Torcia aa da stambecchi.

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Torcia aa da stambecchi.

Messaggio da bonanino » 31/08/2011, 7:49

Giusto una curiosità...:

Quale è la migliore torcia alimentata ad AA con il migliore tiro? migliore inteso che va piu lontano ma che abbia anche un minimo di spill. nel senso che non voglio asferiche.

Grazie anticipatamente.

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Torcia aa da stambecchi.

Messaggio da alfapad » 31/08/2011, 9:12

Leggendo su cpf, parlano molto bene della dereelight javelin e della eagletac p20a2... Ma anche la xeno e06 dovrebbe comportarsi bene!
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: Torcia aa da stambecchi.

Messaggio da Hombregti » 31/08/2011, 9:45

Fenix tk41????
Ha anche una buona autonomia...
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Torcia aa da stambecchi.

Messaggio da Alien » 31/08/2011, 10:06

Hombregti ha scritto:Fenix tk41????
Ha anche una buona autonomia...
ma non ho capito se intende AA come tipologia di batteria o AA nel senso di singola AA.
Nel primo caso direi pure io TK41 nel secondo una bella ITP SA1 con led r2, oppure una RRT-0 magari pure questa con R2.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Torcia aa da stambecchi.

Messaggio da alfapad » 31/08/2011, 10:15

Io invece sono subito partito con il formato AAx2, vediamo chi ha indovinato ;)
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Torcia aa da stambecchi.

Messaggio da chenko » 31/08/2011, 11:01

Sicuramente la TK41 è quella che attualmente tira più lontano tra le AA, a parte la DEFT di OMG lumens che la surclassa di molto in tiro (ma è davvero specialistica e quasi impossibile da trovare).

Ho confrontato "a occhio" la Solarforce masterpiece pro-1, nota thrower dedicata, e la Fenix TK41: il tiro è equiparabile, ma la TK41 produce uno spot molto più grande. Per avere un tiro simile con un led grande come l'XM-L servono 800 lumen contro i 270 circa dell'XR-E.

A breve dovrebbe essere presentata la Zebralight Q50, che con 4xAA tirerà fuori 800 lumens otf e dovrebbe avere più tiro della SC600 in virtù di un riflettore più grande (ma non come la TK41). Ad oggi sono speculazioni dato che la torcia non è ancora stata presentata, ma sono attendibili.
Anche la Fenix LD40 è una discreta thrower 4xAA, ed ha tinta neutra.

Tra le 2xAA ho trovato molto prestante la Eagletac P20A2 mk1, che ho avuto in versione neutral e che tirava molto bene. La Xeno E06 dovrebbe tirare altrettanto lontano ma non ho potuto fare un confronto tra le due torce. C'è da dire che le versioni neutral e cool della E06 hanno riflettore SMO ma il led XP-G, che è più grande dell'XR-E montato nelle versioni warm e dovrebbe quindi tirare meno, ma le versioni warm hanno riflettore OP. Per avere il meglio del tiro io ho preso due E06, una neutral e una warm, e ho invertito i riflettori. Ora ho un po' di anelli in più nel fascio ma ho una discreta thrower a tinta calda, che era quello che volevo per l'outdoor.
Un'ottima alternativa 2xAA è la Dereelight Javelin, disponibile con led XR-E R2 sia in tinta cool che neutral (da privilegiare quest'ultima a parità di classe d'efficienza secondo me). La Javelin è un host P60 e ho letto che facendo un po' di "tuning", è possibile montare il riflettore di un modulo P60 per XM-L al posto del riflettore originale, incentivando ulteriormente il tiro.

C'è anche questa semi-sconosciuta possibilità, la Regal EDC, che ha come accessorio una turbo-head davvero generosa. Questo un link: http://gunfire.pl/product-pol-115219214 ... OCJA-.html

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Torcia aa da stambecchi.

Messaggio da Torch65 » 31/08/2011, 11:30

1xAA a mio avviso nessuna! A meno di non considerare AA una bella 14500!

2xAA alcune, tra cui la iTP SA2 R2, economica ma funzionale e dal tiro buono!

8xAA sicuramente la Fenix TK41!

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia aa da stambecchi.

Messaggio da Budda » 31/08/2011, 12:10

come 1xaa c'è la RRT-0 R2 PRIMO batch o second batch con riflettore SM
in seconda posizione la Jet I
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Torcia aa da stambecchi.

Messaggio da Alien » 31/08/2011, 12:14

Budda ha scritto: in seconda posizione la Jet I
Concordo! me l'ero dimenticata (e pensare che ce l'ho pure :oops: )
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Torcia aa da stambecchi.

Messaggio da Torch65 » 31/08/2011, 12:23

Certo, concordo pure io ma con una semplice AA da 1,5v miracoli non se ne fanno. Ad esempio pure io ho avuto la RRT-0 ma il calo di output e quindi gittata è drastico se alimentata con una AA.

Rispondi