schermatura per tempeste solari o impulsi elettromagnetici

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: schermatura per tempeste solari o impulsi elettromagneti

Messaggio da Ultimo Katun » 10/08/2014, 21:49

stefano ha scritto:Grazie delle info aggiuntive.

Per proteggere più cose possibili come la vedi se ricopro di alluminio domopak alcuni grossi contenitori per alimenti?
Contenitori per alimenti in plastica/cartone? Cioè non di metallo? Va benissimo, l'unica cosa è che se devi riprendere qualcosa devi scomporre tutto l'avvolgimento che quindi va rifatto alla chiusura (almeno di non stare molto attenti nell'aprirlo, ma la mia esperienza è che è meglio rifarli).

Tenete conto anche di un'altra cosa; una tempesta magnetica solare si sa quando inizia, ma quando è terminata può essere più difficile da sapersi, perchè non si hanno termini di confronto, quindi alcuni oggetti (io ho usato delle radioline cinesi da poco) vanno mese in scatole separate. Perchè?
Una tempesta magnetica può durare qualche giorno, al termine può sembrare tutto finito ma se a quel punto aprite le scatole e non è finita, ecco che tutto il contenuto si può guastare. Invece voi aprirete una scatola con la radiolina (che contiene solo quella) e se funziona (basta il rumore bianco, dato che se c'è ancora elettricità nell'aria partirà subito l'altoparlante che contiene un avvolgimento) e saprete se tutto è a posto e potrete aprire ciò di cui avete necessità.
Alla lista che ho fatto prima ho dimenticato di dirvi degli orologi; conservatene alcuni per poter avere un orario di riferimento, io ho sia orologi al quarzo di marca, sia di quegli economici cronometri cinesi, basta che uno rimanga in funzione e su di quello posso sincronizzare gli orologi meccanici.
Altro: durante una forte tempesta solare anche gli orologi meccanici si possono fermare, non si guastano ma, magnetizzati, si fermano. Dopo la tempesta basta demagnetizzarli, però non ci sarà più nessun demagnetizzatore, bisogna costruirlo, non è difficile, informatevi.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: schermatura per tempeste solari o impulsi elettromagneti

Messaggio da Budda » 10/08/2014, 21:50

i classici meccanici antimagnetici non vanno bene?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: schermatura per tempeste solari o impulsi elettromagneti

Messaggio da Ultimo Katun » 11/08/2014, 1:34

Budda ha scritto:i classici meccanici antimagnetici non vanno bene?
Non so, non so come reagiranno tante componenti meccaniche, gli orologi, i microinterruttori magnetici, ecc. ma prepararsi per me significa che "se una cosa può andar male, andrà male" (Murphy!) e quindi almeno conoscere un rimedio. Di tutto quello che faccio o su cui mi preparo, non ho assolutamente certezze che una sola cosa potrà servirmi, perchè in realtà non ho esperienze, sono in gioco tanti parametri, dalle frequenze alle potenze, ai luoghi anche, ed i tempi (se ci saranno) di preavviso. Stanno spegnendo, per manutenzione, le sonde che ci mandavano dati sulla "salute" del Sole; se accade quando qui è notte avremo qualche ora in più di vantaggio? Od accadrà quasi contemporaneamente ovunque?; penso che se si potrà, lo sapremo perchè gli aerei verranno fatti atterrare dove possibile, le comunicazioni internazionali cederanno, e poi le centrali elettriche verranno staccate dalla rete per evitare danni maggiori. Chiaramente in quelle notti sarà il momento meno opportuno per usare le nostre torce, meglio candele e lumi a petrolio, sempre che il luogo dove saremo in quel momento ne abbia a disposizione.

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: R: schermatura per tempeste solari o impulsi elettromagn

Messaggio da cicciop » 11/08/2014, 8:21

Budda ha scritto:postate foto!

io opterei per scatole delle munizioni in metallo: hanno guarnizioni e cerniere robuste ideali per essere dimenticati in posti sicuri.
eventualmente domopack a più non posso intorno ad ogni oggetto, con in ogni scatola una serie di aggeggini economicissimi elettronici, in modo che posso saltuariamente uno alla volta, per vedere se la tempesta è finita. che dite?
Se vuoi posso fare una prova per controllare il funzionamento

Rispondi