Diritti doganali
-
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 23/06/2014, 15:14
Re: Diritti doganali
Hai comprato roba che dovrebbe essere di marca?
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 13/08/2014, 15:30
Re: Diritti doganali
veramente avevo trovato un paio di timberland ad un ottimo prezzo pero con mio stupore ad ordine effettuato grazie al numero di tracking ho visto che lo spedivano dalla cina e per coincidenza l'unico pacco che mi hanno controllato e proprio un paio di scarpe le quali le vende anche mia sorella per mestiere, non vende timberland , pero vende scarpe e non vorrei mandarla di mezzo
quindi se non rispondo che succede?
quindi se non rispondo che succede?
-
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 23/06/2014, 15:14
Re: Diritti doganali
Succede che paghi per 150 euro e si spera non scoprano che non sono originali (perchè è evidente che non lo sono...), altrimenti c'è la possibilità di denuncia per importazione di materiale contraffatto e ricettazione, dato che il destinatario è un negozio di vendita di calzature...
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 13/08/2014, 15:30
Re: Diritti doganali
infatti è per questo che non voglio far firmare nulla a lei e se dovesse succedere il peggio sarò io ad addossarmi la colpa,anche se io ho comprato in buona fede dato che credevo fosse un negozio della spagna
un'altra curiosita , praticamente credo funzioni che mi manderanno il pacco del quale paghero la differenza all arrivo e se non pago lo rimandano la mittente , dico bene?
faro scrivere al postino non ritirato anche se non pagando è ovvio
a dimenticavo il sito era questo cosi potete evitare di comprarci http://www.mbtzapatosprecio.com/ ma tanto penso abbiano chiuso da ieri dato che non riesco piu ad accedervi
mi hanno proprio truffato!!
che ne dite se sporgo denuncia della cosa?
un'altra curiosita , praticamente credo funzioni che mi manderanno il pacco del quale paghero la differenza all arrivo e se non pago lo rimandano la mittente , dico bene?
faro scrivere al postino non ritirato anche se non pagando è ovvio

a dimenticavo il sito era questo cosi potete evitare di comprarci http://www.mbtzapatosprecio.com/ ma tanto penso abbiano chiuso da ieri dato che non riesco piu ad accedervi

che ne dite se sporgo denuncia della cosa?
-
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: 24/02/2011, 17:28
Re: R: Diritti doganali
In questi casi puoi fare il disconoscimento del pacco (alias : non è roba mia e non ne so nulla), oppure mandare la documentazione come richiesto, oppure fare nulla e calcolano loro i diritti come indicato.
Attenzione però perché se è merce contraffatta rischi una denuncia.
Da quanto mi risulta - ma verifica perché forse sbaglio - una volta importata la merce (e se non mandi la documentazione credo loro importino comunque) credo tu sia obbligato comunque a pagare i dazi e l'iva... diversamente diventa evasione fiscale.
Attenzione però perché se è merce contraffatta rischi una denuncia.
Da quanto mi risulta - ma verifica perché forse sbaglio - una volta importata la merce (e se non mandi la documentazione credo loro importino comunque) credo tu sia obbligato comunque a pagare i dazi e l'iva... diversamente diventa evasione fiscale.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.
- oizirbaf66
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 24/02/2011, 17:16
- Località: Feltre
Re: Diritti doganali
da pochi giorni ho "sbloccato" un pacco in dogana trattenuto nelle medesime circostanze.( non è il primo)
nel mio caso , ma probabilmente la procedura è uguale per tutti,mi sono state .richieste le fotocopie dei miei documenti:carta d'identità e codice fiscale.oltre a queste, c'è da allegare la transazione commerciale o avvenuto pagamento o fattura, questi normalmente rintracciabili, riportano il nominativo di chi ha eseguito la transazione e il pagamento nel mio caso, me stesso.se anche tu hai eseguito l'acquisto e la transazione,naturalmente ci saranno i tuoi dati personali sui sopracitati documenti che vengono richiesti. a mio parere
è esplicito chi è l' acquirente, e il destinatario può anche per assurdo, non essere a conoscenza della transazione. secondo me sotto questo aspetto non può essere riconosciuta a tua sorella nessuna responsabilità di qualsivoglia azione.
nel mio caso , ma probabilmente la procedura è uguale per tutti,mi sono state .richieste le fotocopie dei miei documenti:carta d'identità e codice fiscale.oltre a queste, c'è da allegare la transazione commerciale o avvenuto pagamento o fattura, questi normalmente rintracciabili, riportano il nominativo di chi ha eseguito la transazione e il pagamento nel mio caso, me stesso.se anche tu hai eseguito l'acquisto e la transazione,naturalmente ci saranno i tuoi dati personali sui sopracitati documenti che vengono richiesti. a mio parere
è esplicito chi è l' acquirente, e il destinatario può anche per assurdo, non essere a conoscenza della transazione. secondo me sotto questo aspetto non può essere riconosciuta a tua sorella nessuna responsabilità di qualsivoglia azione.
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Diritti doganali
ordino una cosa e me la bloccano in dogana per valore non congruo.
mando i soliti dati (cf, carta identità, dichiarazioni, stampata ebay).
mi rispondono (via mail) che la spedizione è intestata a mio padre ed è lui che deve mandare i dati.
rispondo prontamente che io ho fatto l'ordine e il pagamento con i miei dati, e che forse è il venditore di ebay che ha mandato il pacco all'indirizzo di ebay e non a quello di paypal (appunto mio), allego stampata di ebay e di paypal, oltre ai miei numeri e dati nel caso necessitassero di altri dati.
più sentito nulla dalla dogana e il pacco mi è arrivato con il corretto obolo da pagare.
mando i soliti dati (cf, carta identità, dichiarazioni, stampata ebay).
mi rispondono (via mail) che la spedizione è intestata a mio padre ed è lui che deve mandare i dati.
rispondo prontamente che io ho fatto l'ordine e il pagamento con i miei dati, e che forse è il venditore di ebay che ha mandato il pacco all'indirizzo di ebay e non a quello di paypal (appunto mio), allego stampata di ebay e di paypal, oltre ai miei numeri e dati nel caso necessitassero di altri dati.
più sentito nulla dalla dogana e il pacco mi è arrivato con il corretto obolo da pagare.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- oizirbaf66
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 24/02/2011, 17:16
- Località: Feltre
Re: Diritti doganali
probabilmente in dogana il destinatario è l'unico soggetto in loro visione.ma una volta portato a loro conoscenza chi è l' acquirente,è quest'ultimo che giustamente deve spedire i vari documenti.
quello che ci può rendere "orgoglioni" dei nostri sistemi postali/doganali è che la merce trova il collo di bottiglia proprio nei nostri enti di accettazione e spedizione e non parliamo di pochi giorni....
quello che ci può rendere "orgoglioni" dei nostri sistemi postali/doganali è che la merce trova il collo di bottiglia proprio nei nostri enti di accettazione e spedizione e non parliamo di pochi giorni....