
Le torce più affidabili
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 15/05/2014, 10:48
Le torce più affidabili
Come da titolo, quali sono secondo voi le torce più affidabili e robuste in assoluto in base alle vostre esperienze? Non devono necessariamente essere le più potenti o le più nuove, solo quelle maggiormente robuste in base a qualità costruttiva, circuiteria, interruttore, ossidazione dei contatti ecc. insomma quelle che secondo voi non lasciano mai a piedi 

- Blux
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:37
Re: Le torce più affidabili
Al primo posto spiccano senz'altro le varie Surefire come le mitiche E1B, EB1, EB2, LX2 LumaMax , E2D, E2D Ultra, Fury ecc
Il solo fatto che sono state progettate prevalentemente per il settore militare e per le forze dell'ordine, la dice tutta.
Pochi fronzoli, ma tanta tanta affidabilità!
Tra le Thrunite un elogio speciale lo darei sicuramente alla Catapult.
Basta impugnarla in mano per rendersi conto che sprizza qualita' e robustezza da tutti i pori.
Altre torce che mi hanno colpito positivamente sono l'Armytec Predator, anodizzazione bella e delicata, ma per quel che riguarda l'affidabilia' generale senz'altro una torcia eccellente.
Potrei continuare elencando altre torce come la 4Seven Quark 123/2, la Tiablo A9 ecc, ma preferisco fermarmi qui.
Il solo fatto che sono state progettate prevalentemente per il settore militare e per le forze dell'ordine, la dice tutta.
Pochi fronzoli, ma tanta tanta affidabilità!
Tra le Thrunite un elogio speciale lo darei sicuramente alla Catapult.
Basta impugnarla in mano per rendersi conto che sprizza qualita' e robustezza da tutti i pori.
Altre torce che mi hanno colpito positivamente sono l'Armytec Predator, anodizzazione bella e delicata, ma per quel che riguarda l'affidabilia' generale senz'altro una torcia eccellente.
Potrei continuare elencando altre torce come la 4Seven Quark 123/2, la Tiablo A9 ecc, ma preferisco fermarmi qui.
Ultima modifica di Blux il 18/05/2014, 17:01, modificato 2 volte in totale.
- panda
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
- Località: Abruzzo
Re: Le torce più affidabili
Le Olight (M20 e M30 per quanto mi riguarda) davvero robuste e sempre toste dopo anni di usi e abusi mentre una volta mi ha lasciato al buio una Fenix P3D, ingiustificatamente anche se dopo anni di onorato servizio.Come da titolo, quali sono secondo voi le torce più affidabili e robuste in assoluto in base alle vostre esperienze? Non devono necessariamente essere le più potenti o le più nuove, solo quelle maggiormente robuste in base a qualità costruttiva, circuiteria, interruttore, ossidazione dei contatti ecc. insomma quelle che secondo voi non lasciano mai a piedi![]()
- Dan-Hilo89
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
- Località: Torino
Re: Le torce più affidabili
come dice blux la catapult e davvero solida e semplice, il che la rende affidabile.
io il primo posto lo dono alle armytek per via del materiale usato e per i 50m di sommergibilita.
io il primo posto lo dono alle armytek per via del materiale usato e per i 50m di sommergibilita.

Nulla è Reale - Tutto è lecito
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Le torce più affidabili
Giustamente chiedi in base alle nostre esperienze direte, non per sentito dire. Personalmente delle torce di marche note non se ne sono mai rotte ad eccezione di una Thrunite.
In generale riguardo la resistenza meccanica credo siano tutte surdimensionate rispetto ad un uso normale, questo perché sulle cinesi da 5/10 euro ci ho sgommato più volte con l'auto sopra per sfizio e non se ne è mai schiacciata una!
Per l'elettronica il discorso è un poco complicato, di sicuro meno c'è e meno si può rompere, Surefire docet.
Ovviamente saldature, stampati, componenti SMD, ecc... più o meno si comportano allo stesso modo se a contatto con acqua, umidità o altro. Comunque le marche note e tutte quelle elencate e che elencheranno gli altri utenti hanno una discreta cura dei componenti interni.
In generale riguardo la resistenza meccanica credo siano tutte surdimensionate rispetto ad un uso normale, questo perché sulle cinesi da 5/10 euro ci ho sgommato più volte con l'auto sopra per sfizio e non se ne è mai schiacciata una!
Per l'elettronica il discorso è un poco complicato, di sicuro meno c'è e meno si può rompere, Surefire docet.
Ovviamente saldature, stampati, componenti SMD, ecc... più o meno si comportano allo stesso modo se a contatto con acqua, umidità o altro. Comunque le marche note e tutte quelle elencate e che elencheranno gli altri utenti hanno una discreta cura dei componenti interni.
- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: Le torce più affidabili
Sicuri che Surefire, è sinonimo di "meno c'è e meno si può rompere" forse è solo la "nomea"Torch65 ha scritto: Per l'elettronica il discorso è un poco complicato, di sicuro meno c'è e meno si può rompere, Surefire docet.

Le marche citate fino ad ora sono tutte "affidabili" dipende anche dalla destinazione di utilizzo...
io ho avuto solo problemi con Nitecore, e piccoli problemi con Spark.
con le rimanenti nessun problema.
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: Le torce più affidabili
Fenix serie TK fino alla morte...
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- mavy069
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
- Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Re: Le torce più affidabili
Alla lista aggiungo Jetbeam in particolare la linea RRT di qualche anno fa,
La mia prima torcia seria è stata la RRT 21 seguita dalla RRT 01
Entrambe eccellenti, molto ben costruite usate molto ed usate tuttora sono ancora
Perfette
La mia prima torcia seria è stata la RRT 21 seguita dalla RRT 01
Entrambe eccellenti, molto ben costruite usate molto ed usate tuttora sono ancora
Perfette

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Le torce più affidabili
E' una domanda da un milione di LumensThe Searcher ha scritto:Come da titolo, quali sono secondo voi le torce più affidabili e robuste in assoluto in base alle vostre esperienze? Non devono necessariamente essere le più potenti o le più nuove, solo quelle maggiormente robuste in base a qualità costruttiva, circuiteria, interruttore, ossidazione dei contatti ecc. insomma quelle che secondo voi non lasciano mai a piedi

da X anni ed è sempre andato bene " a livello tecnico i dati che un medio utente come me può
sapere o riconoscere in una torcia sono al più quelli che può leggere o scoprire in rete, tuttavia,
parlando generalmente... nessuna torcia resta in vendita negli anni così a lungo tanto che da 5
anni a 5 anni si possa consigliar nuovamente a nuove generazioni di torciari. Se guardi la sezione
" difetti e malfunzionamenti " troverai anomalie su pressochè tutti i Marchi che nel forum trattiamo...
possono essere casi sporadici, rari, semplici o complicati... ma nessuna torcia è " a prova del tempo ".
C'è inoltre da aggiungere che di alcuni Marchi si vendono poche torce in confronto ad altri Marchi,
dunque a livello di casistica e statistica i dati non portan diciamo ad intravvedere facilmente una
determinata soluzione stabile nello scoprir come lavori una Marca, rispetto ad un altra, nell'arco di
un certo tempo lungo X anni. Ugualmente, a livello di driver ( che è una parte tra le più sensibili
parlando di " affidabilità " nelle torce ) non so quanti abbiano nel tempo aperto le loro torce e saputo
valutare quale sia la qualità dei componenti usate... io non saprei nemmeno la differenza tra un relè
ed una resistenza, per capirci. Fenix, parlando di marchi non ultra-costosi, è senz'altro un Marchio di
fascia medio-alta, che sforna senz'altro prodotti affidabili perchè spesso più semplici e non tiratissimi
come prestazioni.
Per farti un paragone assurdo... una economica Sky Ray King che ormai uso da 2 anni non ha mai dato
segni di cedimento o problemi, mentre ho dovuto restituire una Xtar, una Jetbeam ed una Niteye perchè
si son rotte di lì a poco dall'averle acquistate, pur trattandole coi guanti. Ho usato a lungo una Nitecore
EC25 Cobra, diverse Rofis, alcune Spark... mai problemi.
Una buona regola è aver sempre con sè una torcia di riserva ( detta " backup " ) indipendentemente dal
modello che si sa che si userà di lì a poco, tanto che se la seconda si perde, si rompe od altro ancora si
abbia un punto sicuro di riserva. Una backup è senz'altro da aver con sè se si sa di dover entrare in luoghi
" pericolosi " ( entrando in grotta mi porto minimo tre torce con egual tipo di alimentazione, per dirne una ).
Ho imparato a non acquistare più prodotti " economici " perchè a lato di alcuni modelli indovinati soltanto una
o due su cinque è realmente ben fatta e durevole nel tempo.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Le torce più affidabili
Sicuramente ve ne sono di spartane e dunque che entrano di diritto nella classica dicitura "meno c'è e meno si può rompere" ed altre complesse e dunque pari alle concorrenti dirette per elettronica.antoninodattola ha scritto:Sicuri che Surefire, è sinonimo di "meno c'è e meno si può rompere" forse è solo la "nomea"Torch65 ha scritto: Per l'elettronica il discorso è un poco complicato, di sicuro meno c'è e meno si può rompere, Surefire docet.![]()
Infatti sotto il testo da te quotato avevo anche scritto: "Ovviamente saldature, stampati, componenti SMD, ecc... più o meno si comportano allo stesso modo se a contatto con acqua, umidità o altro".
Sempre per esperienza diretta devo concordare con la serie TK della Fenix, sempre dal punto di vista fisico, come circuiti sono curatissimi in tutte le Fenix oltre che sigillati all'interno della testa, a mio avviso altro indizio di solidità ed affidabilità.