Crelant V6CS XM-L2

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: Crelant V6CS XM-L2

Messaggio da robertovetto » 23/08/2014, 13:58

Grazie Peg... ;)
Immagine

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: R: Crelant V6CS XM-L2

Messaggio da Altair » 23/08/2014, 15:04

robertovetto ha scritto:Grazie Altair...;)
Lo so, la foto non è il massimo...
Tieni presente che ho fatto tutto il lavoro col cell alle 4 di notte. ed ero un pò stordito.
Beh, allora era impossibile fare meglio... :ok:
robertovetto ha scritto:N.B.
Ho fatto un errore sulla misura del tiro nella recensione.In realtà il valore più alto misurato è di
31.700 lux/m con led originale...
E 27.500 lux/m dopo il cambiamento del led con XM-L2 T6.
Strano sia diminuito con un led più efficiente... sempre con la stessa batteria?
robertovetto ha scritto:Ho appena fatto qualche test...

1° test
Assorbimento:

Batteria non protetta.
Pan. NCR18650PD
2900_________= 4.16v = 2.7A

Batterie protette.
Armytek 3400 = 4.15v = 2.34A
ET 2500______= 3.9v = 1.86
ET 3400______= 3.7v = 1.6A
E in fine...
2x cr123 ET = 5.95v = 3.05A
Ma i 3,05 A con 2x cr123 erano 1,5 x 2? Perchè se hai misurato 3,06 su 5.95v sono tantissimi... 18Watt!

Hai provato con una IMR?

Scusa lo stress, sto cercando qualche scusa per non comperarla... :twisted:

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Crelant V6CS XM-L2

Messaggio da robertovetto » 23/08/2014, 15:24

Il led originale è un XM-L2 U2 da 6000/ 6500k... quello messo da me è un T6 da 4000k.
Quindi credo sia normale!

Per quanto riguarda le 2xcr123... ho provato diverse volte... con una tensione in serie di 5.95v mi dava dai 2 .9 a 3 A.
Mentre con qualsiasi 18650 non ha mai superato i 2.7A
L'aveva già anticipato Pegaso questa pecca del driver.

Edit. Non ho IMR...
Ho appena provato con una INR smg e mi ha sfiorato i 2.75...
Immagine

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Crelant V6CS XM-L2

Messaggio da Altair » 23/08/2014, 16:07

Ah, allora il sito Crelant non è aggiornato, riportano XM_L U2...

Se misuri 3A su 5,95 V. è quasi il doppio della corrente che assorbe da una 18650 a 2,7 A, quindi dovresti notare un significativo aumento della luminosità e anche del calore prodotto; è come se con una 18650 assorbisse 5 A.!

Le Samsung INR sono come le IMR, capaci di fornire correnti elevate, almeno 20A se è una INR18650-25R; quindi anche con le IMR non si guadagna nulla.

Se sono confermate queste misure, con due 18350 IMR dovrebbe diventare un bel mostrello.

Grazie ancora, mi sa che mi tocca ordinarla, sei un untore :torciata: fatti dare la provvigione da BG! :lol:

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Crelant V6CS XM-L2

Messaggio da robertovetto » 23/08/2014, 17:37

Di niente... ;) fai bene a prenderla!

Si i dati su questa torcia sono molto confusi tra il vecchio e il nuovo modello. E di conseguenza anche i venditori metteno dei dati un pò confusi.

Interessante il discorso delle 18350...
Immagine

lozionemo
Messaggi: 27
Iscritto il: 09/08/2014, 21:18

Re: Crelant V6CS XM-L2

Messaggio da lozionemo » 10/09/2014, 17:52

La mia è appena arrivata e devo dire che come impatto non è niente male...

Ho un paio di domande...

La prima è: qualcuno ha idea di dove si possa trovare una custodia in cordura per questa torcia?
La seconda invece riguarda il post in cui veniva consigliato un vetro migliore http://www.flashlightlens.com/index.php ... ef=UCLp_AR.

Qual'è la misura corretta?

grazie!

ah, un'ultima cosa... quando si parla di assorbimento parassitario spegnendola dal pulsante sulla testa per lasciare memorizzati i livelli, mi sapreste dare un ordine di grandezza?

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Crelant V6CS XM-L2

Messaggio da robertovetto » 10/09/2014, 19:14

L'assorbimento parassitario purtroppo non so quantificartelo. Si parla comunque di un assorbimento davvero minimo! (Neanche con il tester si riesce a vedere)
Il consumo sulla batteria si farebbe importante solo dopo diversi giorni.
Quindi, se vuoi mantenere memorizzati i livelli per utilizzarla 1 o 2 giorni... vai tranquillo, che non ti accorgeresti neanche di questo consumo
.
Ma se riponi la torcia e non la utilizzi per un periodo più lungo... ti consiglio di spegnerla dal tailcap.
In tal caso se utilizzi batterie protette... puoi lasciarla tranquillamente scaricare del tutto e ti rendi conto di che consumo si tratta!

Io come fodero uso quello della tn11s...

Per il resto non so aiutarti!
Immagine

lozionemo
Messaggi: 27
Iscritto il: 09/08/2014, 21:18

Re: Crelant V6CS XM-L2

Messaggio da lozionemo » 10/09/2014, 20:19

grazie. sei stato gentilissimo.

per quanto riguarda la "fondina" sono sicuro di riuscire ad inventarmi qualcosa :ok: , per il vetro.... :facepalm:

Avatar utente
dlenoc
Messaggi: 373
Iscritto il: 02/10/2014, 22:22
Località: emilia

Re: Crelant V6CS XM-L2

Messaggio da dlenoc » 08/10/2014, 12:15

ottima la recenzione!

qualita' prezzo elevata per questa torcia!
Nitecore-Firefoxes-Fenix-Eagletac

cicciocant
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/03/2014, 5:06

Re: Crelant V6CS XM-L2

Messaggio da cicciocant » 12/11/2014, 12:48

Sembra che sia uscita la versione con XP-L
http://www.aliexpress.com/item/New-V6CS ... 62016.html

Che dite, ne guadagna in tiro?

Rispondi