[RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: [RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da Alien » 07/05/2014, 17:12

P.P. ha scritto:
P
erchè non chiedere su CPF Int. al recensore SB circa quel dato delle 5 e passa ore
di runtime
... da lui registrato... :party: :mrgreen: . Magari darà un motivo... :14:
Se trovo tempo questa sera non mi dispiacerebbe scrivergli.
Io il grafico non l'avevo guardato per non farmi influenzare ma veramente mi sembra fuori dal mondo, soprattutto, come hanno dimostrato i colleghi del nostro forum, visto che non tornano nemmeno i conti sui consumi.
P.P. ha scritto: @ Alien : grazie, scusa ma sopra non avevo capito ;) .
figurati, no problem!
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: [RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da Blux » 07/05/2014, 17:32

P.P. ha scritto:
P
erchè non chiedere su CPF Int. al recensore SB circa quel dato delle 5 e passa ore
di runtime
... da lui registrato... :party: :mrgreen: . Magari darà un motivo... :14:
.

Come dissi nell'altro thread, seguendo Selfbuilt da anni mi sono sempre fidato delle sue recensioni, visto che i runtimes di alcune torce che ho posseduto e posseggo sono sempre state molto attinenti con le sue rilevazioni.
Per esempio il runtime della TM15 NW che posseggo(parlo dei livelli da 1300 e da 570 lumens, che sono quelli che ho cronometrato durante l'uso) corrispondono quasi perfettamente alle rilevazioni di Selfbuilt.
Lo stesso vale per la TN30, la Quark 123/2 ecc ecc
Insomma, pur non mettendo in discussione i calcoli di Altair che ho sempre rispettato, penso si sia capito che prima di acquistare una torcia mi sia quasi sempre affidato al famoso recensore senza mai rimanere deluso.
Aspettavo da cosi' tanto tempo una torcia con un runtime del genere, che preso dall'entusiasmo volevo credere davvero a questo "miracolo".
P.P., ti do la mia parola che se SB nella recensione della versione finale(che dovrebbe fare a breve) perseguita nel sue errore gli e lo faccio notare piu' che volentieri.
Il grafico di Aliens(sara' sicuramente confermato da quello che Gexil postera' a breve) e i calcoli di Altair sono delle prove inconfutabili.

@ Alien.
Grazie per il grafico.
Anche se il runtime che hai calcolato lo hai eseguito a temperatura ambiente senza il supporto di nessuna ventola. In poche parole il peggior scenario possibile per una torcia, visto che il calore trova immense difficolta' a dissiparsi(sul campo, tenendo semplicemente qualsiasi torcia in mano la dissipazione viene enormemente agevolata), non posso che quotare Altair.
Anche se il runtime si estenderebbe di alcuni minuti, siamo molto lontani dai dati dichiarati nelle specifiche e rilevati da Selfbuilt.


Edit.
Non avevo notato l'ultimo post di Alien.
Facci sapere cosa ti risponde Selfbuilt. ;)

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: [RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da gexil » 07/05/2014, 18:34

Niwalker MM15...
In casa...stanza chiusa 4x3mt non ventilata...al buio...sto benissimo con una maglietta a maniche corte :mrgreen: .
MISURAZIONI AD 1 MT dal LUXMETRO come ho sempre fatto...
innestate 4x18650 eagletac da 3100mah cariche e nuove...eeeeeee viaaaaaaaa:

ORE 18.00 modalità TURBO 5233lms_____________________LUX 26.300
ORE 18.06 scende automaticamente a 1950lms____________LUX 11.100
ORE 18.36____________________________________________LUX 09.900
ORE 18.56____________________________________________LUX 08.700
ORE 19.35____________________________________________LUX 07.400
ORE 20.02____________________________________________LUX 05.700
ORE 20.19____________________________________________LUX 05.000 (BOTTONE ACCENSIONE ROSSO)
ORE 20.38____________________________________________LUX 02.600
ORE 20.43____________________________________________LUX 01.400 (quasi ci siamo)
ORE 20.45____________________________________________LUX 00.000 (spenta)

TOTALE 2:45 ore


LAVORO CONCLUSO...a voi i commenti
Ultima modifica di gexil il 07/05/2014, 20:48, modificato 8 volte in totale.
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da ro.ma. » 07/05/2014, 19:57

gexil ha scritto:Niwalker MM15...work in progress...
In casa...stanza chiusa 4x3mt non ventilata...al buio...sto benissimo con una maglietta a maniche corte :mrgreen: .
MISURAZIONI AD 1 MT dal LUXMETRO come ho sempre fatto...
innestate 4x18650 eagletac da 3100mah cariche e nuove...eeeeeee viaaaaaaaa:

ORE 18.00 modalità TURBO 5233lms_______________________LUX 26.300
ORE 18.06 scende automaticamente a 1950lms_______________LUX 11.100
ORE 18.36____________________________________________LUX 09.900
ORE 18.56____________________________________________LUX 08.700
ORE 19.35____________________________________________LUX 07.400
ORE __.__ ____________________________________________LUX __.___


in aggiornamento...
Ottimo Ge :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: [RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da AntoLed » 07/05/2014, 19:59

A volte ci si affida più alla nomea, che al resto :?
mi sento di dire, che si ok, chiunque può sbagliare, ci mancherebbe,
ma un personaggio "esperto" (lo è con certezza) gli basta fare 2 conti a mente
per capire che è un dato incredibilmente sbagliato!

a me, sembra una recensione già pronta, dalla niwalker, e qualche aggiunta effettuato dopo da Selfie.

Poi non capisco la scelta del riflettore, non ha tiro, perchè non ricavare le parabole da un blocco
unico di alluminio? almeno dissipava un pò meglio....! :torciata:

Votiamo cpf italia agli europei! :anim_19:

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: [RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da Altair » 07/05/2014, 20:14

Quello che è più assurdo è che in quasi tre mesi ( la recensione su CPF INT è dell' 11/02 ) nessuno abbia nemmeno esposto un minimo dubbio in tre pagine di commenti ...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da ro.ma. » 07/05/2014, 20:19

antoninodattola ha scritto:A volte ci si affida più alla nomea, che al resto :?
mi sento di dire, che si ok, chiunque può sbagliare, ci mancherebbe,
ma un personaggio "esperto" (lo è con certezza) gli basta fare 2 conti a mente
per capire che è un dato incredibilmente sbagliato!

a me, sembra una recensione già pronta, dalla niwalker, e qualche aggiunta effettuato dopo da Selfie.

Poi non capisco la scelta del riflettore, non ha tiro, perchè non ricavare le parabole da un blocco
unico di alluminio? almeno dissipava un pò meglio....! :torciata:

Votiamo cpf italia agli europei! :anim_19:
Come non darti ragione; quando uno diventa diciamo troppo famoso succedono anche queste cose. :( Selfbuilt ha raggiunto una notorietà che è difficile per tanti contraddirlo e consideriamo che le sue recensioni vengono da tanti prese come oro colato. Strano che non abbia timore che qualcuno gli dimostri che scrive delle sciocchezze. Sarebbe interessante fargli notare i valori presi da chi di noi ha testato la Nova mm15 e vedere cosa risponde. Riguardo il riflettore sarà una scelta voluta per avere spill a 180 gradi o per limitare i costi (anche di progettazione). Potrebbe poi trattarsi di una torcia(progetto) buttato avanti in fretta per battere la concorrenza molto agguerrita da quando è uscito questo led MT-G2 P0. Comunque questo cannoncino a me piace e non vedo l'ora che mi arrivi.:)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: [RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da gexil » 07/05/2014, 20:48

Niwalker MM15...
In casa...stanza chiusa 4x3mt non ventilata...al buio...sto benissimo con una maglietta a maniche corte :mrgreen: .
MISURAZIONI AD 1 MT dal LUXMETRO come ho sempre fatto...
innestate 4x18650 eagletac da 3100mah cariche e nuove...eeeeeee viaaaaaaaa:

ORE 18.00 modalità TURBO 5233lms______________________LUX 26.300
ORE 18.06 scende automaticamente a 1950lms____________LUX 11.100
ORE 18.36____________________________________________LUX 09.900
ORE 18.56____________________________________________LUX 08.700
ORE 19.35____________________________________________LUX 07.400
ORE 20.02____________________________________________LUX 05.700
ORE 20.19____________________________________________LUX 05.000 (BOTTONE ACCENSIONE ROSSO)
ORE 20.38____________________________________________LUX 02.600
ORE 20.43____________________________________________LUX 01.400 (quasi ci siamo)
ORE 20.45____________________________________________LUX 00.000 (spenta)

TOTALE 2:45 ore


LAVORO CONCLUSO...ho misurato una 18650 e restituiva 2.79v ...a voi i commenti
Ultima modifica di gexil il 07/05/2014, 20:57, modificato 2 volte in totale.
senza il buio non esisteremmo....

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: [RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da Altair » 07/05/2014, 20:57

Per simulare il test di SB ci si dovrebbe fermare quando scende sotto al 50% della luminosità iniziale, quindi alle 2 ore tonde...
E poi che hai usato le 3100, lui usa le 2200...

Comunque hai provato che a 5 ore e 23 non ci si arriva neanche con la scala!

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [RECENSIONE] NIWALKER NOVA MM15 MINIMAX Series

Messaggio da ro.ma. » 07/05/2014, 21:02

Altair ha scritto: Comunque hai provato che a 5 ore e 23 non ci si arriva neanche con la scala!
:lol: :lol:
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Rispondi