Convoy M1 XM-L2 T6 *4C*

Qui trovate le recensioni degli utenti
Bloccato
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Convoy M1 XM-L2 T6 *4C*

Messaggio da P.P. » 14/08/2014, 12:41



Ringrazio Banggood per aver dato la possibilità di recensire questa torcia, inviandola per scriverne a riguardo. Sotto troverete una recensione con i pareri che mi son sentito di dare.





Convoy M1
( 3/5 Modes , 2 Groups )
Cree XM-L2 T6 *4C*




Innanzitutto è qui presentato lo schema dei dati preliminari del Costruttore, a presentare la Convoy M1 : Immagine

Immagine


o Costo : ca. 15 Euro

o Torcia reperibile su Banggood : link segnalato : http://www.banggood.com/Convoy-M1-7135+ ... nchuan&utm )




Alcune immagini presenti nel Sito :


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine





Alcuni miei semplici scatti :


Immagine
Ecco la piccola scatolina di cartone che contiene la M1, avvolta da un sacchettino di pluriball ; le etichette riportano le specifiche del led scelto

Immagine
La Convoy M1 è una torcia dalle linee semplici ma non banali, con una vistosa cresta
di alette dissipatrici raccordate agli angoli della testa


Immagine
La M1 è una Reverse Clicky ( credo :roll: ) e il gommino dell'interruttore meccanico al tailcap è G.I.T.D.

Immagine
Particolare del Bezel con corona dentata anodizzata

Immagine
La parabola è OP , mediamente bucciardata ; la lente non ha il trattamento antiriflesso

Immagine
Particolare del Lettering curato

Immagine
Particolare della godronatura romboidale

Immagine
C'è un O.R. tra la lente e il bezel ed un altro O.R. tra la ghiera e la filettatura della testa :ok:

Immagine
Nessuno scratch o riga o difetto nell'anodizzazione, che penso HA II

Immagine
Il doppio foro per il lacciolo, alla base del tailcap

Immagine
Il Tailcap internamente ha uno stantuffo che al pari di altre parti sembra rivestito di ottone ( non ho però dati per confermarlo )

Immagine
Il filetto del tailcap

Immagine
Si nota anche qui la parte rivestita nel punto di contatto, tra corpo torcia e tailcap interno

Immagine

Immagine
I filetti dalla parte della testa e la molla del positivo / driver : le celle che si possono usare sono sia flat top che button top : anche le
" cicciotte " Xtar 2.600 mAh che ho entrano alla perfezione nell'alloggiamento batteria della M1


Immagine
La M1 reperibile su Banggood è una torcia compatta 1x18650 : va usato questo tipo di cella

Immagine
La torcia smontata in tutte le sue parti, senza aver tolto però gli O.R.

Immagine
Particolare del centraled con basetta avvitata al dissipatore :ok: , dalla foto è visibile il pill

Immagine

Immagine
Ecco la parabola, in alluminio

Immagine
Particolare dei filetti ( scorrevoli e grassati ) della ghiera della testa

Immagine

Immagine
La torcia sta in tailstand

Immagine
Paragone dimensionale tra le seguenti torce : Sx --> Dx : Rofis JR20 , Convoy M1 , Nitecore EC25 Cobra , Lumintop TD15X , Streamlight
Super Tac X ; la Convoy M1 ha parabola dimensionalmente simile alla TD15 X ed è notevolmente più grande di un Drop-In P60 - che qui
in foto non appare -





:pochilumens: Tutte le tinte di questo mondo :blink7:

Non è una novità che un modello di torcia appaia disponibile con più di una tinta di luce, tuttavia questa Convoy M1 ci permette di scegliere in tre varianti che sostanzialmente passano da due tinte fredde ( XM-L2 U2 1B e XM-L2 U2 1A ) ad una calda ( XM-L2 T6 4C ) la quale è stata da me scelta ( disponibile pure l' XM-L T6 4C , che differisce dall' XM-L2 solo per la classe d'efficienza inferiore del led - Mk 1 = XM-L e Mk 2 = XM-L2 - ). Ritornando alla questione " tinta / BIN " lascio qui lo schema relativo alla Casa Cree :


Immagine
Schema relativo alle sigle delle tinte : vedi questa pagina : http://flashlightwiki.com/File:Ansi-white.jpg


...Scelta da noi una delle tre tinte disponibili sarà giocoforza da precisar al fornitore ( Banggood ) quale ci piace nella pagina dell'ordine, ciò per non incorrere in spedizioni errate :segreto: .




Confezione e fisionomia della torcia

La confezione è semplicissima e tradisce un concetto minimale che però, come vedremo, non deve farci pensare ad un prodotto economico. Una pecca è l'assenza di istruzioni senza cui nessuno capirebbe come generar la funzione 3 / 5 Mode nella Convoy M1. La torcia ha una linea classica e personale al contempo, si imbraccia molto bene ed offre un profilo snello ; sebbene abbia una testa da medio tiro essa non dà problemi di ingombro pure se lasciata in una tasca di giacca o in un marsupio.



Ergonomia e funzionalità : una torcia con due modi di gestione degli Output ( 3 / 5 Mode ) selezionabili dall'utente Immagine

La torcia non ha Momentary-On e si accende semplicemente cliccando il tasto al tailcap. A seguire - facendo dei soft-press - si generano le variazioni di output luminoso, ovvero i 5 livelli scanditi ciclicamente ( oppure i tre livelli nella seconda funzione impostata che vedremo ). Il tasto ha un'escursione breve e non ha giochi, c'è un buon feeling di sensorialità nel generare il cambio livelli.

:geek: Per la funzionalità " 3 / 5 Mode " basta accendere la torcia e andare al livello " Low ", aspettare circa 5 secondi notando che in automatico sarà emesso un blink ( lampeggio ) : in quel momento basta al volo spegnere subito la torcia, così settando la modalità " 1 " ( 3 MODE = Low / Med / Max ) o, ripetendo l'operazione, la modalità " 2 " ( 5 MODE = Low / Med / Max / Strobo / S.O.S. ). Una volta riaccesa dopo 3 secondi... la modalità sarà salvata :14: . Se si va - nel normale uso della torcia - sull' output minimo riapparirà sempre il " blink " al quinto secondo dall'accensione : se non serve cambiar modo d'uso ( 3 / 5 mode ) basta ignorarlo... esso è lì solo per ricordarci come fare funzionare il settaggio, se servisse !

La torcia ha memoria dell'ultimo livello selezionato il quale riapparirà ad ogni nuova accensione della M1, da spenta che fosse. Se si passa velocemente la mano nei pressi della lente della torcia a livello min / med / max non si ravvisa con facilità il P.W.M. ( talora facilmente riscontrabile su molti modelli di torcia :roll: ).



Da segnalare il gommino verde dell'interruttore posteriore G.I.T.D. ( Glow in The dark - appena luminoso nel buio - ) il quale, se bagnato di luce per tot secondi, restituirà nel tempo un debole lucòre atto a farci ritrovar agevolmente la posizione della torcia se spenta e posta vicino a noi, in un luogo totalmente buio :quadrone: .


Immagine
Il gommino G.I.T.D. bagnato di luce e poi posto in un buio sottoscala



Fascio Luminoso e tinta :hicri:

La tinta della M1 scelta per questa recensione ( XM-L2 T6 BIn 4C ) si attesta su una tonalità giallo / ambrata nè più nè meno che la stessa che si riscontra su una recente torcia frontale che ho provato, la Armytek Wizard Warm ; di fronte ad un muro bianco i 4.000 Kelvin di una si sormontano a perfezione sulla luce dell'altra... ergo... siamo forse già su note Warm, più che su Neutral. La tinta è molto gradevole e restituisce dei colori naturali reali e con ottima tridimensionalità ambientale, sebbene il led - rispetto alle tinte Cool - avendo meno efficenza perde dal 7 ai 15% di potenza a seconda dei casi ( più ci sono fosfori sul DIE per renderlo " ambrato " e più l'efficienza cala, rispetto ad una luce fredda ).

Tanto per darci un'idea sommaria ho preso alcune torce in mio possesso e ho fatto un breve test... allineando tinte Cool White a scalare verso la più calda Warm che è proprio quella della M1 , così sotto esponendo il gruppo. Ho scelto torce che avessero tinta diversa e non simile ( la Armytek Partner W del Forum ha tinta appena più calda rispetto alla Convoy ).


Qui una foto descrittiva :


Immagine
Qui alcune torce Cool White e Neutral White poste a confronto


Immagine
Si nota con evidenza a sinistra la tinta calda della M1 ( 4000 K ) , procedendo verso destra la tinta più freddina della EC 25 Cobra
( XM-L T6 NW, ca. 5.000 K ) ; la JR20 ( XP-G R5 ) e la TD15X ( XM-L T6 ) poi, che sono Cool White ( 6.000 / 6.500 K ).



L'occhio attento noterà il drastico salire di temperatura di tinta da destra a sinistra, con variazione di tonalità sul muro bianco :pochilumens: .




Schema del Runtime :yeah:

Presa la Convoy M1 e ivi montata una batteria Eagletac 2.500 mAh carica al 100% si è posizionata la torcia in ambiente esterno ventilato ( ventilazione non forzata da alcuna fonte artificiale ) e, accesa al livello massimo, si è osservata la curva di discesa della sua potenza relativamente al valore dei Lux/1m. indicati dal Luxmetro ritratto in fotografia, dapprima ogni tre minuti e poi ogni 5 minuti. I gradi ambientali esterni al momento della prova sono stati 20 °C ( Click qui per foto ) . Si è scelta una posizione statica all'esterno - senza ventilatori - per non avere dei risultati artefatti lontani dagli ipotetici usi reali che la torcia in generale si ritenga vivrà... pensando di usarla normalmente ( dunque no frigorifero / ventilatori / immersione in acqua o lasciata accesa ma chiusa in cassetto sotto a strati di coperte :D ). A batteria carica la Eagletac 2.500 usata per il test stava a 4,19 Volt, a scarica avvenuta era a 3,14 Volt ( misurando la tensione a 5 minuti dalla scarica, a riposo ).



Ecco il mio Luxmetro e la postazione fissa esterna usata per la rilevazione dei dati:

Immagine

Immagine
Questo modello costa sui 30 Euro circa, utile la funzione " PEAK " per misurare i picchi di misurazione.

Immagine

Immagine

Immagine
Questa semplice postazione all'esterno, però al buio, è stata usata per la prova del runtime

Immagine
Alcune prove sotto ad un porticato...



...Ecco qui lo schema nella durata di tempo, usando il massimo livello acceso costantemente : - Clicca l'immagine per ingrandirla -


Immagine

La curva del Runtime, a livello MAX



Si nota che il livello massimo è mantenuto con buona regolarità fino allo step-down causato da forza maggiore per consunzione della cella Li-Ion, la cui scarica critica è dalla torcia segnalata da un Beacon Low / Mid / Low / Mid che pur non facendoci restare al buio garantisce ad occhio una chiara avvisaglia che ormai è giunto il tempo di cambiar batteria :ok: . La prova è stata effettuata a 20 °C e durante la sera del test l'aerazione esterna era pressochè assente... :( dunque la torcia non ha beneficiato di eventuali aiuti nel raffreddarsi, infatti, a fine prova... era molto calda.

Parlando di " Runtime ANSI " ( 100% --> 10% della potenza iniziale ) possiamo dire che il livello massimo duri 70 minuti ANSI .



Abbiamo grosso modo * - al Ceiling bounce - i risultati citati sotto, parlando di dati di picco all'accensione dei rispetivi output ( non valori ANSI ) :



Output dei Livelli ( Opzione " 3-Mode " ) :

Max : 680 Lm. ( batteria 100% carica )
Med : 290 Lm. ( batteria 100% carica )
Min : 35 Lm. ( batteria 100% carica )

[ Strobo e S.O.S. qui non son stati conteggiati ( Opzione " 5-Mode " ) ].




[ * Sopra ho detto " grosso modo " giacché nella misura dei dati di potenza ( Lm. ) mi baso su corrispondenze di proporzione tra torce in mio possesso - di cui si sanno veritieri i dati ANSI - e non di una prova fatta a puntino con sfera integratrice e Luxmetro perfettamente calibrato, strumenti che non ho ].



Il tiro della Convoy M1 con led XM-L2 T6 si attesta, di picco, entro i 15.900 Lux/1m. : sotto alcune foto a 25 / 40 metri e 70 metri che mostrano la portata del fascio e la tinta :


Immagine
Immagine diurna : alberi a 25 e 40 metri


Immagine
Fotografia scattata nelle condizioni ambientali del test ( notte )


Immagine
Fotografia scattata al livello di output minimo


Immagine
Fotografia scattata al livello di output medio


Immagine
Fotografia scattata al livello di output massimo


Immagine
L'albero a 25 metri illuminato in pieno da 680 Lumens



Immagine
Immagine diurna : alberello a 70 metri

Immagine
Fotografia scattata nelle condizioni ambientali del test ( notte )


Immagine
Fotografia scattata al livello di output minimo


Immagine
Fotografia scattata al livello di output medio


Immagine
Fotografia scattata al livello di output massimo



Valutazione dello Spill :

Presa la Convoy M1 e posta su un piano alla stessa altezza della postura di quando la si imbraccia a mano mentre si cammina ( spot rivolto all'infinito, ovvero parallelo al piano di camminata ) è stato valutato lo spill relativamente al punto ove si poggiano i piedi : nella foto sotto il punto " A " indica l'asticella del treppiede ove il piede poggia, più avanti " S1 " indica la prima presenza dello Spill ( che parte a 50 cm. dal piano di camminata ) e " S2 " rappresenta il vero inizio della viva corona luminosa più lontana dallo spot. Tra Spot e Spill non vi sono artefatti / donut hole / chiaroscuri.


Immagine




P.S. : la misura dei metri è stata calcolata grazie a questi due validi alleati... :) : purtroppo il tempo da 10 giorni a sta parte è stato inclemente ( click qui ) facendo rimandare di molto le prove e i beamshot.

Immagine






Alcuni pareri...

PRO Immagine
- La tinta dell'esemplare qui recensito è molto gradevole, si tratta di un Neutral White / Warm White a 4000 K ( XM-L2 T6 4C ) ; disponibili anche due altre tinte Cool White ( vedi schema sopra )
- La torcia ha due modi selezionabili con facilità che consentono di tener i lampeggi ( Strobo e S.O.S. ) attivi nella fase ciclica degli Output, oppure nascosti :ok:
- Finiture davvero molto buone, anodizzazione opaca AH II perfetta e filetti molto scorrevoli, presenza di anelli O.R. di grande spessore e tasto G.I.T.D. al tailcap
La regolazione al livello massimo è molto buona, c'è poi la segnalazione del calo di carica di batteria :segreto:
- Costo contenuto


CONTRO Immagine
- La scatola non contiene alcun O.R. di ricambio e le istruzioni per capire come fare ad operare il sistema " 3 / 5 Mode "






Considerazioni Finali :oldman:

La Convoy M1 XM-L2 T6 4C mi ha dato molte soddisfazioni soprattutto vedendo come è ben rifinita smontandola :ok: . Per il prezzo che ha... è davvero regalata, notando poi che ha un driver che gestisce bene la regolazione anche al livello Massimo ( 680 Lumens reali di picco ). Il cambio 3 / 5 Mode ci fa poi oscurare - o aver sempre a disposizione - i lampeggi : i 3 livelli o i 5 livelli che l'interfaccia comunque mantiene son a discrezione selezionabili dall'utente, ciclicamente. A tutti gli effetti è una torcia dal costo economico ma che di economico nulla ha... ! La ricomprerei sicuramente :anim_19: , soprattutto con il BIN 4C.




Trovate la pagina della torcia qui recensita presso il link di Banggood :hicri: : http://www.banggood.com/Convoy-M1-7135+ ... nchuan&utm


Con Banggood abbiamo una convenzione per eventuali sconti : trovate qui tutti i dati relativi : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=3&t=8392




Grazie per aver letto questa recensione !!! Immagine




Ne discutiamo qui. Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Bloccato