Led Lenser p7 con pile ricaricabili ? o Led lenser p7r ?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Darta
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/03/2014, 11:28

Led Lenser p7 con pile ricaricabili ? o Led lenser p7r ?

Messaggio da Darta » 31/03/2014, 13:58

Ciao a tutti,

sono un neofita chiedo scusa quindi se farò errori di OT ecc.

Vi scrivo perché ho ricevuto in regalo una Led lenser P7, ma ho letto che in questa torcia sono sconsigliate le pile ricaricabili.
Ho navigato un po' su internet e sembra che questa osservazione non sia riferita ad un uso non prolungato della Torcia, che consente (anche se non ufficialmente) l'uso della torcia con pile ricaricabili per periodi di tempo ordinari (10-20 minuti) ma ad un uso di una o più ore il led (o qualcos'altro) potrebbe soffrirne.
Altrimenti non si spiegherebbe perché la fabbrica sconsiglia l'uso delle pile ricaricabili a rischio di rotture della torcia o suoi componenti.
Ho letto che l'uso di pile ricaricabili di 1,5 w anziché quelle ordinarie da 1,2 w, potrebbe ovviare al problema. Dubito da ignorante, che sia la soluzione, perché se così fosse sarebbe bastata una specifica in tal senso sul libretto delle istruzioni.
Poiché l'uso che vorrei fare della torcia è anche running notturno o campeggio, ne prevedo un uso prolungato e le pile ricaricabili sarebbero una soluzione economica.

In alternativa, il negoziante potrebbe cambiarmela, e sarei interessato alla LED Lenser p7 r (ricaricabile) che costa molto di più. E non sono sicuro sulla sua affidabilità. Ad esempio quante volte potrebbe essere ricaricata? Si danneggerebbe la batteria interna se la carica non è consumata totalmente prima di un'altra ricarica? La batteria interna può essere sostituita ? Si troverà tra 5 anni ? (vista la spesa: tra 10 anni)?
Cosa mi consigliate? Sono valide e durature le torce ricaricabili?

Mi scuso ancora per la lunghezza del post

Ciao

cicciocant
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/03/2014, 5:06

Re: Led Lenser p7 con pile ricaricabili ? o Led lenser p7r ?

Messaggio da cicciocant » 31/03/2014, 14:19

Se hai la torcia ci deve essere nella confezione anche il manuale e lì sicuramente c'è scritto con quali batterie è utilizzabile.

Da quel che leggo mi sembra che la tua torcia è compatibile proprio con 4xAAA che sono 4 mini stilo.
Le mini stilo, vanno bene sia primaria (non ricaricabili) da 1.2 volt (V non W) che ricaricabili da 1.5 volt (V non W).

Sono consigliate le ricaricabili perché questo tipo di torce consuma parecchio e quindi sa le usi intensamente ti costerebbe più di batterie che di torcia.

In questo ambito di solito vengono consigliate le eneloop, perché rispetto alle altre mantengono le loro capacità molto più a lungo nel corso degli anni.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Led Lenser p7 con pile ricaricabili ? o Led lenser p7r ?

Messaggio da P.P. » 31/03/2014, 14:26

A mio avviso usando delle Eneloop Ni-Mh ricaricabili le prestazioni aumentano
senza minar l'affidabilità della torcia ; le alkaline in tal senso hanno più resistenza
interna rispetto alle Ni-Nh ricaricabili.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Darta
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/03/2014, 11:28

Re: Led Lenser p7 con pile ricaricabili ? o Led lenser p7r ?

Messaggio da Darta » 31/03/2014, 15:54

Grazie delle risposte ma forse non sono stato chiaro.
Le istruzione Sconsigliano l'utilizzo delle ricaricabili e ciò non per una minore resa ma perchè potrebbero danneggiare la torcia (con uso prolungato). Da ciò le mie domade del post.

Ciao
attendo lumi....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Led Lenser p7 con pile ricaricabili ? o Led lenser p7r ?

Messaggio da P.P. » 31/03/2014, 16:35


Q
uello che mi domando è perchè la Led Lenser inserisca questa nota...
la P7 ( o P 7.2 ) non sembra regolata ( Click ) come invece la serie M
( provvista di " Smart Light Technology " ). Insomma, non vedo perchè
potrebbe esserci questo " danneggiamento " usando le ricaricabili. Vediamo,
Darta, se qualcuno qui nel forum sa darci la risposta.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Led Lenser p7 con pile ricaricabili ? o Led lenser p7r ?

Messaggio da stefano » 31/03/2014, 17:36

Qui ci vuole Giovanni92_Lenser che sulle Lenser ormai si è specializzato.

Cmq non penso che con le Eneloop puoi causare danni, inoltre usare le Eneloop è consigliato (come sulle Zebralight) perchè su una torcia potente una ricaricabile "normale" potrebbe non farcela a fargli erogare tutta la potenza disponibilie.

giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Re: Led Lenser p7 con pile ricaricabili ? o Led lenser p7r ?

Messaggio da giovanni92 » 01/04/2014, 1:18

scusatemi ragazzi, sono stato super impegnato e mi era sfuggito questo topic, comunque anche io ho utilizzato la P7.2 e la P14.2 con le ricaricabili e non hanno dato alcun problema o qualche strano funzionamento, tutto regolare come se ci fossero le alcaline, secondo il mio punto di vista si possono tranquillamente utilizzare batterie ricaricabili di qualità come le eneloop.

darta ti avevo risposto gia dettagliatamente in privato ;) perche appunto mi era sfuggito il topic apposito

Darta
Messaggi: 10
Iscritto il: 31/03/2014, 11:28

Re: Led Lenser p7 con pile ricaricabili ? o Led lenser p7r ?

Messaggio da Darta » 01/04/2014, 13:56

Grazie ragazzi per le info, siete tutti gentili e informatissimi.

Un grazie particolare a Giovanni92 che mi ha risposto anche in mp velocissimo e con molti consigli :ok:

Ci ho dormito su e questa mattina ho chiamato anche ledlenser Italia dove un tecnico/funzionario, molto gentile e molto preparato, mi ha dato alcuni ragguagli. Ragguagli telefonici che quindi per correttezza non sono ufficiali ma hanno lo scopo di orientare, giustamente, il cliente. Ve li accenno sinteticamente.
La tecnologia, e le variabili di potenza resistenza ecc, dietro una torcia professionale come una Led lenser, presuppongono anche dei test di verifica specifici e i risultati possono cambiare se si utilizzano pile ricaricabili, e le diverse marche di pile ricaricabili, sia in termini di resa della torcia che in termini di surriscaldamento ecc. Probabilmente con pile ricaricabili di buona qualità (es eneloop) gli imprevisti si riducono molto ( e forse totalmente) ma la Led lenser (presumo io) non potrebbe mettersi a distinguere tra pile ricaricabili di una marca o di un'altra nelle istruzioni ed esporsi a richieste di assistenza dovute da un uso di ricaribili non consigliate ecc
Cioè, e chiedo perdono in anticipo se non ho capito bene, un uso di 10, 20, 30 minuti, della LL p7, con pile ricaricabili non dovrebbe dare alcun problema, ma un uso prolungato potrebbe, (condizionale "potrebbe") provocare un "surriscaldamento" del led od altri componenti.

Ora, anche non essendo un tecnico come voi, vorrei fare una considerazione da uomo della strada.
La led lenser produce due modelli di torcia con delle caratteristiche simili: LL p7 e LL m7. ma con due differenze sostanziali sulla durata dell'autonomia e sull'uso di pile ricaricabili:
Caratteristiche simili:
Prezzo;dimensioni;peso; flusso luminoso; batterie 4XAAA; riserva energia 7.2 Wh; raggio luminoso (210 m la LL p7 e 255 m la M7);

Differenze sostanziali:
Durata luce LL p7 = 64 ore Durata luce LL M7 = 11 ore

Pile ricaricabili Sconsigliate per la LL p7 , ammesse per la M7.

Mi chiedo quindi come mai per la torcia con una durata di luce di 11 ore sia ammesso l'uso di pile ricaricabili mentre per la torcia con una durata di 64 ore sia sconsigliato l'uso di pile ricaricabili.
E da uomo della strada mi rispondo:
Probabilmente con la p7 si ottimizza l'uso dell'energia prodotta dalle pile a "scapito" di qualche resistenza di sicurezza che invece nella M7 ne diminuisce la resa A fronte di una minore sollecitazione e surriscaldamento delle parti.

Poiché l'uso che penso di fare della torcia è running notturno (ho già una torcia frontale), devo poter contare su un uso di 1 ora o 2 senza rischiare il surriscaldamento della torcia utilizzando pile ricaricabili. Mi orienterei quindi sulla Led Lenser M7.

Oppure affronto una spesa maggiore e compro la LL M7r anche questa citata dal grande Giovanni 92 e anche dal preparato tecnico/funzionario della Led lenser.

Mi scuso per la lunghezza del post

giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Re: Led Lenser p7 con pile ricaricabili ? o Led lenser p7r ?

Messaggio da giovanni92 » 01/04/2014, 15:13

è sempre difficile dire vai tranquillo utilizza le ricaricabili, certo che se tu potessi fare solo un po attenzione nell'utilizzo del tipo che ogni 20 minuti la tieni qualche minuto spenta non ci dovrebbero essere piu problemi di temperatura elevata... ma per un utilizzo di alcune ore.... sarebbe da vedere.

se vuoi stare sicuro nell'utilizzo senza spendere cifre esorbitanti prenditi questa:

http://www.ebay.it/itm/kQ-LED-LENSER-M7 ... 1e700168e6

La serie M è dotata del microchip che oltre alle funzioni SLT regola anche la tensione in uscita verso il circuito della torcia, su questa serie la compatibilità con le ricaricabili è ufficiale.

Avatar utente
il mico
Messaggi: 44
Iscritto il: 24/03/2014, 18:25
Località: Veneto-Verona

Re: Led Lenser p7 con pile ricaricabili ? o Led lenser p7r ?

Messaggio da il mico » 01/04/2014, 17:22

bhè io ho usato le ricaricabili (1.2v) sulla p7 che ho preso all obi qualche anno fa,e problemi non ne ho mai avuti,anche dopo un uso abbastanza intenso..unico problema l'autoscarica per colpa delle batterie di scarsissima qualità..ora dato che la p7 è nel camper dei miei (io proprio non mandavo giù la tinta viola che ha) ha di nuovo le primarie da 1.5v e all'occhiometro non cambia nemmeno la luminosità
Per ora>>> MagLite 6D-MagCharger-MiniMag AAA/AA-MagLite Solitaire-SureFire 6P-6P LED-E2DLed Def.ultra-L4Dig.Lumamax-M951 XM07-ZebraLight SC600w II L2-Fulton MX991/U-Fenix TK21-Olight M21X-Warrior-LedLenser P7-LedLenser V2-MagicFire scorpion 40W

Rispondi