[Mini Recensione] Olight i3S

Parliamo qui di torce Inc e Led
Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

[Mini Recensione] Olight i3S

Messaggio da Torch65 » 11/03/2014, 14:57


Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Mini Recensione] Olight i3S

Messaggio da P.P. » 11/03/2014, 15:57


C
he gioiellino ! Bella e stilosa ! ;) L'ideale per un regalo :)

Bravo per la Rece !!! :D
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Mini Recensione] Olight i3S

Messaggio da stefano » 11/03/2014, 15:59

Bravo Torch bella la rece e anche le foto

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7109
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [Mini Recensione] Olight i3S

Messaggio da ro.ma. » 11/03/2014, 17:55

Carina. Grazie della recensione ricca di foto. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: [Mini Recensione] Olight i3S

Messaggio da gexil » 11/03/2014, 18:33

Ottima recensione.
Prima che tu la facessi ne avevo guarda caso ordinate già 3 di queste olight i3S.
Sul sito del negoziante c'è riportato:

Model i3S Eos
Batteries AAA x 1
Additional Battery Type AAA Ni-mh rechargeable x 1
senza il buio non esisteremmo....

dannydannny6
Messaggi: 467
Iscritto il: 31/01/2013, 15:59

Re: [Mini Recensione] Olight i3S

Messaggio da dannydannny6 » 11/03/2014, 18:51

carina! l'ideale quando si gira in casa di notte per non disturbare!!!

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: [Mini Recensione] Olight i3S

Messaggio da robertovetto » 11/03/2014, 20:08

Ottima recensione Torch...
io stavo valutando la i1... ;)
Una bombetta...
Immagine

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Mini Recensione] Olight i3S

Messaggio da Torch65 » 11/03/2014, 20:46

Grazie ragazzi.
Le foto come sempre le faccio con lo smartphone. Modelli di fascia alta ma ricerco anche la luce giusta per ottenere foto decenti.

Per la i3S mi sono lanciato nella review dopo solo 1 ora da quando il postino aveva suonato al citofono per la consegna. Diciamo che conoscendo le versioni precedenti non avevo molto da scoprire se non apprezzare gli sforzi di Olight per mantenere fresco un modello la cui base risale a diversi anni fa.

Nonostante gli occhi siano ormai "drogati" da migliaia di lumens devo ammettere che questa 1xAAA funziona veramente bene. I filetti nuovi la migliorano non poco, la tinta anche verificandola di sera è piacevole.
La modalità moonlight è veramente bassa, un piacere per gli amanti di tale funzione.

Sul manuale dice che per lo strobe bisogna completare la sequenza in 3 sec. forse si riferisce ad una singola sequenza delle due necessarie perché la doppia sequenza l'ho girata più lentamente e lo strobe si attivava ugualmente. Ad ogni modo basta sostare su un livello per interrompere la sequenza utile per accedere allo strobe. Spero di non essermi incartato con la spiegazione, era per affermare ancora una volta che lo strobe è ben nascosto ed impossibile avviarlo involontariamente ma raggiungibile rapidamente se lo si vuole di proposito. Chiaramente considerando che è una torcia senza tasti.

Si robertovetto, la i1 è un mostro, io ho la versione XM-L, per un periodo si trovava anche la versione XM-L2, vedi se la trovi. Prendila comunque perché vedo che stanno diminuendo rapidamente negli store on-line, non vorrei scomparisse.
Io ho una rara A2 SS con XP-G2. Le maledettissime poste mi hanno perso una Olight A3T XP-G2, se ci penso ho ancora il nervoso, se l'avvistate segnalatelo pure.

Manx
Messaggi: 336
Iscritto il: 15/12/2013, 21:34

Re: [Mini Recensione] Olight i3S

Messaggio da Manx » 20/03/2014, 20:36

Visto che sono ancora "orfano" di una AAA, piccola e potente (ma non troppo, visto che cmq a questo tipo di torce non devo chiedere di illuminare la luna), scartando al momento la Lumintop Tool (era la mia prima scelta) perchè da acquistare da HKequipment, sto rivalutando le Olight come la tua, che tempo fa scartai perchè non mi prendeva esteticamente...I gusti cambiano, evidentemente ;)

Anche perchè escludendo la Tank007 09 (che è una bombetta, ma non mi fa impazzire esteticamente, poi il tipo di switch x selezionare i vari livelli mi pare troppo forzato), la Thrunite Ti2 che è bella ma non mi ha preso...Bhò, mi "rimane" la Olight :mrgreen: (ce ne sono una infinità di mini AAA!)...vabbè...tu dove l'hai acquistata?
Secondo te è sprecata attaccata ad un mazzo di chiavi?

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Mini Recensione] Olight i3S

Messaggio da Torch65 » 20/03/2014, 23:28

Io l'ho presa in Cina, forse proprio equipment, dovrei controllare.
Anche io sono attratto dalla Lumintop Tool ma non mi convince, è lunga ed ha il tasto tattico ma è come le altre per luminosità,
Riguardo l'uso al portachiavi non ho esperienze dirette ma una Olight i3 azzurra che regalati ed è usata per portachiavi a distanza di 1 anno funziona alla perfezione però l'anodizzazione è parecchio consumata. Niente botte, proprio consumata. Valuta una AAA in acciaio, ora non ve ne sono della Olight (questione di tempo) ma ci è la Lumintop Worm ad esempio.

Rispondi