Thrunite T10S

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: Thrunite T10S

Messaggio da mavy069 » 13/02/2014, 20:14

Immagine
VERY GOOD :mrgreen:
veramente bella, acciaio satinato, ottima fattura, provata con eneloop, con 14500 fa moolta luce
e dopo qualche minuto la testa diventa abbastanza calda ma nessun problema, direi che se si pensa di usarla con le 14500 bisogna avere l'accortezza di non usarla
al max per un lungo tempo.
l'interfaccia mi piace molto, si tratta di un reverse clicky con un buon feeling alla pressione, (il click è abbastanza accentuato= rumoroso)
il cambio dei 3 livelli avviene a torcia accesa con la parziale pressione sul tasto,
per gli amanti delle twisty la T10S può funzionare completamente con questa interfaccia dall'accensione al cambio dei livelli, in entrambi i casi
ricorda l'ultimo livello usato.
molto carina la confezione, adatta per un regalo, che comprende una bella clip con due viti + due di ricambio, o ring e mini brugola
oltre al cono diffusore da inserire sulla testa che, messa in tail stand, la fa diventare una bella candela per la casa.
queste le prime impressioni veloci, ancora non la ho provata in esterno perché sono un po influenzato :cry: .
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Thrunite T10S

Messaggio da Torch65 » 13/02/2014, 20:31

Bene, riprenditi, intanto visto che stai a riposo puoi fare una recensione con belle foto macro, poi quando ti riprendi aggiungi le foto all'esterno! :mrgreen:

Una cosa, la testa è in un singolo pezzo oppure si svita in due pezzi ed accede al led? In pratica dove c'è quel segno che gira intorno alla testa a circa la sua metà, è un rigo per estetica o due parte accoppiate? Grazie!

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Thrunite T10S

Messaggio da dorgabri » 13/02/2014, 21:59

Quindi niente pistone? :(
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: R: Thrunite T10S

Messaggio da cicciop » 14/02/2014, 5:40

Puoi confrontare la luce emessa con quella di una A1?

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: Thrunite T10S

Messaggio da mavy069 » 14/02/2014, 14:32

Torch65 ha scritto:Bene, riprenditi, intanto visto che stai a riposo puoi fare una recensione con belle foto macro, poi quando ti riprendi aggiungi le foto all'esterno! :mrgreen:

Una cosa, la testa è in un singolo pezzo oppure si svita in due pezzi ed accede al led? In pratica dove c'è quel segno che gira intorno alla testa a circa la sua metà, è un rigo per estetica o due parte accoppiate? Grazie!
sembrerebbero due pezzi, però io ho provato a svitare tenendo le parti con del materiale gommoso ma a mano non sono riuscito a svitarle :roll:
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: Thrunite T10S

Messaggio da mavy069 » 14/02/2014, 14:35

dorgabri ha scritto:Quindi niente pistone? :(
ciao Dor, se per pistone intendi tipo la Nitecore PD EX11 no
questo è un pulsante meccanico
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: R: Thrunite T10S

Messaggio da mavy069 » 14/02/2014, 14:36

cicciop ha scritto:Puoi confrontare la luce emessa con quella di una A1?
vedo di fare qualche foto ;)
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: R: Thrunite T10S

Messaggio da cicciop » 14/02/2014, 18:44

Grazie per la recensione!!
Qualcuno che vuole tirare su un GDA? :mrgreen:

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Thrunite T10S

Messaggio da Torch65 » 14/02/2014, 19:16

mavy069 ha scritto: sembrerebbero due pezzi, però io ho provato a svitare tenendo le parti con del materiale gommoso ma a mano non sono riuscito a svitarle :roll:
Umm... in effetti dalle foto sembrano due pezzi, però mi pare strano, in genere a queste torce viene inserito rotto dal retro e poi sigillato il driver. Non a caso ha la stessa elettronica della T10 normale.

Più che forzare magari potresti fare delle macro o guardarla da vicinissimo, dovresti accorgersi di variazioni tra i due pezzi se sono distinti e poi accoppiati.

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: Thrunite T10S

Messaggio da mavy069 » 14/02/2014, 19:30

Torch65 ha scritto:
mavy069 ha scritto: sembrerebbero due pezzi, però io ho provato a svitare tenendo le parti con del materiale gommoso ma a mano non sono riuscito a svitarle :roll:
Umm... in effetti dalle foto sembrano due pezzi, però mi pare strano, in genere a queste torce viene inserito rotto dal retro e poi sigillato il driver. Non a caso ha la stessa elettronica della T10 normale.

Più che forzare magari potresti fare delle macro o guardarla da vicinissimo, dovresti accorgersi di variazioni tra i due pezzi se sono distinti e poi accoppiati.
ho fatto una mini rec. dove si vede il particolare
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=7488
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Rispondi