Utilizzo armytek predator pro v 2.5 cw

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Manuel71
Messaggi: 63
Iscritto il: 27/07/2014, 23:43
Località: Bologna

Utilizzo armytek predator pro v 2.5 cw

Messaggio da Manuel71 » 19/08/2014, 20:27

Ciao volevo chiedere se esiste e dove reperirla una guida di utilizzo/programmazione per questa torcia perché da quella inserita nella confezione non ci ho capito un tubo.... Mi sento un po' tonto!!
Altra cosa ..... Insieme alla predator pro mi è arrivata anche una nitecore p16 ( premetto che sono le prime torce "serie" che possiedo) che in quanto a semplicità di utilizzo da molti punti alla armytek e vero che la predator ha più tiro ,ma come quantità di "luce" la nitecore mi sembra che ne abbia molta di più!
e normale o posso aver "pistolato" qualcosa nella armytek per cui fa meno "luce"?
Grazie per le risposte e la pazienza
Ps "pistolato" e gergo bolognese vuol dire mettere le mani su qualcosa senza sapere quello che si fa :mrgreen:

Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 559
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: Utilizzo armytek predator pro v 2.5 cw

Messaggio da Hunter00 » 19/08/2014, 20:51

Nel quarto post di questo link trovi il manuale perfettamente tradotto:
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 0&start=50

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: Utilizzo armytek predator pro v 2.5 cw

Messaggio da mavy069 » 20/08/2014, 8:10

Ciao Manuel,
Riguardo alla Predator controlla di avere la testa ben avvitata sul corpo ma direi che
la luminosità da Te riscontrata è normale in quanto la P16 dichiara 960 ansi lumens
Contro i 670 led lumens della Predator che ansi sono pure meno,
Quest'ultima ha un ottimo tiro ma non eccelle certo per la luminosità :roll:
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Utilizzo armytek predator pro v 2.5 cw

Messaggio da ladybug » 20/08/2014, 8:17

mavy069 ha scritto:...Quest'ultima ha un ottimo tiro ma non eccelle certo per la luminosità :roll:
Se non l'hai già letto, per approfondire cosa significhi "avere tanto tiro ma fare poca luce" puoi guardare questo: click

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: Utilizzo armytek predator pro v 2.5 cw

Messaggio da mavy069 » 20/08/2014, 9:02

ladybug ha scritto:
mavy069 ha scritto:...Quest'ultima ha un ottimo tiro ma non eccelle certo per la luminosità :roll:
Se non l'hai già letto, per approfondire cosa significhi "avere tanto tiro ma fare poca luce" puoi guardare questo: click
intendevo dire che anche a me la prima volta che ho acceso la Predator mi ha dato la stessa impressione,
prendendo ad esempio la Eagletac G25C2 che produce un tipo di fascio abbastanza simile ed anche come tiro non si discosta molto dalla Predator
ho uno spot più luminoso e definito oltre ad uno spill maggiormente sfruttabile,
quindi se pur l'XP-G2 è più votato al throw in particolar modo nella parabola dedicata della Predator,
devo dire che l'XM-L2 della G25C2 mi da più luce :blink7:
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Manuel71
Messaggi: 63
Iscritto il: 27/07/2014, 23:43
Località: Bologna

Re: Utilizzo armytek predator pro v 2.5 cw

Messaggio da Manuel71 » 20/08/2014, 14:44

Grazie delle risposte inizio ad avere un po' più le idee chiare!

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Utilizzo armytek predator pro v 2.5 cw

Messaggio da Pegaso » 20/08/2014, 15:08

Certo la P16 è più luminosa, ma secondo me vedrai che piano piano rivaluterai la Predator e non di poco.
Inizialmente ( a batterie cariche ) la P16 è più luminosa, ma prova a lasciarle accese entrambe per un po' di minuti e vedi cosa succede.
Secondo me i punti di forza della Predator sono:
Possibilità di sfruttare la programmazione, anche solo per settare ogni singolo livello alla potenza desiderata.
La perfetta regolazione, ovvero, dal primo minuto all' ultimo la torcia emette gli stessi lumen, anche via via che la batteria si scarica. Grazie al lavoro impeccabile svolto dalla parte elettronica ( drive ) della torcia. Questa è una caratteristica che pochissime torce hanno.
Cura nel progetto di realizzare un prodotto altamente affidabile, curando, impermeabilizzazione e dissipazione del calore.

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Utilizzo armytek predator pro v 2.5 cw

Messaggio da ladybug » 20/08/2014, 16:45

@mavy069: scusami, quando ho suggerito il post sul tiro intendevo consigliarlo a Manuel, non a te :D , ho sbagliato a citare.

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: Utilizzo armytek predator pro v 2.5 cw

Messaggio da mavy069 » 20/08/2014, 20:28

ladybug ha scritto:@mavy069: scusami, quando ho suggerito il post sul tiro intendevo consigliarlo a Manuel, non a te :D , ho sbagliato a citare.
anzi Ti voglio ringraziare sono felice che Tu l'abbia fatto, il post l'ho salvato per rileggermelo con calma :ok:
c'è sempre qualcosa da imparare o qualcosa che che può essermi sfuggito :anim_32:
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Rispondi