[Recensione] Fenix E15 by Hakyru

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2727
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] Fenix E15 by Hakyru

Messaggio da Hakyru » 05/08/2011, 17:06

Sasuke ha scritto:Ottima recensione, Haky!! 8-)
Un'altra piccola "sfigata" che si aggiunge alla famiglia!! :lol:
:lol: :lol: é più forte di me :D
Budda ha scritto:simpatici, 140 lumen con tir E lente in vetro.
Ti sembra strano che un'ottica tir potrebbe avere la lente in vetro a protezione?

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Fenix E15 by Hakyru

Messaggio da Budda » 05/08/2011, 17:12

No no.
Per la mia esperienza potrebbe avere una lente polarizzata tra la tir e fetta di trota salmonata :D

è che mi spiegava il mio prof di fisica questo:
non è tanto lo spessore del materiale che "abbassa" la quantità di luce, ma il numero di strati con diverso indice di rifrazione.
Il che significa che 1 cm fatto di mezzo cm TIR e mezzo cm vetro blocca più luce di 3 cm di vetro.

Quindi se con un'ottica tir e il vetro arrivi a 140 lumen con un R3, allora perché non 180 con un R5
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2727
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] Fenix E15 by Hakyru

Messaggio da Hakyru » 05/08/2011, 17:33

Budda ha scritto:No no.
Per la mia esperienza potrebbe avere una lente polarizzata tra la tir e fetta di trota salmonata :D
:lol: :lol: :lol:
Budda ha scritto:è che mi spiegava il mio prof di fisica questo:
non è tanto lo spessore del materiale che "abbassa" la quantità di luce, ma il numero di strati con diverso indice di rifrazione.
Il che significa che 1 cm fatto di mezzo cm TIR e mezzo cm vetro blocca più luce di 3 cm di vetro.

Quindi se con un'ottica tir e il vetro arrivi a 140 lumen con un R3, allora perché non 180 con un R5
Giusta considerazione ;)

Eppure ci sono svariate torce che adottano ottica tir e lente in vetro,ovviamente ci sono diversi tipi di ottiche tir,nel caso di alcune surefire l'ottica tir é...come dire? incavata e quindi la lente in vetro non é appoggiata su una superficie piana rischiando di creare quindi un doppio spessore.
Nel caso della E15 sicuramente non avrebbe avuto alcun senso mettere una lente in vetro visto che é l'ottica tir stessa a fare da vetro,nel senso che ha già una superficie piana....spero di essere riuscito a farmi capire.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] Fenix E15 by Hakyru

Messaggio da Torch65 » 05/08/2011, 19:30

Credo che con la 16340 si spacchi tutto per il calore non perchè il circuito non la supporti, alla fine si tratta di un solo volt in più. Comunque non la supporta e questa è una bella limitazione che la colloca a portachiavi d'emergenza e non a torcia da utilizzo.

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2727
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] Fenix E15 by Hakyru

Messaggio da Hakyru » 05/08/2011, 21:29

Torch65 ha scritto:Credo che con la 16340 si spacchi tutto per il calore non perchè il circuito non la supporti, alla fine si tratta di un solo volt in più. Comunque non la supporta e questa è una bella limitazione che la colloca a portachiavi d'emergenza e non a torcia da utilizzo.
Io ho una PD20 e una P1D che vanno solo ed esclusivamente con le primarie,chi acquista Fenix credo che queste cose dovrebbe saperle.

Che io ricordi non ho visto mai una Fenix formato 1x123 che supporti le 16340.

Povere Surefire...tutte torce da utilizzare come portachiavi di emergenza :lol: :lol:

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] Fenix E15 by Hakyru

Messaggio da Torch65 » 06/08/2011, 14:04

Certo, lo sappiamo tutti che Fenix non dichiara la compatibilità con le ricaricabili da 3.7v nemmeno dove è palesemente possibile (CPF Int. è pieno zeppo di persone che hanno scaricato camion di 10440, 14500 e 16340 nelle proprie Fenix senza rovinarle) però penso che a breve cambiaranno strategia perchè Fenix (è il mio marchio preferito) non è SureFire che può dettare legge sul mercato.

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: [Recensione] Fenix E15 by Hakyru

Messaggio da bonanino » 06/08/2011, 14:21

é anche il mio marchio preferito.
Pero non sento la mancanza delle 16340, anzi, una volta le usavo, pero mi sono stufato perche avevano troppa poca autonomia.
Se voglio andare di ricaricabili punto sulle AA, costano poco, le posso caricare con il caricatore solare e in caso di necessità sono facilmente reperibili.

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: [Recensione] Fenix E15 by Hakyru

Messaggio da biomeccanoide » 06/09/2011, 9:40

Faccio un pò di considerazioni a valle dell'arrivo di questa torcia:

- Piccola e potente anche se me l'aspettavo un pò più piccolina. Non ti tanto intendiamoci ma di qualche millimetro in altezza.
- Peccato per la mancanza delle RCR in quanto è vero che hanno una durata breve ma comunque l'acquisto di CR123 primarie non è proprio economico.
- Molto carino esteticamente l'anello in ottone che si viene a vedere tra la testa ed il corpo che rende più gradevole l'insieme.
- Ottimo il fascio grazie alla lente TIR.
- Unico difetto riscontrato è che con alcune batterie (forse perchè più corte) scuotendola tende ad accendersi e produce un fastidioso tintinnio.

Concludendo, alla luce anche del costo molto contenuto, ritengo sia un otimo acquisto.

Avatar utente
pespo
Messaggi: 102
Iscritto il: 23/09/2011, 15:04
Località: reggio calabria

Re: [Recensione] Fenix E15 by Hakyru

Messaggio da pespo » 25/09/2011, 7:16

Torch65 ha scritto:Certo, lo sappiamo tutti che Fenix non dichiara la compatibilità con le ricaricabili da 3.7v nemmeno dove è palesemente possibile (CPF Int. è pieno zeppo di persone che hanno scaricato camion di 10440, 14500 e 16340 nelle proprie Fenix senza rovinarle) però penso che a breve cambiaranno strategia perchè Fenix (è il mio marchio preferito) non è SureFire che può dettare legge sul mercato.
bene quindi sulla mia pd20 premium r2 potrei provare a mettere una ricaricabile sena bruciare il led?
maglite: solitaire - mini 2AA - mini led 2AA - 4D led - 5D - 6D
fenix: PD20 Premium R2 - TK35

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] Fenix E15 by Hakyru

Messaggio da Torch65 » 25/09/2011, 10:59

pespo ha scritto:
Torch65 ha scritto:Certo, lo sappiamo tutti che Fenix non dichiara la compatibilità con le ricaricabili da 3.7v nemmeno dove è palesemente possibile (CPF Int. è pieno zeppo di persone che hanno scaricato camion di 10440, 14500 e 16340 nelle proprie Fenix senza rovinarle) però penso che a breve cambiaranno strategia perchè Fenix (è il mio marchio preferito) non è SureFire che può dettare legge sul mercato.
bene quindi sulla mia pd20 premium r2 potrei provare a mettere una ricaricabile sena bruciare il led?
Siamo O.T. qui, comunque credo che quella Fenix abbia il problema di saltare i livelli. Uno dei parametri per usare le ricaricabili sulle Fenix conservando una discreta sicurezza (da evitare l'uso prolungato in ogni caso!) è vedere se il circuito regge tutti i livelli senza bypassarne quelli bassi.

Qui dicono qualcosa in merito:
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... ost2665049

Rispondi