Recensione Fenix E20 2014 By Dan-hilo89

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Recensione Fenix E20 2014 By Dan-hilo89

Messaggio da Dan-Hilo89 » 26/08/2014, 20:55

Qui troviamo la recensione!
CLIK!
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7080
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Recensione Fenix E20 2014 By Dan-hilo89

Messaggio da ro.ma. » 26/08/2014, 20:58

Bella questa fenix. Grazie della recensione. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione Fenix E20 2014 By Dan-hilo89

Messaggio da P.P. » 26/08/2014, 21:07


Q
uesta Fenix oltre che innovativa è molto interessante per via del tiro, effettivamente da record
per una torcia con parabola così minuscola. Troverei una diretta antagonista nella Nitecore MT21A.

( Dati della MT21A qui )

Grazie per le impressioni d'uso e la esaustiva trattazione, con foto dettagliate. Vorrei chiederti una
cosa : praticamente è soltanto con uno shake a destra / sinistra che si attiva la funzione di cambio
livello, o in generale anche dirigendo lo shake al basso / alto ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Recensione Fenix E20 2014 By Dan-hilo89

Messaggio da stefano » 26/08/2014, 22:12

Ottima recensione Danilo, anche a me interessa se il cambio può avvenire come ti ha chiesto P.P
Per quello che riguarda le batterie Fenix ha usato per il test delle NiMH da 2500 (ma magari non sono Eneloop)
Una domanda non ho capito la tinta, dici che muta con il tappo da Cool a Neutral o viceversa?
Per le poche prove che ho fatto ho visto che con i diffusori bianchi la tinta cool withe viene "ammorbidita" e tende al neutrale

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Recensione Fenix E20 2014 By Dan-hilo89

Messaggio da Dan-Hilo89 » 27/08/2014, 2:39

grazie mille dei complimenti ragazxi, e un piacere star qui con voi!
riguardo alla domanda di pp e stefano, confermo che lo shake avviene in tutti i sensi dx sx su giu ;)
E una bella torcia diventata il mio backup nello zaino edc.
Riguardo al tiro ammetto che ne sono rimasto stupito pure io e in questi giorni aggiungo 3 foto riguardo all'effettiva portata della e20 la sua tinta, sia con e senza il tappo che non so come faccia a fare una magia simile. Trasforma il coolwhite gia piacevole in una luce diffusa con un lieve spot decisamente caldo e lo spill che sfuma da neutral a cool. :o
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione Fenix E20 2014 By Dan-hilo89

Messaggio da P.P. » 27/08/2014, 7:52

Dan-Hilo89 ha scritto:riguardo alla domanda di pp e stefano, confermo che lo shake avviene in tutti i sensi dx sx su giu ;)
La domanda riguardante la direzione dello " shake " era per capire se eventualmente la
torcia potesse cambiare output da sola se messa fissa su una mountain bike : andando
sullo sconnesso probabilmente non cambierà livello, ma per una prova definitiva... sarebbe
da fare un test.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Recensione Fenix E20 2014 By Dan-hilo89

Messaggio da Dan-Hilo89 » 28/08/2014, 0:17

wonwuster ha scritto:
P.P. ha scritto:
Dan-Hilo89 ha scritto:riguardo alla domanda di pp e stefano, confermo che lo shake avviene in tutti i sensi dx sx su giu ;)
La domanda riguardante la direzione dello " shake " era per capire se eventualmente la
torcia potesse cambiare output da sola se messa fissa su una mountain bike : andando
sullo sconnesso probabilmente non cambierà livello, ma per una prova definitiva... sarebbe
da fare un test.

Se non ho notato male dal video di presentazione, hanno messo un anello poco dopo la testa che, se ruotato in senso anti-orario di 1/4 di giro, dovrebbe bloccare la funzione "shake" per cambio di livello.
Mi permetto di correggere, non e un anello ma e l'intera testa che se completamente avvitata disattiva lo shake.Se svitata di 1/4 attiva la funzione...L'ho scritto nella recensione, se poco chiaro avvisatemi che correggo. ;)
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Recensione Fenix E20 2014 By Dan-hilo89

Messaggio da Dan-Hilo89 » 28/08/2014, 0:29

wonwuster ha scritto:Figurati, ancora non ho letto la tua recensione, ma lo farò quanto prima.
Intanto grazie per averla redatta :ok:
Di nulla won, siamo.qui per questo!
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Recensione Fenix E20 2014 By Dan-hilo89

Messaggio da Patch » 28/08/2014, 11:02

Bella recensione Danilo! La torcia è molto attraente soprattutto per la semplicità. Con una UI simile è un ottimo regalo per chi non ha dimestichezza con torce complesse. Alla prossima uscita portala! :mrgreen:
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Recensione Fenix E20 2014 By Dan-hilo89

Messaggio da Dan-Hilo89 » 28/08/2014, 11:29

Patch ha scritto:Bella recensione Danilo! La torcia è molto attraente soprattutto per la semplicità. Con una UI simile è un ottimo regalo per chi non ha dimestichezza con torce complesse. Alla prossima uscita portala! :mrgreen:
Certo se stasera ci vediamo la porto! :lovecpfi:
Comunque devo darti ragione, ad un' utente non esperto direi che è ottima, infatti credo che questo modello rimarra poi a casa come torcia d'emergenza per i miei genitori.
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Rispondi