Nitecore HC90 su candlepowewrforums

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Nitecore HC90 su candlepowewrforums

Messaggio da P.P. » 15/04/2014, 10:44

:hicri: Cercate anche " RGB " con la funzione Cerca, ci son molti thread.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
andrea
Messaggi: 579
Iscritto il: 01/01/2013, 8:56
Località: Thiene(VI)

Re: Nitecore HC90 su candlepowewrforums

Messaggio da andrea » 15/04/2014, 12:09

stefano ha scritto:
Pegaso ha scritto:Certo che è un po' brutarella :?
Ma l' accensione avviene tramite l' interruttore a cursore? Se è così le accensioni involontarie durante il trasporto, possono avvenire con troppa facilità.
Esattamente come hai detto, tra il rosso e 0.2 c'è la posizione off

Immagine


Edit: secondo l'autore della review è un cursore magnetico esattamente come quelli che si ruotano, ma in versione "piana" quindi non dovrebbe avere problemi di intemperie.. mi domando però se in qualche scenario particolare qualcosa non possa ostacolare lo scorrimento (terra, fango etc)

"El selector magnético no tiene nada que "entre" dentro del frontal, es simplemente una pieza de plástico con un imán dentro que se desliza por el riel. Da igual si se moja o se llena de polvo. Es como el anillo magnético, pero en versión "plana", controla la electrónica del driver mediante magnetismo, no hay un contacto físico."
Premetto che non mi piace esteticamente e condivido la tua opinione in merito allo scorrimento del cursore magnetico. Vorrei vedere se in un'escursione , dove è facile passare accanto ad alberi, andasse a infilarsi qualche rametto o qualche sassolino nel carrello del cursore se puo' creare problemi.

Avatar utente
RasKebir
Messaggi: 586
Iscritto il: 07/03/2013, 16:06
Località: Torino

Re: Nitecore HC90 su candlepowewrforums

Messaggio da RasKebir » 15/04/2014, 12:46

andrea ha scritto:Vorrei vedere se in un'escursione , dove è facile passare accanto ad alberi, andasse a infilarsi qualche rametto o qualche sassolino nel carrello del cursore se puo' creare problemi.
:spekkio:

Già, un bel problema.

Chissà, la dovremo mandare in assistenza? :lol:

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Nitecore HC90 su candlepowewrforums

Messaggio da stefano » 18/04/2014, 22:26

Leggendo la discussione su CPF sembra che Nitecore abbia rivisto le tabelle con il runtime, i dati dichiarati in precedenza erano errati.

http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... ecore-hc90

Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Nitecore HC90 su candlepowewrforums

Messaggio da P.P. » 19/04/2014, 8:54

In teoria i dati sopra andrebbero intesi ( giusti o errati che siano ;) ) rifacendosi
ad una tabella di runtime : a volte una torcia ha " X " minuti che trascorrono nel
" Turbo " prima dello step down rispetto ad un'altra che ne ha " Y " ; od anche,
dal turbo, una torcia scala ad un un livello inferiore per il discorso termico ( PID )
per poi ripassare dopo poco continuamente ancora al Turbo - : è logico allora
trovarsi delle macroscopiche differenze tra due torce simili per led e geometria
delle celle di cui però una ha un runtime magari basso ( se dal Turbo al livello subito
inferiore usabile continuativamete c'è poca differenza ) o molto longevo ( altrimenti,
in cui vi sia un unico cut-off dal " Turbo " ad un livello molto più basso del turbo
- come vale ad esempio per la Niwalker MM15 - ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi