Circuito bruciato

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Walker
Messaggi: 16
Iscritto il: 03/08/2011, 10:58

Circuito bruciato

Messaggio da Walker » 03/08/2011, 20:23

Ciao a tutti, ieri sera mi è successa una cosa spiacevole (è la prima volta che mi capita) con una torcia che (sempre per la prima volta) avevo preso via internet.

Si tratta di una Trustfire M41, so già che il nome non evocherà sensazioni positivissime, ma dato il costo modesto mi sono fidato (finora avevo acquistato sempre direttamente in negozio).
Quando ho aperto la confezione però, già un primo dubbio mi era assalito, dato che la torcia riporta stampigliato il led che dovrebbe avere (MC-E da 430 lumens), ed invece all' interno ce n'è uno più piccolo e ben diverso (probabilmente un R2).
Anche la potenza risulta, confrontandola con la classica prova "a soffitto" in stanza buia, all' incirca al livello od al massimo leggermente superiore alla Fenix P3D da 215 lms. OTF.

Comunque, dato che cercavo una thrower pura a costo contenuto non mi dispiaceva nel complesso, solo che, dopo averla usata una settimana con una 18650, ho provato ad inserire 2 CR123 ricaricabili e dopo pochi secondi si è spenta emettendo un netto odore di bruciato...

Chiedo lumi ai più esperti, francamente sono rimasto sorpreso dato che le stesse pile le uso regolarmente da tempo sulle Fenix P3D e TK15 senza alcun problema... :cry:

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Circuito bruciato

Messaggio da dr.toto » 03/08/2011, 20:39

Ogni torcia ha una sua tensione massima di esercizio.
La M 14 come massima tensione accetta 4,2 V. Vedi qui.

Inserendo due CR123 da 3 V. l' una hai raggiunto i 6 V. che sono abbondantemente sopra i 4,2 tollerati per cui giustamente il driver si è "bruciato"

Stai tranquillo che questo è un errore che non commetterai più in futuro.

La TK 15 infatti ha come massima tensione 6 V. come da caratteristiche seguenti:

• Cree XP-G LED (R5) with a lifespan of 50,000 hours
• Uses two 3V CR123A Lithium batteries or one 18650 Li-ion battery
• 135mm (Length) x 25.4mm (Diameter) x 34mm (Head)
• 152-gram weight (excluding batteries)
• Digitally regulated output - maintains constant brightness
• Reverse polarity protection, to protect from improper battery installation
• Tactical tail cap switch with momentary-on function
• Anti-roll, slip-resistant body design
• Made of durable aircraft-grade aluminum
• Premium Type III hard-anodized anti-abrasive finish
• Toughened ultra-clear glass lens with anti-reflective coating
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
Walker
Messaggi: 16
Iscritto il: 03/08/2011, 10:58

Re: Circuito bruciato

Messaggio da Walker » 03/08/2011, 21:30

dr.toto ha scritto:Ogni torcia ha una sua tensione massima di esercizio.
La M 14 come massima tensione accetta 4,2 V. Vedi qui.

Inserendo due CR123 da 3 V. l' una hai raggiunto i 6 V. che sono abbondantemente sopra i 4,2 tollerati per cui giustamente il driver si è "bruciato"

Stai tranquillo che questo è un errore che non commetterai più in futuro.

La TK 15 infatti ha come massima tensione 6 V. come da caratteristiche seguenti:

• Cree XP-G LED (R5) with a lifespan of 50,000 hours
• Uses two 3V CR123A Lithium batteries or one 18650 Li-ion battery
• 135mm (Length) x 25.4mm (Diameter) x 34mm (Head)
• 152-gram weight (excluding batteries)
• Digitally regulated output - maintains constant brightness
• Reverse polarity protection, to protect from improper battery installation
• Tactical tail cap switch with momentary-on function
• Anti-roll, slip-resistant body design
• Made of durable aircraft-grade aluminum
• Premium Type III hard-anodized anti-abrasive finish
• Toughened ultra-clear glass lens with anti-reflective coating
Ti ringrazio della scheda tecnica, sono stato "depistato" da quanto dichiarato nel sito che cita chiaramente anche le CR123 come batterie supportate, ho già mandato una e-mail di segnalazione e mi hanno prontamente risposto accennando a probabili modifiche effettuate rispetto a quanto in loro possesso da tempo, e specificando che se una torcia è omologata per le 18650 non è detto che lo sia per le CR123, mentre è vero il contrario.
Di questo non avevo tenuto conto ed in parte ho sbagliato anch' io, peccato...

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Circuito bruciato

Messaggio da dr.toto » 04/08/2011, 1:45

Come ti ho già detto prima sono sicurissimo che questo "incidente" non ti capiterà mai più nella vita se non in corso di esperimenti proprio voluti.

Comunque non buttare via la torcia. Quando avrai più familiarità con l' argomento potrai sostituirti il driver o ancora più semplicemente trasformarla in direct drive.

Se seguirai assiduamente il forum in breve sarai in grado di farlo da solo.
Intanto non rischi nulla perché così la torcia è persa.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
Walker
Messaggi: 16
Iscritto il: 03/08/2011, 10:58

Re: Circuito bruciato

Messaggio da Walker » 04/08/2011, 8:02

Infatti non ci penso assolutamente di buttarla via anche perchè, tutto sommato, pur non essendo un prodotto "Made in China" al top non mi sembra nel complesso malvagia.
E' finita in modo discreto, con una bella anodizzazione (almeno nell' aspetto, poi la tenuta nel tempo magari sarà quel che sarà) e molto buono mi è parso il funzionamento del tasto di selezione.
Poi, a parte queste considerazioni c'è da considerare il costo (35 euro) non certo esorbitante.

Vedremo cosa mi diranno ulteriormente dal sito e poi lo farò sapere, intanto grazie nuovamente per i consigli ed anche per le future "dritte" per recuperare la torcia... :P

Avatar utente
Walker
Messaggi: 16
Iscritto il: 03/08/2011, 10:58

Re: Circuito bruciato

Messaggio da Walker » 09/08/2011, 11:49

Situazione risolta brillantemente con l' invio gratuito del modulo di ricambio da parte del responsabile, che si è dimostrato estremamente corretto e tempestivo.

Inoltre mi ha specificato via e-mail di avere personalmente testato una M41 con 2 CR123 Surefire senza alcun problema, segno evidentemente che il circuito sopporta
le usa e getta tarate esattamente a 3V, ma non le ricaricabili.

Comunque un plauso al sito che probabilmente sarà già noto, non sapendo se posso citarlo in caso posso farlo anche via mp. :P

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Circuito bruciato

Messaggio da dr.toto » 09/08/2011, 12:45

Su questo forum puoi citare qualsiasi sito purché non offenda la decenza. A questo proposito credo che la regola migliore sia utilizzare il buon senso.

A mio parere vanno segnalati sia i siti di ottimi venditori (in modo che tutti possano beneficiarne) sia quelli truffaldini ( in modo che tutti possano starne alla larga).

Se queste sono solo le mie idee e non rispecchiano la politica del forum sarebbe utile un intervento dell' Amministratore.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
Walker
Messaggi: 16
Iscritto il: 03/08/2011, 10:58

Re: Circuito bruciato

Messaggio da Walker » 09/08/2011, 18:55

Il sito è http://www.lamelancette.com.

Ho cambiato il modulo led e funziona, peccato però che rispetto al precedente, pur essendo uguale, emetta un fascio con nello spill un cerchio lievemente giallastro attorno allo spot, peraltro quest' ultimo ben definito e pressochè identico all' altro. Prima invece lo spill era assolutamente privo di difetti, con lo spot definito e senza nessun cerchio attorno.

Non riesco a capire come mai succeda questo, forse (ipotesi mia personale) una impercettibile differenza di lavorazione nel led o nel supporto, mah... :?

Resta valida la possibilità di effettuare eventuali migliorie, magari applicando led diversi, visto che loro stessi già lo fanno utilizzando lo stesso corpo torcia, il problema è trovare i ricambi, nel sito non ce ne sono...

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Circuito bruciato

Messaggio da dr.toto » 11/08/2011, 16:01

Se hai ancora il vecchio modulo puoi sbizzarriti a modificarlo nel modo più "selvaggio".
Su kaidomain e su Deal Extreme puoi trovare tutto quello che ti serve a prezzi contenuti.
Probabilmente ti occorre solo un driver da sostituire.

Buon lavoro
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
Walker
Messaggi: 16
Iscritto il: 03/08/2011, 10:58

Re: Circuito bruciato

Messaggio da Walker » 12/08/2011, 12:32

Grazie mille dr.toto,

in effetti pensavo di staccare il driver del modulo di ricambio che mi hanno mandato e stagnarlo al led precedente, visto che il fascio era migliore, comunque in ogni caso uno dei due sarà utilizzato sicuramente come "cavia" per esperimenti... :mrgreen:

Una domanda: ci sono problemi per eventuali sdoganamenti di materiale con questi siti?

Rispondi