[Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

[Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Messaggio da stefano » 18/03/2014, 1:49

Questo il link alla recensione
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=7702

Ci ho messo un pò a farla, diciamo che la ho fatta in tre rate :-)
Sicuramente ancora qualche errorino ortografico, domani la controllo e perfeziono un pò.

Bella questa Zebra !

giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Re: [Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Messaggio da giovanni92 » 18/03/2014, 2:20

ottima recensione stefano, bella dettagliata e curata!!!

ZuL
Messaggi: 63
Iscritto il: 27/12/2013, 1:36

Re: [Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Messaggio da ZuL » 18/03/2014, 11:20

Bella recensione, e a quanto pare ottima torcetta tuttofare!
Io ho una H51 che mi segue praticamente ovunque, e se la versione nuova è addirittura migliorata deve essere veramente un bell'oggettino! Peccato per le maggiori difficoltà di utilizzo con i guanti rispetto alla versione precedente!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Messaggio da P.P. » 18/03/2014, 11:28


B
ella recensione, completa come sempre Stefano ! Stilosa e interessante
questa Zebrina... ora rileggo il tuo esauriente scritto :ok:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Messaggio da Patch » 18/03/2014, 11:38

Bel lavoro Stefano, molto dettagliato. Hai una bella collezione di Zebra, del resto il tuo avatar non mente.. La H52 mi piace molto, non può essere altrimenti visto che ho la SC52 sempre in tasca. ;)
⌛🏚️🕯️

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Messaggio da Pegaso » 18/03/2014, 11:56

Grazie Stefano per la bellissima recensione.
Hai notato differenze di tinta tra la H52w e la SC52w.
Io tempo fa ho preso la H600W con l' XM-L2, temevo fosse troppo calda per i miei gusti, ma appena provata mi sono accorto
che la tinta era più una natural.
Mentre in passato mi sembrava di ricordare che alcuni che avevano le S52W lamentavano brutte tinte.
Nonostante la piccola parabola, per via del nuovo L2, immagino si noti anche uno spot leggermente più concentrato ( confrontato
con la SC52 )?

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Messaggio da Torch65 » 18/03/2014, 13:52

Bella prova!
Anche io volevo saperne di più in merito alle differenze tra H52 e SC52, non solo in merito al fascio (chi tira in più) ma soprattutto all'utilizzo come EDC. Meglio l'una o l'altra a tuo avviso da portare in tasca?

Sbaglio o la H52 della prova ha diverse piccole scalfiture e punti in cui l'anodizzazione non ha preso? Ad esempio nelle righe del tailcap non capisco se è alone, sporco, o difetto di anodizzazione. Anche intorno alla corona d'acciaio del tasto e della parabola, vedo piccolissimi punti che mancano di anodizzazione. Potrei sbagliarmi ma la H51 del confronto la vedo perfetta! :idea:

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Messaggio da Patch » 18/03/2014, 14:18

Torch65 ha scritto:Bella prova!
Anche io volevo saperne di più in merito alle differenze tra H52 e SC52, non solo in merito al fascio (chi tira in più) ma soprattutto all'utilizzo come EDC. Meglio l'una o l'altra a tuo avviso da portare in tasca?

Sbaglio o la H52 della prova ha diverse piccole scalfiture e punti in cui l'anodizzazione non ha preso? Ad esempio nelle righe del tailcap non capisco se è alone, sporco, o difetto di anodizzazione. Anche intorno alla corona d'acciaio del tasto e della parabola, vedo piccolissimi punti che mancano di anodizzazione. Potrei sbagliarmi ma la H51 del confronto la vedo perfetta! :idea:
La mia SC52 ha effettivamente delle mancanze nella filettatura e l'altra che avevo restituito aveva il bezel in acciaio segnato.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Messaggio da stefano » 18/03/2014, 15:08

Grazie a tutti
@Pegaso: non posso confrontare la tinta perchè la mia SC52 purtroppo è cw, era disponibile solo quella e la presi per fare un regalo (poi me la sono tenuta perchè non si può regalare una Zebra a un torciababbano)


@torch65: per vedere chi tira di più potrebbe essere un idea, chissà se nei prossimi gg riesco a fare una prova
Non ho idea di quale delle due sia meglio da portare in tasca anche qui potrei guardare meglio.
Riguardo alle imperfezioni ho guardato al volo con la lente ora e non so che dire a me sembra ci siano nella foto e non nella realtà :-D forse devo riguardare meglio.. si nota solo su un bordo della parabola ma per me è un problema di centratura, intorno al tasto non ho guardato ora son di fretta

@Zul: la prova con i guanti non la ho fatta, la mia è un ipotesi, la difficiltà maggiore è passare da una zebra all'altra, differenti tasti sia come dimensione che come sensibilità, ma se come ieri si usa molto solo la H52 alla fine uno si abitua e si sbaglia meno nell'accenderla/spegnerla/cambiare livelli.
Certo il tasto più piccolo e con una corsa brevissima rispetto al click distinto della H51 richiede più attenzione, e camminando veloce con la H51 riesco quasi sempre a cambiare livelli senza fare errori, con la H52 è molto più difficile.. (anche se queste sono prove e ipotesi di uso un pò severe)

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [Recensione] Zebralight H52w by Stefano

Messaggio da Pegaso » 18/03/2014, 15:35

Grazie comunque Ste, comunque dalle foto non sembrerebbe una tinta molto calda?
Per il "tiro" basta un confronto ad occhio, solitamente sia l' xp-g2 che xm-l2 nelle parabole piccole migliora più che altro
la concentrazione dello spot, è più luminoso non si avverte il minimo svuotamento.

Rispondi