Il sibilo lo fa anche la mia ma non sempre. A volte mi basta spegnerla e riaccenderla per farlo finire.GengisKhan ha scritto:Devi avvicinarla un po all'orecchio x sentirlo al massimo della luminosità, prova averificare x cortesia.
Saluti GK
Drop in per Olight M20
- biomeccanoide
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 08/06/2011, 0:20
Re: Drop in per Olight M20
- ciccio90
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
- Località: Monti Nebrodi
Re: Drop in per Olight M20
vorrei anche capire come mai sul sito ufficiale olight la potenza del modulo xml è attestata a 340 lumen max mentre i negozi online parlano tutti di 364 lumen max.....come stanno le cose ai fatti? 

Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: Drop in per Olight M20
Credo che un 6% di differenza di luminosità sia difficile da misurare anche con gli strumenti.
Ad un occhio, anche esperto, è assolutamente impossibile notare la benché minima differenza.
Ad un occhio, anche esperto, è assolutamente impossibile notare la benché minima differenza.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Drop in per Olight M20
Non vorrei dire fesserie ma la mia sensazione è che questi upgrade Olight M20 non facciano miracoli. Possono oggettivamente convenire solo a coloro che hanno una M20 con led vecchissimo.
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Drop in per Olight M20
la mia con led R2 (che rimane nel bob) non verrà mai upgradata finché non uscirà un led con tiro decente.
Già patisce il fatto di essere poco spinto, per cui non tira molto, figurarsi un XML o un R5
Già patisce il fatto di essere poco spinto, per cui non tira molto, figurarsi un XML o un R5
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- ciccio90
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
- Località: Monti Nebrodi
Re: Drop in per Olight M20
moddare la m20 a proprio piacimento???
Ultima modifica di ciccio90 il 25/12/2011, 2:29, modificato 1 volta in totale.
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k
- biomeccanoide
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 08/06/2011, 0:20
Re: Drop in per Olight M20
In realtà sono meno di 365lm con l'U2
Allego confronto di selfbuilt tra :

Allego confronto di selfbuilt tra :

- ciccio90
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
- Località: Monti Nebrodi
Re: Drop in per Olight M20
un drop in tipo p60 come questo: http://www.dealextreme.com/p/cree-xml-t ... ctor-55026 è possibile installarlo sulla m20? problemi di dimensioni del diametro bezel? oppure potrei prendere questo bulb :http://www.dealextreme.com/p/xm-lt60-10 ... 3-5v-54704 ed il circuito http://www.dealextreme.com/p/6-18v-3000 ... ters-57779.." onclick="window.open(this.href);return false;.
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k
- ciccio90
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
- Località: Monti Nebrodi
Re: Drop in per Olight M20
è possibile montare questoled sul modulo della olight m20 R5???? le misure dovrebberò corrispondere.....il problema sarebbe il diametro led rispettto al foro...
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k