Fenix pd35

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 28/03/2014, 13:52

allora le Panasonic sono la stessa cosa??Visto che le celle eagle sono Panasonic?

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 28/03/2014, 13:55

perché con 50 euro c'è l'i2 nitecore con ben 2 batterie panasoni 3400mah...ottimo direi...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenix pd35

Messaggio da P.P. » 28/03/2014, 14:01

;) ;) ;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 28/03/2014, 14:03

anche se a pensarci bene,siccome non avrò mai esigenza reale di 2 3400mah,finirei per usarne o sempre una o troppo poche entrambe...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Fenix pd35

Messaggio da stefano » 28/03/2014, 14:07

Vai con l'I2 e prendi una ET 3400 o ancora meglio le due ET da 2500, avere una batteria di scorta è importante.
Una batteria da 3400 ha molta più autonomia di una da 2500, può essere vantaggiosa se prevedi di usare a lungo la torcia senza avere dietro un ricambio.. ma una batteria occupa ben poco spazio e dovendo scegliere tra 1 batt da 3400 e due da 2500 io preferirei la seconda opzione.
O in alternativa puoi prendere una e una così hai una batt di lunga durata e un ricambio.
Quando arrivano frena l'impazienza e falle caricare almeno un pò prima di usare la torcia ;-)

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 28/03/2014, 14:47

Non sarà facile aspettare la carica, ma lo farò...grazie del consiglio..

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 28/03/2014, 17:38

Stefano, tu che le possiedi, che puoi dirmi tra la Fenix pd35 e la zebra sc600?

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Fenix pd35

Messaggio da chenko » 28/03/2014, 20:14

Le celle da 2500mAh hanno senz'altro un'autoscarica minore di quelle da 3400mAh, altro fattore da considerare nella scelta.

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 28/03/2014, 23:13

Scusate l'ignoranza, ma ho soltanto adesso notato, che non tutte le 18650 sono uguali per dimensioni.nella mia Fenix pd35, entreranno le eagletac 3400mAH che sono 68x18.5mm? Sul sito ufficiale Fenix parla solo di 18650, cosa ancora più importante, vado sicuro con queste che sono 3.7 volt?

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 28/03/2014, 23:33

A proposito, questa stessa batteria ha una capacità di scarica di 0.2C...Non sarà poco per la pd35? Nel senso, che per erogare i 860 lumen, basteranno gli ampere che la batteria in questione gli fornirà?

Rispondi