Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da dr.toto » 08/09/2011, 21:36

Se passano davvero 4,5 A.h spero che tu abbia una buona scorta di interruttori dato che quello di serie non sono sicuro riesca a reggere tutta quella corrente.
Fino a domenica sera ti lasciamo in pace....... ma poi vogliamo sapere..........
Buona caccia (ai lumen naturalmente) :lol:
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
stepep
Messaggi: 1246
Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
Località: Ascoli Piceno

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da stepep » 08/09/2011, 23:16

Non ricordo di avere interruttori in più a casa...confido in quello di fabbrica.... Male che va Lo modifico ;)
Se lunedì la moglie va dal dentista ho campo libero per aprire il cantiere e vi tengo aggiornati.
O vieni con una soluzione o fai parte del problema

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Alien » 09/09/2011, 8:51

Attendiamo con ansia!
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da bonanino » 09/09/2011, 13:36

mi è arrivata finalmente...niente male devo dire, sono rimasto molto contento degli spessori, non avrei creduto. La mia è un 5 mode e devo dire che di tinta è un po freddina. La ho provata con due batterie da notebook un po datate e fa proprio molta luce. la ho paragonata con una a led P7 e non c'è paragone, la predator anche se ha piu spot, se sovrappongo i due fasci sparisce. La devo provare con la mag terralux per vedere la diferenza ma per ora penso sia nettamente superiore.
Due domande...per puro caso appena la ho presa in mano la ho smontata e mi sono trovato nel momento di rimontarla con una guarnizione in piu. é quella del vetro, pero non so se va tra parabola e vetro o fra vetro e bezel. Qualcuno mi sa dire?

Altra domanda....è giusto che lascviandola accesa si scalda solo la testa e il corpo quasi niente....la ho provata solo 5/6 minuti non di piu.

Grazie a tutti per le risposte e grazie per la dritta.

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da bonanino » 10/09/2011, 0:33

stepep ha scritto:Amici vi aggiorno: sono appena tornato a casa e ho travato nella cassetta della posta il drive per modificare la Sky, cosa che non avverrà prima di lunedì: mi godo le ultime ore di libertà prima di tornare a lavoro :(
Non è che durante l'operazione alla skyray riesci a fare qualche fotina diciamo nei momenti piu importanti cosi che mi possa dedicare pure io da solo alla modifica??

Ovviamente in caso di problemi confido nel tuo aiuto.

Avatar utente
stepep
Messaggi: 1246
Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
Località: Ascoli Piceno

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da stepep » 12/09/2011, 21:41

Amici vi aggiorno:
oggi pomeriggio l'ho dedicato alla Sky e al suo modding.
Per prima cosa ho rimpiazzato il led che era morto :evil:
Premetto che la mia è la versione V2
Poi mi sono dedicato allo smontaggio della testa: dapprima dovete svitare l'anello che tiene fermo il drive, una volta scostato il drive vedrete dentro la testa la vite a croce che tiene il gruppo delle parabole/led unito alla testa, basta svitarlo e viene via, ricorate di non tirare dato che il drive è ancora saldato ai led, notare che questi sono collegati in serie.

Adesso un pò di foto

Immagine
Immagine
Immagine

Adesso la delusione: il drive che avevo ordinato per il modding prometteva oltre 4A...cal CA**O!!!
L'ho montato....un lumino votivo....misurato 1A scarso...indovinate dove è adesso il drive? :evil:

Rimontato il tutto e adesso funziona come dovrebbe.
Sarei tentato di venderla... ma ci ho già rimesso un led...
O vieni con una soluzione o fai parte del problema

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da dorgabri » 12/09/2011, 23:19

Step se la vendi fammi sapere! ;)
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Alien » 12/09/2011, 23:35

Che peccato! :(
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da Hombregti » 13/09/2011, 5:49

Ma hai eliminato il drive? Cioè adesso va in direct drive?
È aumentata la potenza?
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
stepep
Messaggi: 1246
Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
Località: Ascoli Piceno

Re: Una sorpresa sorprendente: la Sky Ray

Messaggio da stepep » 13/09/2011, 7:08

Hombregti ha scritto:Ma hai eliminato il drive? Cioè adesso va in direct drive?
È aumentata la potenza?
Avevo ordinato un drive che prometteva faville, l'ho montato e faceva tutto tranne il suo lavoro; ho rimontato quello di fabrica :(
O vieni con una soluzione o fai parte del problema

Rispondi