schermatura per tempeste solari o impulsi elettromagnetici

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: schermatura per tempeste solari o impulsi elettromagneti

Messaggio da XM-L2_U2 » 30/07/2014, 17:13

Carino questo argomento! Sarebbe ancora più carino se pubblicaste qualche foto delle vostre valigette e i vari contenuti :14: :blink7:
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: schermatura per tempeste solari o impulsi elettromagneti

Messaggio da stefano » 30/07/2014, 22:34

XM-L2_U2 ha scritto:Carino questo argomento! Sarebbe ancora più carino se pubblicaste qualche foto delle vostre valigette e i vari contenuti :14: :blink7:
Non si vederebbe nulla, è tutto imballato, comunque è un mix di vari tipi di batterie, torce varie dalla AAA a 18650, un paio di frontali, due charger con cavetto auto, nulla di che..

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: schermatura per tempeste solari o impulsi elettromagneti

Messaggio da stefano » 02/08/2014, 19:45

Oggi ne parlano anche qui :-D
http://www.repubblica.it/scienze/2014/0 ... -92909476/

Ma in modo "catastrofico" e senza specificare le percentuali statistiche.. nulla di nuovo, se ne parlava anche parecchi anni fa.
Presumo i governi non facciano nulla perchè hanno altro a cui pensare .. ;-)

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: schermatura per tempeste solari o impulsi elettromagneti

Messaggio da dorgabri » 03/08/2014, 5:03

Ma il pluribol dei parasole del cruscotto della macchina, come li vedete?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: schermatura per tempeste solari o impulsi elettromagneti

Messaggio da P.P. » 03/08/2014, 11:08

Di plastica, o di simil-alluminio ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: schermatura per tempeste solari o impulsi elettromagneti

Messaggio da stefano » 03/08/2014, 14:25

Tanti su CPF parlavano di usare un forno a microonde, da vedere poi se è efficace ma ci si può provare.
L'importante è che torce e batterie siano ben isolate, io ho usato i cosidetti contenitori per alimenti che costano un inezia e sono disponibili in varie misure.
Il tutto poi posizionato in qualche contenitore metallico (forno o scatola metallica) imbottito ai lati con plastica antiurto come pluriball o quella imbottita tipo schiuma (alcuni usano anche legno)

La fregatura è che se arriva il famoso impulso elettromagnetico per via di una tempesta solare o di un conflitto non potremo postare sul forum se ha funzionato o meno :-)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: schermatura per tempeste solari o impulsi elettromagneti

Messaggio da P.P. » 03/08/2014, 19:11

E' vero :LaughOutLoud: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: schermatura per tempeste solari o impulsi elettromagneti

Messaggio da stefano » 04/08/2014, 19:21

Oggi c'è un altro articolo sempre su NaturalNews
Qui il link tradotto
http://translate.googleusercontent.com/ ... Nk4bK6yDQQ

rimanda pure a un sito che si chiama the organic prepper dove c'è un articolo: "The Big Blackout: perché sto andando Low-Tech di preparazione per un EMP"

http://translate.googleusercontent.com/ ... -sb6TZAy6g

Ho dato un occhiata al sito ma sulle torce poco o nulla..
Penso che a livello di illuminazione i migliori preppers siamo noi :-D

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: schermatura per tempeste solari o impulsi elettromagneti

Messaggio da Alien » 06/08/2014, 10:23

Francamente io mi preparerei per un evento dannoso ma non catastrofico. Dovesse esserci uno sconvolgimento della civiltà come la conosciamo l'ultimo mio pensiero sarebbero le torce, il PC e simili.mi trasferirei nella baita dei suoceri dove c'è la sorgente d'acqua, il riscaldamento è a legna e c'è tanta buona terra da coltivare.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: schermatura per tempeste solari o impulsi elettromagneti

Messaggio da stefano » 08/08/2014, 13:49

http://www.repubblica.it/scienze/2014/0 ... -93188884/

Se ne riparla anche oggi, che strano.
Doveva essere un 12% di rischio ogni 10 anni, ora l'esperto dice che a ottobre partono le simulazioni di rischio.
Si sono decisi a indagare bene il fenomeno (prima mai fatto come si deve) o non ce la stanno raccontando tutta?

Rispondi