Torce da vigile del fuoco

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1124
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: Torce da vigile del fuoco

Messaggio da CAPPA » 21/05/2014, 13:51

Tutto questo succede perché chi fa i contratti per le forniture poi non le deve usare!!!!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce da vigile del fuoco

Messaggio da P.P. » 21/05/2014, 14:28

Mi sa tanto che sia così.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

FireMax
Messaggi: 12
Iscritto il: 23/04/2014, 23:03
Località: Tor San Lorenzo (Rm)

Re: Torce da vigile del fuoco

Messaggio da FireMax » 21/05/2014, 15:11

non ho idea di quanti lumen sia, ma posso dire con certezza che quella vecchia allo xenon se per sbaglio la punti negli occhi ti lascia accecato per un paio di minuti...

FireMax
Messaggi: 12
Iscritto il: 23/04/2014, 23:03
Località: Tor San Lorenzo (Rm)

Re: Torce da vigile del fuoco

Messaggio da FireMax » 21/05/2014, 15:16


Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce da vigile del fuoco

Messaggio da P.P. » 21/05/2014, 15:23

Allora è la versione da 73 Lumens, a circa 160 / 170 Euro.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Torce da vigile del fuoco

Messaggio da ladybug » 21/05/2014, 15:29

CAPPA ha scritto:Tutto questo succede perché chi fa i contratti per le forniture poi non le deve usare!!!!
:sign0018: purtroppo è molto peggio... :insult:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce da vigile del fuoco

Messaggio da P.P. » 21/05/2014, 15:33

Non capisco perchè mai creare una Recoil per un uso di salvataggio... fondamentalmente
ha solo un piccolo spot nè più nè meno di una asferica in posizione tutto tiro. Si hanno
così pochi Lumens ( 73 ! ) e un ridicolo tondino luminoso davanti a sè ( 1583 Lux/1m. ),
senza aver spill...

Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1124
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: Torce da vigile del fuoco

Messaggio da CAPPA » 22/05/2014, 5:00

In una ipotesi di fumo intenso è la migliore cosa probabilmente, resta il fatto che i pompieri non è che si trovano sempre con scenari catastrofici da film e potrebbe fare comodo anche avere maggiore ampiezza di fascio/potenza/livelli.....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce da vigile del fuoco

Messaggio da P.P. » 27/05/2014, 16:58

Un giorno chiedo alla nostra stazione dei vigili del fuoco che torce hanno... 8-)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
fabrizio.fogliaroni
Messaggi: 882
Iscritto il: 16/02/2012, 22:43
Località: l'Aquila

Re: Torce da vigile del fuoco

Messaggio da fabrizio.fogliaroni » 27/05/2014, 18:21

confermo quello che ha detto P.P. sul fascio strettissimo, spot ridicolo ed assenza di spill.....il corpo in polimero non aiuta a disperdere il calore generato dal led, per cui la scelta obbligata progettuale dei 73 lumen.
personalmente la uso SOLO per trovare i dpi che mi occorrono dentro il borsone, all'interno dell'aps mentre ci si reca sull'intervento...
....e pensate che sulla mia peli ha messo le mani il buon stepep che ha tirato fuori una manciatina di lumen in più, mentre le 4 celle aa le ho sostituite con 4 eneloop....
comunque per le cose serie ho fissa al mio cinturone una vecchia tk75 t6 da 820 lumen.....non c'è davvero paragone con la peli........!!
la mia collezione in espansione:::::::::::
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;

Rispondi