Fenix pd35

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenix pd35

Messaggio da P.P. » 21/03/2014, 12:53


A
d occhio praticamente nessuna ;) : ...neppure avendo 100 Lumens di differenza
una persona si accorgerebbe di tal mancanza se il tiro tra le due è simile. Se invece
il tiro ( i " lux/1m. " ) o la tinta cambiano di molto ( " Neutral White " o " Cool White " )
allora la differenza di nota alquanto poichè nel primo caso l'allungo maggiore sulla
distanza inganna l'occhio ( che crederà che la torcia dispone di maggior potenza ) o,
nel secondo, una tinta calda ( meno brillante della tinta fredda ) può andar a smorzare
la sensibilità della vista, credendo che i lumen sian di meno :o .

La Nitecore P12 ( vedi qui ) ha circa il doppio tiro della Fenix PD 35 UE , ciò indica che
l'occhio avrà maggior riscontro nel cercar visione magari 30 o 40 metri oltre il limite
imposto dall'altra torcia.


Schemino per capire il discorso " Tiro / Distanze " Qui ( Click ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 21/03/2014, 12:58

Grazie p.p. Ma la differenza tra burst e turbo mode?burst, non è quantificato in un tempo, mentre il turno della pd35 1 ora e rotti minuti...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenix pd35

Messaggio da P.P. » 21/03/2014, 13:01


I
n sostanza il " Turbo " di norma è un livello temporizzato, mentre sulle Fenix il " BURST "
si attiva - prego di correggermi se racconto fesserie - solo col dito premuto costantemente
sull'interruttore : vale a dire che mentre col " Turbo Mode " la torcia ti fa usare 3 minuti
o 5 minuti il massimo della luce disponibile poi passando - dopo questo breve tempo -
automaticamente al livello immediatamente inferiore ( = " MAX " )... il " BURST " lo si
attiva solo col dito premuto sul tasto della torcia : al rilascio il " BURST " scompare e
la torcia fa luce sul livello precedentemente selezionato ; sulla Fenix PD20 che avevo
preso era così.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 21/03/2014, 13:07

Sono entrambe modalità delle Fenix..

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenix pd35

Messaggio da P.P. » 21/03/2014, 13:09


S
i : " BURST " è comunque un livello selezionabile solo col dito premuto : i
" TURBO " invece di regola son output temporizzati ( che siano sulle Fenix
oppure sulle Nitecore od altri Marchi / Modelli ).

Dicendo " 1 ora e tot minuti " al Turbo di solito non vuol dire che si ha quella
luce continuativamente per quel tempo : bensì, secondo lo Standard ANSI FL1,
da quell'output al 10% della potenza iniziale passa quel tempo. Non so se mi
son spiegato :) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 21/03/2014, 13:10

Dove verificare la tinta delle varie fenix? Esiste una tabella?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenix pd35

Messaggio da P.P. » 21/03/2014, 13:12

Fenix non so se rilascia dati in merito :? ... di solito son al 99% torce Cool White,
solo quelle specificate come " Neutral White " ( es. : Fenix PD 20 e pochi altri
modelli ) hanno una tinta più Neutral... ma comunque abbastanza " freddina ".

Circa i Runtime, sopra nel mio messaggio precedente c'è una specifica relativa all'autonomia ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Fenix pd35

Messaggio da romeo87 » 21/03/2014, 13:30

Ti sei spiegato bene..solo che rivalutando i dati in merito a beam distance e pesk beam intensity della p12 e pd35, la nitecore mi sembra MOOOOLTO superiore...
Poi se son solo dai, invisibili all'occhio...Non so...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenix pd35

Messaggio da P.P. » 21/03/2014, 13:32

Beh... tutte e due hanno fascio aperto e dunque " l'occhio indaga poco sulla lontananza "
anche se il tiro dell'una è superiore rispetto all'altra. Sono torce simili come " concetto
costruttivo
". Sta a te valutare quale sia la preferita.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Fenix pd35

Messaggio da ladybug » 21/03/2014, 14:01

romeo87 ha scritto:Ma che differenza c'è tra i 900 lumen della e35 in burst e gli 850 della pd35 in turbo?
A me sembra che la e35 ultimate edition sia una versione "economica e semplificata" delle pd35... Direi che tra le due la differenza principale non è il fascio ma l'interfaccia, avere il pulsante sul tailcap per l'accensione può essere un grande "valore aggiunto" oppure una grossa scomodità, dipende dall'uso che ne fai.
La e35 "normale" vecchio tipo invece è una cosa completamente diversa (e credo stia uscendo di produzione).

Rispondi