DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
markus32005
Messaggi: 967
Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
Località: Palermo

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da markus32005 » 02/09/2011, 20:04

Nooo la 4 mode ma e' impressionantee!( e non ho visto le perfomance della 3 mode....)

Avatar utente
markus32005
Messaggi: 967
Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
Località: Palermo

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da markus32005 » 02/09/2011, 20:06

Scusatemi come faccio ad inserire un link e non fare spam? Voi fate qui(link) ma io non riesco proprio....

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4551
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Alien » 02/09/2011, 20:56

markus32005 ha scritto:Scusatemi come faccio ad inserire un link e non fare spam? Voi fate qui(link) ma io non riesco proprio....

*[*url=https://www.cpfitaliaforum.it*]*QUI*[*/url*]*
ovviamente togliendo gli asterischi. ;)
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
markus32005
Messaggi: 967
Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
Località: Palermo

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da markus32005 » 02/09/2011, 21:17

Grazie!

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da biomeccanoide » 03/09/2011, 12:28

Sono in attesa che mi arrivi questo mostro e sentendo i consigli del dr.toto sulla sicurezza volevo comperare delle buone batterie da metterci.

Al momento comperare 3 AW da 2900mAh costa quasi come la torcia stessa ed avevo pensato di orientarmi su queste:
http://www.hkequipment.net/index.php?sp ... 1b&lang=en
con meno di 28€ ne acquisto 4.

Ho già le Soshine 16340 e mi sono trovato molto bene.
Cosa mi dite delle 18650? Possono andare bene o comunque meglio spendere per le AW?

Avatar utente
vincenzo164
Messaggi: 277
Iscritto il: 29/06/2011, 13:30
Località: Terra bedda di sicilia

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da vincenzo164 » 14/09/2011, 17:35

DRY ARRIVATA OGGI..........

Provata velocemente in ufficio bella luce...... :o :o :o

Come A/h di consumo al max siamo a 4,50 / 4,40 A/h misurati al tailcap con MULTIMETRO DIGITALE ICE MD5600 TRUE RMS (http://www.icestrumentazione.it/5600.html) e tre 18650 AW da 2900 (prese da PPC) cariche a 4,13 4,18 e 4,19 Volts.

A proposito, dr. toto mi pare consigliava di mettere batterie uguali e con la stesso voltaggio. Mi pare di ricordare che ci dovevano essere al massimo piccole variazioni di tensione sulle tre batterie, ma non ricordo se si parlasse di differenze riferite ai decimi od ai centesimi di volts.

Le batterie che ho inserito con i valori di carica sù riportati, possono danneggiarsi e/o esplodere?

Uso per ricaricare le succitate AW 18650 un Ultrafire WF138, ma vi chiedo: se dovessi acquistare un caricabatterie che provveda a bilanciare tre/quattro celle che cosa mi consigliate?

Non esiste un CB tipo il MAHA con 4 canali indipendenti per le litio che possa anche bilanciarle?

(Scusate il lungo e possibile OT) :oops:

Dimenticavo ho preso la Direct Drive 3mode :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Stasera la proviamo, luna permettendo.....

Lampi
Dopo ci penso.........

Avatar utente
vincenzo164
Messaggi: 277
Iscritto il: 29/06/2011, 13:30
Località: Terra bedda di sicilia

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da vincenzo164 » 14/09/2011, 18:35

dr.toto ha scritto: Tuttavia l' utilizzo di tre batterie in serie con un assorbimento così alto come nella Dry impone di essere in grado di controllare frequentemente la tensione di ogni singola batteria.
Come avrai letto in altri post una delle principali cause di esplosioni di batterie è dovuta ad una significativa differenza di voltaggio tre le batterie stesse.

Pertanto, per la tua sicurezza,per quella della torcia e per quella delle batterie ti esorto a procurarti un multimetro anche molto economico con cui monitorare la tensione delle batterie abbastanza frequentemente almeno per i primi tempi in modo da poter scoprire differenze di tensione superiori a 0,1 V.
Ecco il post del dottore a cui mi riferivo......

Comunque parlava di decimi di volts, ergo nella mia situazione non dovrei rischiare niente.........(FORSE.....)

Lampi
Dopo ci penso.........

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da dr.toto » 14/09/2011, 20:27

Gli UF non sono il massimo ma possono andare bene. Spesso interrompono il processo di carica precocemente per cui ti ritrovi con una batteria che presenta un voltaggio lievemente inferiore rispetto alle altre. In questi casi puoi benissimo attendere una decina di minuti e rimetterla nel caricabatterie per fargli completare la carica.

Nelle torce a basso e bassissimo assorbimento ( sotto l'Ampere h) la differenza di tensione può anche essere lievemente superiore agli 0,1 V. senza pericoli.
In quelle a medio assorbimento (es. Catapult e quindi tra 1 e 2 A.h) consiglio di essere un poco più rigorosi e di non superate il limite dello 0,1 V.
Per quelle con assorbimenti elevati (sopra i 2 A.h tipo Sky Ray e Dry) l'ideale sarebbe don superare gli 0,05 V. per essere proprio sicuri che le batterie siano dalle prestazioni molto simili come capacità residue, vecchiaia ecc. ecc. .
Dato che le tue sono nuove e di marca ottima non ci sono problemi, hanno sicuramente le stesse caratteristiche.
I differenti voltaggi, secondo me, sono dovuti al caricabatterie che non è all'altezza delle batterie stesse.
Ma con le tue attenzioni puoi benissimo compensare tale difetto mettendole più volte nel caricatore controllando attentamente la tensione.
Però la cosa più importante non è controllare la carica ma controllare la scarica delle batterie.
I guai si verificano quando le differenze di tensione si producono durante il processo di scarica, per cui ti esorto a controllare frequentemente la tensione durante l'uso almeno le prime volte per accertarti che non vi siano difetti di fabbricazione delle delle batterie.
Ti consigliavo di rimettere la batteria a tensione più bassa ancora nel caricabatterie solo per una questione di comodità in modo che durante i controlli tu non debba sempre ricordarti di quale batteria si trattava e di quanto era la differenza.

Constatato il perfetto funzionamento delle batterie puoi cominciare a diradare i controlli.

Se invece utilizzassi delle batterie XxxxFire, vecchie e battagliate i controlli di tensione devono essere sempre frequenti. Tuttavia sconsiglio l' uso di batterie mediocri in torce potenti oltre che per motivi di sicurezza anche per il calo notevole delle prestazioni. E' sciocco spendere dei soldini per avere una torcia ultra potente e poi ridurne drasticamente le prestazioni con batterie inadatte che non riescono a " sfamare" il nostro mostro !

P.S. A volte anche io uso gli UF per comodità e trovo spesso differenze di tensione. In genere in quel caso le inserisco nel Pila e mi escono con differenze minime oppure le rimetto più volte nell'UF finché non ottengo la tensione desiderata.

ATTENZIONE Il rinserire più volte le batterie nel caricabatterie è una procedura che può essere pericolosa se non si sa quello che si fa e se non si possiede o non si usa un multimetro per controllare le tensioni in quanto potrebbero salire mooooolto pericolosamente in caso di batterie non protette.Ma anche con le protette se il circuito di protezione per qualche motivo non funziona a dovere.
Se si sa quello che si fa e si controllano le tensioni è una procedura sicura.!
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
vincenzo164
Messaggi: 277
Iscritto il: 29/06/2011, 13:30
Località: Terra bedda di sicilia

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da vincenzo164 » 14/09/2011, 23:56

Grazie delle info doc.

Sei stato molto preciso ed esaustivo

Stasera ho provato la DRY in giardino......

Saro' costretto a vendere le altre.....

Mi sembrava di aver acceso i fari della mia BMW.......

Uno spettacolo ( con la luce della luna che disturbava )

Sono ansioso di provarla al buio totale.

Non ho acceso le altre per mancanza di tempo e perche' non avevo voglia di buttarle.

Veramente grazie per la dritta.

Ho visto che fra non molto inseriscono la 5 Mode con la modalita' turbo in DD.

Vediamo cosa ne esce fuori.

Comunque un mostro di luce. Impressionante....

Domattina dietro tuoi consigli controllo il voltaggio di ciascuna 18650.

Ho visto che anche tu vai di PILA.

Mi sa' che sara' il prossimo acquisto, anche se preferirei un 4 canali.

Lampi
Dopo ci penso.........

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da dr.toto » 15/09/2011, 1:02

Sono contento che tu ne sia soddisfatto ! :D
Ovviamente certe potenze richiedono certe attenzioni.

Come ho già detto questa torcia è riservata ad " un ristretto manipolo di eroi ". :lol: :lol: :lol:

Certamente non è una torcia per distratti, casinisti, principianti ed inesperti.
Utilizzata con le dovute attenzioni è in grado di regalare enormi soddisfazioni.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Rispondi