Thrunite TN12 (2014)

Parliamo qui di torce Inc e Led
Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Thrunite TN12 (2014)

Messaggio da Pegaso » 22/04/2014, 22:01

Per il fascio è del tutto normale. La TK15 ha la parabola più grande e profonda ed un led di dimensione più piccolo, per cui il fascio risulta molto più concentrato. La TN12 ha una parabola piccola e monta un led di dimensioni maggiori, gioco forza il fascio è più aperto e meno concentrato.
La TN12 è una torcia più flood.
Non è detto che una torcia da 900 lumen illumini per forza più lontano di una da 400
La differenza di potenza tra le due la puoi notare molto di più a corto raggio o in ambienti chiusi.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Thrunite TN12 (2014)

Messaggio da stefano » 22/04/2014, 22:04

Per il 4 e 5 livello non so ma per il fascio vai tranquillo che è normale
Belle foto

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Thrunite TN12 (2014)

Messaggio da Torch65 » 23/04/2014, 0:16

Tutto normale, la TK15 è la tattica di Fenix è normale che umilia la TN12 in tiro. Tutto normale anche per la luminosità, infatti i 400 lumens della TK15 si concentrano sulla facciata della casa, in quel punto la TN12 ne concentra meno, gli altri si disperdono lateralmente infatti si vedono i palazzo intorno vagamente illuminati mentre restano al buoi con la TK15.
Io non ho mai creduto ai 1050 lumens dichiarati ma questo mio scetticismo non centra con il fascio che è normale così.

Comunque il fatto stesso che fai questi test dalla finestra mi fa capire che hai sbagliato torcia. Se volevi un "sigaro" leggermente con più tiro dovevi andare sulla Nitecore P12 ma ad ogni modo ne sarebbe uscita con le ossa rotte dal confronto con la TK15.

Purtroppo non puoi confrontare la Ferrari con la Jeep e con quella finestra stai appunto utilizzando la Ferrari per il fuoristrada, non so se rendo l'idea.

Chiuditi in una stanza buia, spara alternativamente la luce al soffitto nel medesimo punto con le stesse torce e guarda gli oggetti nella stanza in basso o il pavimento, magari ti verranno i dubbi che la tua TK15 non funziona bene!

Edit: ho rivisto le tue foto, tra l'altro bellissime, io vedo la differenza tra il 4° e 5° livello, onestamente mi aspettavo meno differenza. Non dimenticare che i nostri occhi non percepiscono la luce in modo lineare.
Ad esempio il doppio di 1000 lumens per la matematica è 2000 ma per i nostri occhi è 4000!
Ecco perché spesso i livelli luminosi sono sfalsati, ad esempio 50, 300, 800, proprio per trasmettere all'occhio la sensazione di almeno il doppio della luce.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Thrunite TN12 (2014)

Messaggio da stefano » 23/04/2014, 0:51

Ho preso le due immagini e le ho animate.
C'è un cambio di posizione nelle due foto ma però non è facile vedere la differenza luminosa, si notà però che è come se cambia la tinta quindi un cambio di luminosità poco ma c'è

Edit: riguardando gli originali prima di animarli la posizione 4 è quella con l'azzurrino più marcato, la 5 più forte in luminosità è quella più chiara (è normale così)


Immagine



Edit: aggiungo anche la comparazione TK15 vs TN12 al livello max


Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Thrunite TN12 (2014)

Messaggio da P.P. » 23/04/2014, 13:11

L'ultima foto mostra una differenza davvero macroscopica tra spot / spill :o .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Thrunite TN12 (2014)

Messaggio da Torch65 » 23/04/2014, 14:12

P.P. ha scritto:L'ultima foto mostra una differenza davvero macroscopica tra spot / spill :o .
TK15 Vs TN12?

Immagine

Era quello che dicevo, troppa differenza tra le due torce, confesso che la TN12 non mi piace ma in questo test la poverina è stata portata al macello, comunque se notate lo spill illumina tantissimo anche se poco visibile in foto. Purtroppo questi "sigari" sono così (TN12, PD35, P12) anche se sono pronto a scommettere che le altre due (PD35 e P12) ne sarebbero uscite un poco meglio o comunque meno peggio dalla prova.


Di sicuro a quella finestra io apporrei il cartello "PERICOLO, requisiti minimi per l'apertura: ArmyTek Predator"
Guardate nella foto sotto come si "spalma" lo Spot della Fenix TK15 che non è proprio un giocattolino...

Immagine

cicciocant
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/03/2014, 5:06

Re: Thrunite TN12 (2014)

Messaggio da cicciocant » 24/04/2014, 19:32

Grazie a tutti delle risposte. In effetti ho fatto questi raffronti per cercare di capire anche la diversità fra le torce.
Mi sembra chiaro che la Tk15 è molto più Throw e la TN12 è moldo più flood.

Ritornando al problema iniziale ho mandato un mail al venditore. Ecco la risposta:
sì, è normale il 4 ° e 5 ° modalità modalità sono identiche se si utilizza una batteria 18650.

utilizzare 2 pezzi di batterie CR123 potrebbe essere molto meglio su questo tema.


Cordiali saluti,
Sholyn
HO provato dunque a mettere le due cr123 nuove ed in effetti la differenza è molto più marcata. A breve delle foto.

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: Thrunite TN12 (2014)

Messaggio da dodo » 24/04/2014, 20:26

Leggendo la recensione e i dati di Selfbuilt non credo che P12 e PD35 avrebbero esibito una prestazione migliore in termini di tiro. Espressi in lux a 1 m risulta rispettivamente PD35 9500 , P12 11600, TN12 12000.

Ciao
Edoardo

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Thrunite TN12 (2014)

Messaggio da stefano » 24/04/2014, 20:31

dodo ha scritto:Leggendo la recensione e i dati di Selfbuilt non credo che P12 e PD35 avrebbero esibito una prestazione migliore in termini di tiro. Espressi in lux a 1 m risulta rispettivamente PD35 9500 , P12 11600, TN12 12000.

Ciao
La mia di PD35 ha addirittura lux superiori al dichiarato, mi pare sui 10.500 - 11000
Mentre con altre Fenix riscontro i dati dichiarati.

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: Thrunite TN12 (2014)

Messaggio da dodo » 24/04/2014, 21:03

I dati Fenix sono sicuramente affidabili vista la serietà del brand. Comunque ho riportato i dati rilevati da Selfbuilt e non le dichiarazioni delle case. Il tutto per confermare quanto già scritto, ossia che è normale riscontrare un throw inferiore della TN12 rispetto alla TK15. PD35 e P12 non avrebbero fatto meglio.

Ciao
Edoardo

Rispondi