l'ABC della Luce
- mikobiker
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 27/02/2014, 7:51
- XM-L2_U2
- Messaggi: 1536
- Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
- Località: Arezzo
Re: l'ABC della Luce
Che bella spiegazione! Bravo Budda!!!
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite
- leprotto
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 15/03/2014, 16:27
Re: l'ABC della Luce
Interessante argomento, soprattutto quello sulle tinte, cosa che conoscevo (fotograficamente) ma non in questi termini. La prossima volta che userò il termine "al calor bianco" di sicuro ne avrò maggior cognizione di causa!
- longino65
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 17/02/2014, 19:37
- Località: santa maria di sala (VE)
Re: l'ABC della Luce
Gran bel lavoro, soprattutto la parte UV ...........
Grazie Budda
Grazie Budda

- 89loal68
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 13/04/2014, 17:00
- Località: Scafati (SA) near Pompei
Re: l'ABC della Luce
Bella spiegazione! Puoi ricaricare le prime due immagini della verdura dove spieghi le differenze delle varie tinte?
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: l'ABC della Luce
aggiunta parte sull'hi cri.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
Re: l'ABC della Luce
Ottimo, grande!
Nella spiegazione fai riferimento al nichia definendolo cool,e credo di aver capito quindi, che ha dominanti tendenti all'azzurrino, giusto?
Ecco, siccome il sole è quasi "giallo"un led con quella dominante dovrebbe avere una resa cromatica superiore,a partirà di spettro...
Esiste un hi-cri così? Qual'è? Ha resa superiore al nichia?
Nella spiegazione fai riferimento al nichia definendolo cool,e credo di aver capito quindi, che ha dominanti tendenti all'azzurrino, giusto?
Ecco, siccome il sole è quasi "giallo"un led con quella dominante dovrebbe avere una resa cromatica superiore,a partirà di spettro...
Esiste un hi-cri così? Qual'è? Ha resa superiore al nichia?
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: l'ABC della Luce
non c'entra la dominante con il sole, è la completezza dello spettro a fare il cri.
il sole è cri 100, tu vuoi un cri il più alto possibile alla temperatura di colore del sole
il sole è cri 100, tu vuoi un cri il più alto possibile alla temperatura di colore del sole

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: l'ABC della Luce
Stupendo Budda!
Ricordo che a Super Quark in una puntata mostrarono dei disegni "speciali" che a seconda della luce a cui erano esposti si vedevano solo alcuni colori degli stessi disegni. Questo spiegava proprio bene lo spettro visibile.
Chiaramente CRI e Kelvin sono due cose totalmente diverse anche se con le attuali tecnologie per avere un CRI altissimo bisogna scendere con la tinta nella fascia warm white.
Io sono amante del bianco puro, dunque spero si riesca a portare un CRI alto sul neutral se non addirittura sul cool.
Ricordo che a Super Quark in una puntata mostrarono dei disegni "speciali" che a seconda della luce a cui erano esposti si vedevano solo alcuni colori degli stessi disegni. Questo spiegava proprio bene lo spettro visibile.
Chiaramente CRI e Kelvin sono due cose totalmente diverse anche se con le attuali tecnologie per avere un CRI altissimo bisogna scendere con la tinta nella fascia warm white.
Io sono amante del bianco puro, dunque spero si riesca a portare un CRI alto sul neutral se non addirittura sul cool.