 22:22
Località: emilia

Re: Recensione Nitecore EA41 by D-H89

Messaggio da dlenoc » 10/10/2014, 9:08

Vista e provata....sarà che Nitecore a me piace troppo, ma è bellissima. Stavo giusto pensando ad una alternativa alla Eagletac SX25l3 che, mi piace ma non mi fa impazzire....certo in quanto a potenza è duversa.
Che ne dite?
Nitecore-Firefoxes-Fenix-Eagletac

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Recensione Nitecore EA41 by D-H89

Messaggio da meti » 10/10/2014, 9:43

La SX25L3 è un mostro flood, ha pochissimo tiro ma sia spot che spill sono molto larghi e luminosissimi. Di contro al massimo scalda veramente parecchio...

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Recensione Nitecore EA41 by D-H89

Messaggio da romeo87 » 10/10/2014, 9:48

Bella rece, complimenti!!!
Ma a proposito di recensioni,è un po'che non bazzica giovanni92 o sbaglio?

Rispondi