Surefire made in USA

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Bloccato
Avatar utente
RasKebir
Messaggi: 586
Iscritto il: 07/03/2013, 16:06
Località: Torino

Re: R: Surefire made in USA

Messaggio da RasKebir » 22/04/2014, 17:20

Loed7984 ha scritto:ma nemmeno una torcia che tira a 10 metri, con un runtime di 20 minuti e 50 lumens è molto utile se devi sostenere uno scontro notturno di ore a grandi distanze, e difficilmente ti salva la vita.
Qui stiamo andando completamente fuori OT e anche le argomentazioni addotte hanno una valenza pari a ZERO!!
Le torce non servono certo per le campagne e, per spiegare meglio, per campagna intendo un insieme di operazioni militari volte al raggiungimento di un obiettivo strategico e non qualcuno che se ne va a zonzo per zone rurali lontane dalle città in cerca di qualcuno con cui ingaggiare un improbabile ma assai lungo combattimento notturno, ma per brevissimi e ancor più brevi utilizzi al chiuso o in ambito urbano dove devi vedere e sei sicuramente visto a tua volta. In questi casi anche se la torcia avesse un'autonomia di un minuto soltanto, avresti già cinquanta secondi di troppo., o da una parte o dall’altra.
:( Sad But True

Loed7984
Messaggi: 89
Iscritto il: 19/02/2013, 18:21

Re: Surefire made in USA

Messaggio da Loed7984 » 22/04/2014, 17:20

Di certo le surefire commerciali, per così dire, sono potenti e belle. Ne ho due, una fury e la e2d defender ultra. A livello di utilizzo sul campo quelle acquistate, almeno qui, lasciano ancora a desiderare (non è la prima volta che presto armytek o fenix ad amici nelle ffo al posto delle surefire "d'ordinanza ")

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Surefire made in USA

Messaggio da gexil » 22/04/2014, 17:21

CURTOR ha scritto:
CURTOR ha scritto:Comunque non ci sarebbe nulla di assurdo..ormai nella coltelleria anche spyderco fa costruire a taiwan,sempre di alto livello ma a taiwan...stessa cosa potrebbe essere tranquillamente per surefire,che mantiene alto e curato il livello di produzione..ma fa fare i pezzi in cina,da personale che costa 10 volte meno,capace e con macchinari americani,seguiti al dettaglio da supervisori usa..esattamente come fa spyderco...
Caro ragazzo sei di coccio.. :D La dicitura ti ho già detto che non vuol dire costruita in usa,è solo assemblata e ovviamente progettata...quel bel manifesto non vuol dire una beata mazza,è marcheting....uno su quella pubblicità ci può scrivere anche made sulla luna volendo...

scusa Curtor ma ci dici (PENSO DI PARLARE A NOME DI TUTTI) visto che te l'ho chiesto all'inzio e non ho ricevuto risposta, questa tua FONTE AFFIDABILE con quale criterio ha detto che le surefire non sono fatte in USA? ho bisogno di capire...SONO TUTTE ORECCHIE...vediamo se forum tipo CPFMP (composto per il 70% di americani) e nel quale c'è gente che conosce anche il significato più recondito persino delle sigle surefire, se ne va a farsi benedire solo perchè il tuo ignoto confidente ha detto una cosa simile...dicci...dicci quello che hai saputo e non chiederlo a noi ...
ovviamente la mia è una discussione pacifica aperta a nuovi orizzonti...
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Surefire made in USA

Messaggio da gexil » 22/04/2014, 17:27

Loed7984 ha scritto:Di certo le surefire commerciali, per così dire, sono potenti e belle. Ne ho due, una fury e la e2d defender ultra. A livello di utilizzo sul campo quelle acquistate, almeno qui, lasciano ancora a desiderare (non è la prima volta che presto armytek o fenix ad amici nelle ffo al posto delle surefire "d'ordinanza ")

ed il fatto che i tuoi amico come te preferiscano la armytek "X" o la fenix "X" cosa vuol dire scusa? che siete nel giusto?...NO...penso solo che per le vostre esigenze vanno meglio la armytek/fenix piuttosto che la fury...e su questo, quindi sulle esigenze personali, non si può sindacare....fatto sta che vuol dire che i militari USA sono incompetenti perchè si accontentano di una bilivello al massimo con lo strobo (M3LT-S o A2Z-S ad esempio) mentre gli italiani no...pazienza

anche per quanto mi riguarda CHIUDO qui...mi sono lasciato trasportare sin troppo da affermazioni prive di fondamento.
senza il buio non esisteremmo....

Loed7984
Messaggi: 89
Iscritto il: 19/02/2013, 18:21

Re: Surefire made in USA

Messaggio da Loed7984 » 22/04/2014, 17:36

Sono due contesti completamente diversi, qui le torce non si usano in combattimento, ma per illuminare la scena di un incidente,o cercare il nonno sparito nel bosco... le surefire sono state create per il combattimento non per altro. Non credo, in Italia servano a molto di più che come stupendi oggetti da collezione.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Surefire made in USA

Messaggio da Blux » 22/04/2014, 17:38

Immagine

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Surefire made in USA

Messaggio da Budda » 22/04/2014, 17:41

di certo le SF non sono 100% made in USA, e ci mancherebbe... se per esserlo dovrebbero adottare led decisamente obsoleti o meno performanti (qualcuno ha detto maglite, pelican?) , sarebbe ridicolo per loro e per gli acquirenti.

forse caro curtor era questo che il tuo negoziante non aveva ben capito. Io che di torce ne ho viste e usate (sopratutto usate) a una maglite 100% made in usa preferisco mezza fenix made in cina.

il mito del made in usa non lo capisco sempre: ad esempio in fatto di automobili e di motori gli usa non sono questo granché, inoltre il costo del lavoro metalmeccanico (che a fare i tubi filettati non ci vuole un genio) è molto minore rispetto a quello italiano.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Surefire made in USA

Messaggio da Budda » 22/04/2014, 17:43

Loed7984 ha scritto:Sono due contesti completamente diversi, qui le torce non si usano in combattimento, ma per illuminare la scena di un incidente,o cercare il nonno sparito nel bosco... le surefire sono state create per il combattimento non per altro. Non credo, in Italia servano a molto di più che come stupendi oggetti da collezione.
si e no, ad esempio ci sono molti collezionabili di SF, come ci sono prodotti per un uso non strettamente militare (Ad esempio quelle per pompieri, antiesplosione ecc).

quello che dicono mantengono, tuttavia non essendoci in passato controlli sulla qualità della dominante dei led (tante ne ho viste non proprio bianche all'epoca dei cree, e lo stesso DR Toto si era lamentato di una dominante verde su una SF antiesplosione, per non parlare delle titan con la tinta Blu che lo stesso KiloWatt risolse pitturando la lente), sulla quale SF non risponde (devono fare luce e basta, non importa il colore :ok: ).
Quello che rimprovero non è la loro scarsa complessità, ma il fatto che 1) costino uno sproposito per quello che offrono (lo dicono tutti i SF Boys che hanno pochi pezzi) e vengono prodotte in grandi quantità per lungo periodo senza upgrade (altro che le cinesi che ogni mese esce la versione nuova con il led aggiornato, riducendo il costo della produzione su larga scala); 2) la maggiorparte degli utenti che le hanno decantano la intrinseca semplicità e resistenza della loro SF (tornita, smussata, smontata, sleddata, con testa di Veleno e coda di medusa) :)

il discorso del costo in italia non è del tutto corretto: se una SF in italia viene venduta a 150€ e in america la si porta via con 100$, non dimentichiamoci che anche le cinesi in america hanno un costo molto molto più basso che in italia.
Ultima modifica di Budda il 22/04/2014, 17:49, modificato 1 volta in totale.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Loed7984
Messaggi: 89
Iscritto il: 19/02/2013, 18:21

Re: Surefire made in USA

Messaggio da Loed7984 » 22/04/2014, 17:49

Anche domestico se per questo. Una e1b è nella tasca di mia mamma, per illuminare le soffitte... io non discuto la qualità, ne l'utilità delle surefire, discuto il fatto che, attualmente esistono molte marche che a livello qualitativo sono pari o appena leggermente inferiori ad esse e molti sembrano non volerlo ammettere.

CURTOR
Messaggi: 268
Iscritto il: 12/09/2011, 3:08
Località: VARESE(COLLINE LAGO MAGGIORE)

Re: Surefire made in USA

Messaggio da CURTOR » 22/04/2014, 17:50

Blux ha scritto:Immagine
Tu sei il classico che ti si può rifilare qualsiasi cosa mi sà...il fatto che non hai ancora capito che spero che tu abbia ragione,la dice tutta.. :ok: Diciamo quindi,cosi magari capisci la situazione,che ti rivolgi a chi me lo ha detto,e io faccio da tramite...perchè fino a ieri chi mi diceva che le sf erano costruite in cina,avrei avuto la tua stessa reazione..
Surefire:M4-M6-M3-M951

Bloccato