nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: nuova torcia zebralight 750 lumens

Messaggio da dorgabri » 09/08/2011, 17:13

Io ho visto su CPF tempo fa che le teste delle torcie venivano aperte con questo "arnese".
E poi se non sbaglio nella SC600 l'unica parte che si apre è il tailcap,quindi non c'è rischio di svitare il manico.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: nuova torcia zebralight 750 lumens

Messaggio da dorgabri » 09/08/2011, 17:13

Io ho visto su CPF tempo fa che le teste delle torcie venivano aperte con questo "arnese".
E poi se non sbaglio nella SC600 l'unica parte che si apre è il tailcap,quindi non c'è rischio di svitare il manico.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: nuova torcia zebralight 750 lumens

Messaggio da chenko » 11/08/2011, 10:17

Lo strumento per svitare i tubi ostici si chiama chiave a cinghia, alternativamente anche "chiave per filtro olio" (ma spesso quest'ultima è in versione a "catena", che non va bene), in inglese "strap wrench". Buona fortuna a trovarne una che riesca ad aggrapparsi su un diametro limitato come quello di una torcia però. L'alternativa è quella di usare una gomma/straccio/quellochevuoi in congiunzione con una pinza a pappagallo, avendo cura di regolare correttamente il diametro delle ganasce.

Avatar utente
ditrich
Messaggi: 241
Iscritto il: 17/04/2011, 9:52
Località: noci (bari)

Re: nuova torcia zebralight 750 lumens

Messaggio da ditrich » 11/08/2011, 13:48

avevo pensato anch io a una chiave inglese per svitare i termosifoni con uno straccio sulla testa per non graffiarla ma mi sta passando mi sto abituando a veder il led decentrato. Per aggiornamenti... La zebralight vuole che gli rimandi la torcia ... Gli ho risposto quest autunno. Non lo so se mai lo farò.. Spedir na cosa in cina vai a veder quando ti ritorna.. Con tutti i costi annessi

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: nuova torcia zebralight 750 lumens

Messaggio da Torch65 » 11/08/2011, 14:38

Io credo che le torce o vadano comprate in Italia (pagandole in più ma potendo contare sulla garanzia offerta dal venditore)
O vadano comprate in cina (sperando che arrivi funzionante e non considerare l'ipotesi garanzia)

Ovviamente dipende dal costo complessivo e dal risparmio, non spenderei mai 150 euro prendendola in cina, meglio pagare 20 euro in più e prenderla in Italia. Alcune volte invece spenderne 40 invece che 60 potrebbe valere il rischio perchè con acquisti ripetuti dopo poco si ammortizza anche un'eventuale esemplare difettato.

Avatar utente
LVV83
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
Località: Torino

Re: nuova torcia zebralight 750 lumens

Messaggio da LVV83 » 11/08/2011, 14:52

Torch65 ha scritto:Io credo che le torce o vadano comprate in Italia (pagandole in più ma potendo contare sulla garanzia offerta dal venditore)
O vadano comprate in cina (sperando che arrivi funzionante e non considerare l'ipotesi garanzia)

Ovviamente dipende dal costo complessivo e dal risparmio, non spenderei mai 150 euro prendendola in cina, meglio pagare 20 euro in più e prenderla in Italia. Alcune volte invece spenderne 40 invece che 60 potrebbe valere il rischio perchè con acquisti ripetuti dopo poco si ammortizza anche un'eventuale esemplare difettato.
Quoto ;)

Avatar utente
ditrich
Messaggi: 241
Iscritto il: 17/04/2011, 9:52
Località: noci (bari)

Re: nuova torcia zebralight 750 lumens

Messaggio da ditrich » 11/08/2011, 15:41

io l ho comprata in italia.... ma proprio non si apre la testa... non voglio, rispedirla in cina forse quest inverno :evil:

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: nuova torcia zebralight 750 lumens

Messaggio da Hakyru » 11/08/2011, 17:14

Secondo me aprire una testa di una torcia,quando non é possibile farlo per via del frenafiletti,solo per cercare di centrare un led ,mi sembra una cosa esagerata e oltretutto molto rischiosa.

Capisco l'Amico Stepep che per effettuare un modding a volte alcune torce le mette a bollire pur di poterle svitare,ma per un led decentrato io lascerei perdere.

Se la testa si svita,bene,caso contrario,pazienza,e per cosa? Per cercare di centrare un led?

Sapeste quante torce ho io con il led decentrato...non mi sembra affatto un grave problema,il fascio viene proiettato ugualmente in modo corretto...se poi vogliamo essere pignoli a tutti costi,bè allora.

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: nuova torcia zebralight 750 lumens

Messaggio da dr.toto » 11/08/2011, 19:27

Parole sacrosante.
Non posso che essere d'accordissssssssssimo.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: nuova torcia zebralight 750 lumens

Messaggio da dorgabri » 11/08/2011, 23:54

dr.toto ha scritto:Parole sacrosante.
Non posso che essere d'accordissssssssssimo.
Sono convinto che tu abbia avuto brutte esperienze riguardo l'argomento. :D
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Rispondi