Consiglio acquisto torcia breve media distanza.

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
carlains83
Messaggi: 16
Iscritto il: 11/05/2014, 22:10

Consiglio acquisto torcia breve media distanza.

Messaggio da carlains83 » 11/05/2014, 22:40

Salve a tutti, in questi giorni sono stato volontario a senigallia (AN) x aiutare la popolazione dopo un alluvione...mi è capitato piú di una volta di lavorare in garage sotterranei senza luce e la mia led lenser p7 ha faticato un po in questa situazione..stavo valutando l'acquisto di una torcia più potente e con un fascio di luce più ampio, stavo pensando alla fenix pd35 nn so se può essere giusta x quello che cerco quindi vi chiedo un consiglio, magari anche alternative.
Grazie in anticipo a tutti

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio acquisto torcia breve media distanza.

Messaggio da stefano » 11/05/2014, 23:03

carlains83 ha scritto:Salve a tutti, in questi giorni sono stato volontario a senigallia (AN) x aiutare la popolazione dopo un alluvione...mi è capitato piú di una volta di lavorare in garage sotterranei senza luce e la mia led lenser p7 ha faticato un po in questa situazione..stavo valutando l'acquisto di una torcia più potente e con un fascio di luce più ampio, stavo pensando alla fenix pd35 nn so se può essere giusta x quello che cerco quindi vi chiedo un consiglio, magari anche alternative.
Grazie in anticipo a tutti
Decisamente sì e resiste all'acqua meglio della LL
Poi guarda bene cosa ci devi fare, lavorare al buio richiede mani libere, nel tuo scenario ti potrebbe far comodo una frontale?
In tal caso una Zebralight potrebbe far al caso tuo (esistono sia con batterie AA che con batterie 18650 al litio) se sì guarda la H52w (AA) o H600w (batteria 18650) o H600Fw (la F fa qualche metro in meno ma ha un fascio più flood della H600)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio acquisto torcia breve media distanza.

Messaggio da P.P. » 12/05/2014, 8:46

Guarda queste domande, se rispondi aiuterai il forum a darti una miglior risposta e ad aver
consigli / pareri più esaurienti : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =33&t=3125

:ok:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

carlains83
Messaggi: 16
Iscritto il: 11/05/2014, 22:10

Re: Consiglio acquisto torcia breve media distanza.

Messaggio da carlains83 » 12/05/2014, 10:43

intanto grazie per le pronte risposte, allora seguo il consiglio d P.P. e cercherò di spiegare meglio le mie esigenze rispondendo un po' alle domande che trovo sul link che mi hai postato, non sono un esperto di torce quindi mi scuso se scrivo qualche cavolata:

1) Come preferisci prendere la torcia?

- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!

- Meno di 100€.

3) Formato:

- Una torcia
- Una lampada frontale con batterie integrate.

4) Dimensioni della torcia:

- Every Day Carry media (10-18 cm)

5) Fonte luminosa:

- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)

6) Produttore:

- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?

- Non so/mi servono ulteriori informazioni!

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

vari usi comunque una buona potenza!


9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:

- Fascio flood ampio: una zona illuminata definita per lavori a breve distanza, circa 120° per intenderci.
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.


9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?

- Meno d 5 metri (cercare qualcosa all'interno di una stanza/garage vuota)
- 5-20 metri (controllare il giardino)
- 30-50 metri (controllare un giardino più grande)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.

- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget

- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
- Fondamentale (Polizia, VVFF, soccorso, speleologia, sopravvivenza)

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)

- Non mi interessa
- Non lo so

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)

- Livelli multipli (quanti? _4/5_)

14) Materiale e rivestimento:

- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)

15) Resistenza all'acqua:

- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
- IPX8 (impermeabile oltre a 1 metro per 4 ore)

16) Dove terrai la torcia?

- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)


17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!

- Clip da cintura o tasca
- Fodero incluso nella confezione
- Laccio da polso

carlains83
Messaggi: 16
Iscritto il: 11/05/2014, 22:10

Re: Consiglio acquisto torcia breve media distanza.

Messaggio da carlains83 » 15/05/2014, 11:49

nessun altro consiglio ragazzi???

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio acquisto torcia breve media distanza.

Messaggio da P.P. » 15/05/2014, 13:08

carlains83 ha scritto:16) Dove terrai la torcia?
La considerazione di voler tenere in auto la torcia porterebbe a pensare ad una scelta
multi-AA, di modo da usare le AA Alkaline nei periodi caldi e le Ni-Mh in quelli freddi.
Torce piccola e multi-AA, che consenta di illuminare bene entro i 70 metri e con tanti
Lumens e buona autonomia sono ad esempio ( 3xAA o 4xAA ) :


Jetbeam SRA40 : http://www.jetbeamlight.com/ShowProducts.asp?ID=49

Sunwayman D40A : https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... EA4#p96971

Eagletac GX25A3 : http://www.eagletac.com/html/gx25a3/specs.html ( Cool o Neutral )

Nitecore EA4 : http://nitecore.com/productDetail.aspx?id=72 ( Cool o Neutral )

Blackshadow Rook : http://www.lamelancette.com/catalogo/Bl ... x-AA-14500

Couru L2 : https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=8079

Lumintop SD10 : http://www.youtube.com/watch?v=MWeZ4l2niYY

Le Fenix LD 40 e LD 41 son valide ma per te credo " lunghette " visti i cm. max espressi
sopra nelle tue richieste.


Da rimarcare che le 3xAA o 4xAA normalmente non hanno clip. Solo le 2xAA o le 1xAA hanno
di solito la clip, il fodero è egualmente spesso solo opzionale. Le 2xAA son tantissime... nel
forum ne puoi trovare decine di modelli, non te li elenco perchè con " cerca " ne rinvieni a iosa :) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Consiglio acquisto torcia breve media distanza.

Messaggio da Patch » 15/05/2014, 14:06

Sbaglio o hai scritto che vuoi anche una frontale?
⌛🏚️🕯️

carlains83
Messaggi: 16
Iscritto il: 11/05/2014, 22:10

Re: Consiglio acquisto torcia breve media distanza.

Messaggio da carlains83 » 15/05/2014, 15:23

intanto grazie mille!
per p.p.
se la tenessi in casa cambierebbe per il discorso batterie? tipo batterie cr123 in casa vanno bene? perchè in caso posso tenere la led lenser p7 in macchina e questa nuova a casa. comunque sicuramente non sarà una torcia che userò tutti i giorni quindi potrebbe avere lunghi periodi di inutilizzo. intanto spulcio i consigli che mi hai dato!

per patch
si valuto anche una frontale come alternativa.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio acquisto torcia breve media distanza.

Messaggio da P.P. » 15/05/2014, 15:41

carlains83 ha scritto:intanto grazie mille!
per p.p.
se la tenessi in casa cambierebbe per il discorso batterie? tipo batterie cr123 in casa vanno bene? perchè in caso posso tenere la led lenser p7 in macchina e questa nuova a casa. comunque sicuramente non sarà una torcia che userò tutti i giorni quindi potrebbe avere lunghi periodi di inutilizzo. intanto spulcio i consigli che mi hai dato!
Di solito le batterie primarie al litio ( CR123A o L91 / L92 o altri formati ) vanno bene se si
intende usare la torcia raramente ( un cambio batterie costa abbastanza :? ) oppure se
si desidera lasciar una torcia pronta all'uso sapendo che potrebbero però passare anche
molti mesi o anni senza che la si adoperi ( le batterie al Litio non perdono acidi e dopo 10
anni sono ancora cariche al 90% - qualora non siano state usate - ). Le primarie al Litio
sarebbero da acquistare sempre di marca perchè la chimica è più " instabile " che non le
Alkaline o le Ni-Mh, comunque i produttori conoscuti ( Duracell, Energizer, Panasonic, Sony
ecc. ) riferiscono che tali celle si posson usare in un range di temperature che va da -40 °C
a + 60 °C . Se si ha una torcia che ha un tasto elettronico bisogna stare attenti ricordandosi
che esistendo in tal caso il " parasitic drain " la torcia anche se spenta " mangerà " man mano
comunque un pò d'energia tale da far esaurire la carica delle celle anche se non usate, in tot
tempo : se magari la cella durasse " 10 anni "... col parasitic drain sarà già esaurita, da
nuova che era, magari in soli 2 anni anche senza usarla :o :) .

Se metterai la Led Lenser in auto ricordati che il sistema zoom può incamerare acqua, il che
non è proprio l'ideale se la si intende usare in ambienti umidi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

carlains83
Messaggi: 16
Iscritto il: 11/05/2014, 22:10

Re: Consiglio acquisto torcia breve media distanza.

Messaggio da carlains83 » 15/05/2014, 16:24

ok diciamo che per la batteria credo che le cr123a considerando anche il fatto che la torcia potrebbe rimanere per più tempo ferma, la terrò a casa e x la led lenser cercherò di farci attenzione. tra le torcie che utilizzano batterie cr123a quale mi potreste consigliare considerando questi 2 fattori: Fascio abbastanza ampio e luminoso, durata batteria buona.
ps.quindi mi sconsigli tasti elettronici?
grazie in anticipo!

Rispondi