La struttura della torcia é in plastica, la parte nera che si sposta per lo zoom é in alluminio anodizzato come tutte le torce, la parte sul retro che si vede tra le alette dissipanti non sono riuscito a capire che materiale sia ma é sicuramente un metallo, dammi qualche giorno e ti faccio sapere che materiale é per certo
Tra i 350 e 850 lumens c'è un buon aumento di luminosità, non come a volte accade che é quasi irrilevante l'aumento
Recensione Led lenser H14R.2 by Giovanni92
-
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29/12/2013, 3:21
-
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29/12/2013, 3:21
Re: Recensione Led lenser H14R.2 by Giovanni92
P.P. scusami per il ritardo, comunque il materiale con la quele sono fatte le alette dissipanti è alluminio, la torcia sul retro ha un cilindretto dove alloggia il led e questo permette la dispersione del calore generato dal led stesso
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Recensione Led lenser H14R.2 by Giovanni92
Grazie Giovanni 

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Re: Recensione Led lenser H14R.2 by Giovanni92
Novità sulla compatibilità con 4xCR123, come da impressione su slot?
PS: non mi tornano i conti sulla conversione 2200mAh - 16.28Wh
. Forse è un valore che tiene conto dell'efficienza del circuito con un Voltaggio più alto?
PS: non mi tornano i conti sulla conversione 2200mAh - 16.28Wh
