Molto bello prato piazza, sia in estate che in inverno.
Si li ho ben presenti quelli. Peccato siano messi cosi male, perche sono davvero un bel pezzo di storia secondo me.
Qui a Dobbiaco uno lo ha comprato un privato e lo sta sistemando. sono entrato e sembra fatto ieri.
dai posta un paio di immagini cosi il nostro caro megaboss è contento.
Io purtroppo non ne ho, pero andro presto a farne.
Com'è cominciata..
- bonanino
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
- Località: dobbiaco (BZ)
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: Com'è cominciata..
certo che sono ben contento se posti delle foto !
senza fretta, ovviamente.

senza fretta, ovviamente.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
- Tripoleis
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 14/05/2011, 18:33
- Località: Treviso
Re: Com'è cominciata..
Eccomi! Intanto scusa per il "leggero ritardo", Alien..
..ma mi si era skioppato il pc..
Ho recuperato le foto dal cognato e ora eccole:
Avvicinamento all'obbiettivo..

sbarco...(con estrapolazione della TK40)

ingresso della villetta..

ampie e luminose vetrate...

salone per le feste..

scaletta per la cantina..(per nulla umida..)

scala per il reparto notte..

garage..

dependance..

il retro col giardino..

ampia terrazza...

Come vedete lo chalet è arredato e con tutti i comfort.. Si trova sulla sinistra, percorrendo la strada che da Dobbiaco torna verso Cortina..
Se vi interessa citofonare Giusy e chiedere.
Astenersi perditempo no mercenari.
Quando lo visitai per la prima volta era molto più farcito filo spinato, travi, ferraglia varia. Ora è più pulito di casa mia. (se mi sente mia moglie..
)
Le torce usate per il servizio fotografico sono una Fenix TK 11 e una TK 40. Sublime prestazione.
La macchinetta fotografica una semplice Canon digitale ixus 85 da 10 MP.
OT: la mia piccoletta..



Ho recuperato le foto dal cognato e ora eccole:
Avvicinamento all'obbiettivo..

sbarco...(con estrapolazione della TK40)

ingresso della villetta..

ampie e luminose vetrate...

salone per le feste..

scaletta per la cantina..(per nulla umida..)

scala per il reparto notte..

garage..

dependance..

il retro col giardino..

ampia terrazza...

Come vedete lo chalet è arredato e con tutti i comfort.. Si trova sulla sinistra, percorrendo la strada che da Dobbiaco torna verso Cortina..
Se vi interessa citofonare Giusy e chiedere.
Astenersi perditempo no mercenari.
Quando lo visitai per la prima volta era molto più farcito filo spinato, travi, ferraglia varia. Ora è più pulito di casa mia. (se mi sente mia moglie..

Le torce usate per il servizio fotografico sono una Fenix TK 11 e una TK 40. Sublime prestazione.
La macchinetta fotografica una semplice Canon digitale ixus 85 da 10 MP.
OT: la mia piccoletta..

- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: Com'è cominciata..
Complimenti per le foto,per le torce e sopratutto per la G W
Una sola curiosità. Come mai hai montato il Garmin sulla parte di destra del manubrio ? Se andando devi toccare qualche tasto devi mollare la manopola del gas.
E' la prima volta che vedo un navigatore a destra.



Una sola curiosità. Come mai hai montato il Garmin sulla parte di destra del manubrio ? Se andando devi toccare qualche tasto devi mollare la manopola del gas.
E' la prima volta che vedo un navigatore a destra.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
- Tripoleis
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 14/05/2011, 18:33
- Località: Treviso
Re: Com'è cominciata..
Sempre destra!dr.toto ha scritto:Complimenti per le foto,per le torce e sopratutto per la G W![]()
![]()
![]()
Una sola curiosità. Come mai hai montato il Garmin sulla parte di destra del manubrio ? Se andando devi toccare qualche tasto devi mollare la manopola del gas.
E' la prima volta che vedo un navigatore a destra.

Scherzi a parte non ci ho mai fatto caso.. Imposto e parto... Comunque ho un software di mappe clonato che mi sta facendo girare le balle..oggi c'è di meglio. E a costi minori.

- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Com'è cominciata..
io con garmin mi son trovat malissimo (E l'ho usato 10 minuti... non riuscivo nemmeno a far partire un percorso) tomtom tutta la vita.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Tripoleis
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 14/05/2011, 18:33
- Località: Treviso
Re: Com'è cominciata..
Quello che non capisco è perché far pagare quasi il doppio un navigatore solo perché tiene per un pò l'acqua...
Allora? A nessuno interessa il cottage??

Allora? A nessuno interessa il cottage??


- Davide84
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 04/05/2011, 17:55
Re: Com'è cominciata..
Bellissimo questo post Trip!!!
Che invidia:moto,torce,strade mozzafiato e fortini...
Sono stato in tutti i luoghi che hai citato,anche se di passaggio,ma devo dire che sono davvero meravigliosi!!
Al lago di Braies sarò stato anche io una ventina di anna fa e devo dire che me lo ricordo ancora benissimo!!
D'inverno vengo a sciare spesso sul "panettone" e anche se ci vado da molti anni non si conoscono mai abbastanza bene questi bellissimi posti
Che invidia:moto,torce,strade mozzafiato e fortini...
Sono stato in tutti i luoghi che hai citato,anche se di passaggio,ma devo dire che sono davvero meravigliosi!!
Al lago di Braies sarò stato anche io una ventina di anna fa e devo dire che me lo ricordo ancora benissimo!!
D'inverno vengo a sciare spesso sul "panettone" e anche se ci vado da molti anni non si conoscono mai abbastanza bene questi bellissimi posti

Velut Ignis Ardens