18650 strane
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
18650 strane
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Re: 18650 strane









- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: 18650 strane
Dalle caratteristiche ( ridotta capacità, alta corrente di scarica, bassa resistenza interna e assenza di protezione) a me sembra una banalissima Li-Mn (IMR).
Probabilmente si tratta solo di un errore anche se è stato ripetuto più volte. Alcuni usano il termine Li-Ion per indicare qualsiasi batteria al litio.
In effetti le comuni batterie al litio ricaricabili che utilizziamo abitualmente per essere precisi e non creare confusione le dovremmo chiamare Li-Co .
Probabilmente si tratta solo di un errore anche se è stato ripetuto più volte. Alcuni usano il termine Li-Ion per indicare qualsiasi batteria al litio.
In effetti le comuni batterie al litio ricaricabili che utilizziamo abitualmente per essere precisi e non creare confusione le dovremmo chiamare Li-Co .
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Re: 18650 strane
.......e chiamarle anche "pile".
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: 18650 strane
Le cattive abitudini sono difficili da sradicare. ogni tanto mi ricordo di chiamarle pile ma poi il termine batterie prende il sopravvento anche per l' influenza anglofona piuttosto forte in questo campo.
In questo caso però è un imprecisione che non genera alcuna confusione.
Mentre chiamare tutte le "pile" al litio Li-Ion qualche problema lo crea.
In questo caso però è un imprecisione che non genera alcuna confusione.
Mentre chiamare tutte le "pile" al litio Li-Ion qualche problema lo crea.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Re: 18650 strane


- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: 18650 strane
da quel che ricordo pila = primaria, batteria = ricaricabile
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
- Località: Emilia Romagna
Re: 18650 strane
QuotoBudda ha scritto:da quel che ricordo pila = primaria, batteria = ricaricabile
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: 18650 strane
Da WikipediA :
Il termine pila e batteria sono sinonimi, che indicano un componente elettrico capace di fornire energia elettrica, ma si distinguono per il fatto che le pile hanno una disposizione delle diverse celle galvaniche in verticale (una sopra l'altra), mentre le batterie hanno una disposizione delle celle in orizzontale (una di fianco l'altra); Inoltre il termine pila viene utilizzato anche per indicare le celle galvaniche usate singolarmente (come nel caso delle Pile stilo, quali le AA, AAA, ecc), mentre il termine batteria viene utilizzato anche per indicare una fonte energetica di corrente elettrica costituita da più celle galvaniche distinte tra loro e non fisicamente unite e vincolate tra di loro, come nel caso di "pacchi batteria" o di molte "pile fai-da-te".
Sono andato a vedere perché ricordavo che il termine batteria si riferiva a più celle distinte collegate tra di loro appunto in "batteria".
All' inizio Wikipedia fa un poco di casino in quanto dice che la pila è quella non ricaricabile che si chiama anche batteria primaria. (se mai sarebbe pila primaria)
Lasciamo perdere queste discussioni sul sesso degli angeli
Comunque possiamo chiamarle come vogliamo, l'importante è capirsi !
Il termine pila e batteria sono sinonimi, che indicano un componente elettrico capace di fornire energia elettrica, ma si distinguono per il fatto che le pile hanno una disposizione delle diverse celle galvaniche in verticale (una sopra l'altra), mentre le batterie hanno una disposizione delle celle in orizzontale (una di fianco l'altra); Inoltre il termine pila viene utilizzato anche per indicare le celle galvaniche usate singolarmente (come nel caso delle Pile stilo, quali le AA, AAA, ecc), mentre il termine batteria viene utilizzato anche per indicare una fonte energetica di corrente elettrica costituita da più celle galvaniche distinte tra loro e non fisicamente unite e vincolate tra di loro, come nel caso di "pacchi batteria" o di molte "pile fai-da-te".
Sono andato a vedere perché ricordavo che il termine batteria si riferiva a più celle distinte collegate tra di loro appunto in "batteria".
All' inizio Wikipedia fa un poco di casino in quanto dice che la pila è quella non ricaricabile che si chiama anche batteria primaria. (se mai sarebbe pila primaria)
Lasciamo perdere queste discussioni sul sesso degli angeli

Comunque possiamo chiamarle come vogliamo, l'importante è capirsi !

La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.