scelta torcia frontale e portatile
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: scelta torcia frontale e portatile
entrambi se non specificato sono da intendersi cool white, il formato dimensionale rimane identico, cambia solo il bin: come detto da Giosko, non noterai differenza per merito del led.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 09/01/2014, 14:08
Re: scelta torcia frontale e portatile
più che altro l'ho prese tutte e 2 perchè molti ricevono c8 che non fanno molta luce, quindi spero che almeno su 2, una sia buona...
Ora nell'attesa che arrivino devo scegliere solo le batterie da prendere, e la frontale non sò ancora scegliere, vorrei prenderla buona ma ce ne sono un sacco di modelli e non sai mai quale scegliere...
Ora nell'attesa che arrivino devo scegliere solo le batterie da prendere, e la frontale non sò ancora scegliere, vorrei prenderla buona ma ce ne sono un sacco di modelli e non sai mai quale scegliere...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: scelta torcia frontale e portatile
Puoi metter una domanda specifica su " Consigliatemi una torcia ", indicando quali
modelli hai in mente.
modelli hai in mente.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 09/01/2014, 14:08
Re: R: scelta torcia frontale e portatile
Ragazzi alla fine ho preso una frontale,zebralight h600w e una cinese c8 da 12 €.
Sono molto soddisfatto,sia per la c8 che per la zebra,l unica cosa,non ho ben capito come si usa la zebra, ho letto di settaggi personalizzati ecc... Non so come capire quando va tolta la batteria e ricaricata,così come non l ho capito nella c8 quando va tolta e caricata.
Esiste un modo per valutare lo stato di carica?
Sono molto soddisfatto,sia per la c8 che per la zebra,l unica cosa,non ho ben capito come si usa la zebra, ho letto di settaggi personalizzati ecc... Non so come capire quando va tolta la batteria e ricaricata,così come non l ho capito nella c8 quando va tolta e caricata.
Esiste un modo per valutare lo stato di carica?
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: R: scelta torcia frontale e portatile
Ti compri un tester da pochi soldi e leggi il voltaggio, 4,20 V carica - intorno ai 3,7 -3,8 V è scarica.nokias86 ha scritto:Ragazzi alla fine ho preso una frontale,zebralight h600w e una cinese c8 da 12 €.
Sono molto soddisfatto,sia per la c8 che per la zebra,l unica cosa,non ho ben capito come si usa la zebra, ho letto di settaggi personalizzati ecc... Non so come capire quando va tolta la batteria e ricaricata,così come non l ho capito nella c8 quando va tolta e caricata.
Esiste un modo per valutare lo stato di carica?
Oppure interroghi la torcia facendo così
"This light uses the main LED (flashing 1 to 4 times) to indicate the estimated remaining capacity of the battery. To start the battery indicator, (from Off) short-click 4 times without pause. "
Per l'uso leggi qui
Basic Operation
One short-click turns on the light to High or turns off the light.
Two short-click turns on the light to Medium.
Three short-click turns on the light to the beacon-strobe mode.
Press and hold (for over 0.6 seconds) turns on the light to Low and then Medium and High. Release at the desired level.
Advanced Operation and Configuration
Press and hold to cycle from Low, Medium and High, release at the desired level to set. When press and hold, the light always cycle from Low to High regardless which level you are currently in.
Double click to toggle and select between the two sub-levels for that main level. Sub-level selections for the 3 main levels are memorized after the light is turned off and through battery changes.
The second sub-level (H2, M2 and L2) of each main levels can be further programmed to different brightness levels. At a main level, double-click 6 times to start configuration. On subsequent double-clicks the light will cycle through different brightness levels. Short click to turn off the light when finishing configurations. The selections for the second sub-levels are memorized after the light is turned off and through battery changes.
La programmazione non è obbligatoria, se hai preso l'ultima versione MK2 hai tanti sottolivelli, può esser utile magari programmare il sottolivello di High per avere meno lumonisità ma più autonomia (esempio: programmare H2 a 160 lumens per avere 11 ore di durata o a 350 per averne 3,9)
Ti posizioni sul livello che vuoi programmare (esempio: vai su alto) fai 6 doppi clic di seguito per entrare in programmazione e dal 7 doppio clic inizi a vedere i sottolivelli disponibili, quando trovi quello desiderato (che sarà H2) spegni la torcia. Rimane memorizzato.
All'inizio sembra chissà poi invece ti rendi conto che è facile
C'è anche un PDF
http://www.zebralight.com/assets/images ... 0_2012.pdf
-
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 09/01/2014, 14:08
Re: scelta torcia frontale e portatile
Stefano grazie, quindi per la c8, per vedere se è scarica o meno devo usare il tester... ok
Per la zebra, c'ho appena perso 15 minuti vicino, ora ho capito il suo funzionamento...
Le batterie sia nell'una che nell'altra sono delle eagletek protette, quando si scaricano interrompono la luce improvvisamente, oppure il led sarà sempre più fiacco?
Scusate le domande, ma è la prima volta di queste torce...
Per la zebra, c'ho appena perso 15 minuti vicino, ora ho capito il suo funzionamento...

Le batterie sia nell'una che nell'altra sono delle eagletek protette, quando si scaricano interrompono la luce improvvisamente, oppure il led sarà sempre più fiacco?
Scusate le domande, ma è la prima volta di queste torce...
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: scelta torcia frontale e portatile
Le torce moderne sono regolate (poi possono esserlo di più o di meno a seconda della bontà del circuito) quindi danno la stessa intensità di luce finchè c'è batteria.nokias86 ha scritto:Stefano grazie, quindi per la c8, per vedere se è scarica o meno devo usare il tester... ok
Per la zebra, c'ho appena perso 15 minuti vicino, ora ho capito il suo funzionamento...![]()
Le batterie sia nell'una che nell'altra sono delle eagletek protette, quando si scaricano interrompono la luce improvvisamente, oppure il led sarà sempre più fiacco?
Scusate le domande, ma è la prima volta di queste torce...
Quando la batteria è molto bassa di livello alcune torcie lampeggiano per avvisare, altre scalano di livello (non tengono più il massimo)
Fa così la Zebra H51 con le AA che dopo un 40-45 min al massimo scala ai livelli inferiori - con la H600 non so non la ho mai scaricata fino in fondo una 18650

-
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 09/01/2014, 14:08
Re: scelta torcia frontale e portatile
Grazie Stefano, oggi per la prima volta ho ricaricato la batteria.
Interrogando la torcia mi dava 2 lampeggi.
L'ho controllata con il tester e stava a 3,6 volt, quindi scarica...
Credo di aver compreso per bene tutto il funzionamento di questa torcia.
Non ho capito soltanto se è normale che scalda a bestia con la modalità massima.
Brucia talmente tanto che quasi si ci ustiona...
Poi per lubrificare la filettatura, va bene un comune grasso bianco al litio?
Interrogando la torcia mi dava 2 lampeggi.
L'ho controllata con il tester e stava a 3,6 volt, quindi scarica...
Credo di aver compreso per bene tutto il funzionamento di questa torcia.
Non ho capito soltanto se è normale che scalda a bestia con la modalità massima.
Brucia talmente tanto che quasi si ci ustiona...
Poi per lubrificare la filettatura, va bene un comune grasso bianco al litio?
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: scelta torcia frontale e portatile
Torcia piccola + grandi prestazioni = tanto calorenokias86 ha scritto: Non ho capito soltanto se è normale che scalda a bestia con la modalità massima.
Brucia talmente tanto che quasi si ci ustiona...
Poi per lubrificare la filettatura, va bene un comune grasso bianco al litio?

Per la lubrificazione il migliore è l'Armitek Nyogel 760, non farti mancare un tubetto, costa parecchio ma dura tanto, non aggredisce l'oring di gomma e se finisse dove non deve non crea problemi all'elettronica.
-
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 09/01/2014, 14:08
Re: scelta torcia frontale e portatile
ah ecco.
Ogni quanto tempo posso ingrassare?
Per il grasso dove lo posso trovare a buon prezzo?
Altrimenti se è costoto c'è qualche valida alternativa economica?
Ogni quanto tempo posso ingrassare?
Per il grasso dove lo posso trovare a buon prezzo?
Altrimenti se è costoto c'è qualche valida alternativa economica?