Recensione ThruNite Ti3 by Giovanni92

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Recensione ThruNite Ti3 by Giovanni92

Messaggio da romeo87 » 19/09/2014, 17:54

Per ovviare al problema dello strobo, che potrebbe essere fastidioso nelle clicky,e quindi, necessita di nasconderlo, potrebbe essere, quello dell'attivarlo, mediante pressione prolungata (utilissimo), avendo così nascosto quest'ultimo, che se attivato involontariamente potrebbe dar fastidio, ma al tempo stesso, essere subito reperibile,e molto facilmente pure (la facilità di reperirlo in situazioni di stress e rincoglioni..ento non è da trascurare)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione ThruNite Ti3 by Giovanni92

Messaggio da P.P. » 19/09/2014, 18:03

Se lo strobo non è concepito solo come " segnale " ma appunto come sistema di difesa va da sè che entro i tre
secondi massimi ( ma preferibilmente anche meno ) sarebbe da trovarsi agilmente, in una torcia... sennò la
causa da combattere ha il sopravvento sulla nostra gestualità, troppo lenta.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Recensione ThruNite Ti3 by Giovanni92

Messaggio da romeo87 » 19/09/2014, 18:10

Appunto!
A parte scenari apocalittici e di improbabile realizzazione, potrebbe(spero vivamente di si) servire in una condizione non tanto remota, tipo,(siccome molti fanno escursioni) incrociando un grosso animale, un cinghiale che ti carica, un bisonte,ecc....penso e spero, che lo strobo sia veramente un ottima e non offensiva arma di difesa

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Recensione ThruNite Ti3 by Giovanni92

Messaggio da romeo87 » 19/09/2014, 18:12

romeo87 ha scritto:Appunto!
A parte scenari apocalittici e di improbabile realizzazione, potrebbe(spero vivamente di si) servire in una condizione non tanto remota, tipo,(siccome molti fanno escursioni) incrociando un grosso animale, un cinghiale che ti carica, un bisonte,ecc....penso e spero, che lo strobo sia veramente un ottima e non offensiva arma di difesa
Falli 6 on/off 2 rotazioni e 8 giravolte con la torcia se ti punta un animale dl genere

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione ThruNite Ti3 by Giovanni92

Messaggio da P.P. » 19/09/2014, 18:14

Se un tuo amico un giorno può fare con te la prova vedrai che si resta abbagliati per molti secondi...
bastano 150+ Lumens strobeggianti in pieno buio e si vedono " pesci verdi " per molto tempo :mrgreen: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Recensione ThruNite Ti3 by Giovanni92

Messaggio da romeo87 » 19/09/2014, 18:25

P.P. ha scritto:Se un tuo amico un giorno può fare con te la prova vedrai che si resta abbagliati per molti secondi...
bastano 150+ Lumens strobeggianti in pieno buio e si vedono " pesci verdi " per molto tempo :mrgreen: .
L'ho fatta la prova...addirittura da fastidio anche a chi lo strobo lo usa per il riflettere sugli oggetti!
A qualcuno è capitato di usarlo per difendersi da animali? Funziona?è ot, ma ormai ne stiamo parlando... Immagine

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Recensione ThruNite Ti3 by Giovanni92

Messaggio da Flashitto » 20/09/2014, 3:47

Romeo si, io l'ho dovuto usare.. lo avevo gia raccpntato in un altro thread più specifico per l'argomento. La mia piccola Nitecore MT1C da 280 lumen ha la possibilità dello strobo in memoria. E sinceramente quando sono fuori la tengo sempre pronta. Perché una volta, appunto , mi ha salvato da un cane che mi ringhiava e correva contro. È stato sufficiente per far fermare l'animale appunto perché abbagliato, ma non ha smesso di abbaiare e ringhiare.

Ad ogni modo, per rientrare in discorso posso dire che dopo un gg dì prove mi sto innamorando della sua tinta. Non è affatto brutta ed ha dei pregi. Ovviamente mi riferisco alla Ti3. Ed i lumen ci sono davvero tutti e 120 .
Chiedo ai più esperti se il sistema twisty scelto da thrunite, Su questa torcia ti3, evidentemente diverso da quello della ti2 sia piu efficiente e meno soggetto a guasti. Giusto per sapere se incorrerò nel suo mal funzionamento quanto prima, dovendo sempre fare almeno 3 operazioni per accendere la torcia.
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: Recensione ThruNite Ti3 by Giovanni92

Messaggio da XM-L2_U2 » 20/09/2014, 11:35

Ragazzi dai, siamo onesti. Questa non è una torcia fatta per l'uso da "scaccia cani", lo strobo (ben nascosto) è solo una funzione in più che arricchisce la dotazione di questa piccola e potente torcia AAA e non può essere considerato come un difetto. Sulla memoria di 10 secondi posso concordare con voi che è alquanto strana e non utile, probabilmente è un difetto di progettazione a cui non hanno voluto rimediare e che hanno ritenuto "non grave" da giustificarne la spesa di riprogettazione. Per il resto io ne ho comprate 2, una ha una tinta molto bella tendente al rosa/giallo che preferisco, mentre l'altra tendente più sul giallo "zebralight" comunque molto bella. Le spaziature dei vari livelli sono buone (i 12 lumens dichiarati garantiscono una grande autonomia di 6,3 ore con buona visibilità nel buoi completo) e consentono di coprire molti frangenti di illuminazione. I 120 lumens sono davvero tanti per una AAA e durano dall'inizio alla fine dei suoi 30 minuti dichiarati. Estetica accattivante e lente anti riflesso. L'unico appunto che mi sento di dire e sulla filettatura della testa. Rispetto alla Olight i3S EOS http://olightworld.com/product/i3-eos/?bc=10 risulta meno comoda da avvitare e svitare. Comunque per me rimane un prodotto molto azzeccato che consiglio a occhi chiusi soprattutto per il suo prezzo contenuto di 15,95 euro http://www.amazon.it/dp/B00EC0FY1O/ref= ... 41_TE_dp_1

http://www.thrunite.com/thrunite-ti3/

Video:
http://www.youtube.com/watch?v=CMxbIQqkngg
Allegati
IMG_5432__04015_1406703973_1280_1280.jpg
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Recensione ThruNite Ti3 by Giovanni92

Messaggio da romeo87 » 20/09/2014, 12:24

XM-L2_U2 ha scritto:Ragazzi dai, siamo onesti. Questa non è una torcia fatta per l'uso da "scaccia cani", lo strobo (ben nascosto) è solo una funzione in più che arricchisce la dotazione di questa piccola e potente torcia AAA e non può essere considerato come un difetto. Sulla memoria di 10 secondi posso concordare con voi che è alquanto strana e non utile, probabilmente è un difetto di progettazione a cui non hanno voluto rimediare e che hanno ritenuto "non grave" da giustificarne la spesa di riprogettazione. Per il resto io ne ho comprate 2, una ha una tinta molto bella tendente al rosa/giallo che preferisco, mentre l'altra tendente più sul giallo "zebralight" comunque molto bella. Le spaziature dei vari livelli sono buone (i 12 lumens dichiarati garantiscono una grande autonomia di 6,3 ore con buona visibilità nel buoi completo) e consentono di coprire molti frangenti di illuminazione. I 120 lumens sono davvero tanti per una AAA e durano dall'inizio alla fine dei suoi 30 minuti dichiarati. Estetica accattivante e lente anti riflesso. L'unico appunto che mi sento di dire e sulla filettatura della testa. Rispetto alla Olight i3S EOS http://olightworld.com/product/i3-eos/?bc=10 risulta meno comoda da avvitare e svitare. Comunque per me rimane un prodotto molto azzeccato che consiglio a occhi chiusi soprattutto per il suo prezzo contenuto di 15,95 euro http://www.amazon.it/dp/B00EC0FY1O/ref= ... 41_TE_dp_1

http://www.thrunite.com/thrunite-ti3/

Video:
http://www.youtube.com/watch?v=CMxbIQqkngg
Non condivido tanto, nel senso...
Se mi fornisci una cosa in dotazione, ma poi, per l'uso per cui è nata,è quasi inutilizzabile(lo strobo c'è, ma nasce per le emergenze,e quindi DEVE essere immediatamente reperibile) non metterla proprio! Altrimenti è come mettere una punta cacciavite in una latherman in plastica, c'è, ma non posso utilizzarla, però c'è (esempio un po'a limite).
Secondo me, spesso i produttori, giocano sull'ignoranza dei più, tanto il discorso è, nelle specifiche della torcia carico, carico, pompo, arricchisco,ma poi, nel pratico?
Non è una torcia cattiva, anzi, ma un marchio del genere non si può perdere per una cosa del genere, piuttosto, sarebbe meglio non metterla(parere soggettivo è!)

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: Recensione ThruNite Ti3 by Giovanni92

Messaggio da XM-L2_U2 » 20/09/2014, 12:33

Rimango della mia idea, meglio avere una cosa in più e decidere se usarla che non averla per niente...
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Rispondi